Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Moro21
Salve amici, il titolo � gi� tutto dire.
Mi sono sciroppato tutto il manuale, con condimento di ore di forum e infine eccomi qui a chiedervi consigli. Tra qualche giorno, tempo permettendo, inizier� a fotografare da AUTO a posizione P (politica dei piccoli passi) cos� posso iniziare a dare qualche correzione alle foto. Inoltre da JPEG Fine volevo passare a RAW.
Per parecchi mesi la D90 sar� la mia seconda moglie (devo essere "pronto" per le vacanze), quindi chiedevo a voi se questa "politica" sia giusta.
A corredo ho un 18-105, mb-d80, e voglio acquistare il capture nx2.
Grazie.
StileLibero86
va tutto benissimo...ovviameente per� a seconda delle fotografie che dovrai fare sarai necessariamente costretto a modificare il tuo stile se vuoi ottenere il massimo risultato dalle tue foto! Soppr perch� una reflex ti permette di proiettare esattamente su file l'immagine che volevi fotografare...con quelle sfumature....quelle luci....quei colori...come volevi TU e non come voleva la macchina fotografica! Ecco quindi un'altro consiglio...quando ti troverai a scattare in modalit� M (cio� l'unica soluzione per arrivare ad una foto veramente pensata e ragionata) prova ad abbandonare la modalit� Matrix per quella SPOT...analizza lee varie zone di lucee e ombra presenti nella scena che vuoi fotografare in modo da regolazre di conseguenza l'esposizione facendo una spece di media ponderata delle zone...cosi sarai tu a decidere cosa lasciare leggermente sotto o sovra esposto...facendo cosi chi guarda la foto riuscir� subito ad interpretare quello che volevi esprimere! Quando invece � la macchina a decidere cosa saturare cosa no spesso ci si ritrova con una foto che non era quella che volevamo...ovviamente poi in PP si pu� rimediare quasi a tutto...ma ci vuole tempo e pazienza...io sono del parere che � sempre meglio ottenere un negativo gi� apprezzabile da appena scattato...in modo poi da limitare gli interventi in PP a piccolere regolazioni di fino wink.gif e di sicuro in questo ti verr� in aiuto l'accoppiata Capture NX 2 (usato molto per le conversioni in B&W) + Photoshop CS4 (per lavorare sui livelli e altro ancora)!
un saluto
Moro21
Non posso che ringraziarti Stilelibero dei consigli. Ti risulta che il Capture nx2 costa pi� di 150 euri?
giovanni1973
QUOTE(Moro21 @ Feb 8 2010, 11:47 AM) *
Non posso che ringraziarti Stilelibero dei consigli. Ti risulta che il Capture nx2 costa pi� di 150 euri?



Io anche ai tempi della d50 ho scattato quealche foto in P...per poi passare quasi subito cmq a S A o Manuale a seconda delle situazioni...
Vedrai che il passaggio sar� breve e veloce.....
naturalmente oltre questo ci sono altri fattori, ma vedrai che con un po di pratica tutto ti verr� naturale...

CaptureNX2 la versione completa secondo me costa pi� della cifra da te detta


Ciao

Giovanni.
intercable
QUOTE(Moro21 @ Feb 8 2010, 11:47 AM) *
Non posso che ringraziarti Stilelibero dei consigli. Ti risulta che il Capture nx2 costa pi� di 150 euri?


ciao, io l'ho vista ovunque a 199

saluti
Moro21
Ditemi se c'� da fidarsi a questo costo su questo indirizzo IP

http://www.shoppydoo.it/prezzi-software-ni...pture_nx_2.html
StileLibero86
QUOTE(Moro21 @ Feb 8 2010, 01:31 PM) *
Ditemi se c'� da fidarsi a questo costo su questo indirizzo IP

http://www.shoppydoo.it/prezzi-software-ni...pture_nx_2.html


ciao!
nel ricordarti che nel forum Nital � vietato postare link a siti commerciali ti rispondo che i prezzi per capture nx2 sono variabili...penso dipenda dal fatto che alcuni sono solo in inglese e quindi costano di meno! in media uno in italiano lo si trova sui 160 euro...
un saluto
Shine on ...
Ciao Moro21; hai fatto sicuramente bene a "sciropparti" tutto il manuale, fai bene ad avanzare a piccoli passi, ma passa in fretta alla "realt� di campo". Il miglior insegnamento � la teoria unita alla pratica... e tante volte ti fermi e dici "ho seguito tutto alla lettera ma ho ottenuto un risultato diverso"... Con il tempo si cresce. Cerca di conoscere, fotografando, la macchina che hai acquistato; io vengo da un passato molto lungo di fotografia astronomica, l� dove qualsiasi cosa automatica era considerata sacrilegio e dove, magari dopo un paio d'ore di posa a temperature polari portavi a casa uno scatto solo sufficiente. Oggi � per certi versi pi� semplice, ma le regole restano.
In sintesi; hai fatto sicuramente un buon acquisto; quello che mi sento di consigliarti � conoscere a fondo la propria attrezzatura e lavorare al pi� presto in "M".
Per la PP... che dire, io non la amo molto: � sicuramente utile ma resto dell'idea (magari sbagliata) che uno scatto si deve costruire e far vivere. Per la conversione dei nef il software da te citato va bene.
Buone foto.
Paolo
Moro21
Grazie amici per le preziose risposte....vero spirito di Nikonisti!!!!
GRANDI!!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.