Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marco.zambelli
Ciao,
qualcuno sa se per D300 e D700 esiste un modo per visualizzare il numero totale di scatti eseguiti dalla macchina dall'inizio della sua vita?
Grazie ciao
Marco
giovanni1973
QUOTE(marco.zambelli @ Feb 7 2010, 08:39 PM) *
Ciao,
qualcuno sa se per D300 e D700 esiste un modo per visualizzare il numero totale di scatti eseguiti dalla macchina dall'inizio della sua vita?
Grazie ciao
Marco



Esiste un programma Free che si chiama OPanda exif.....con cui apre un jpeg...ti da vita morte e miracoli (tra cui gli scatti totali) della fotocamera da cui è stata fatta la foto

Naturalmente questa è una delle domande più gettonate..
fatta e rifatta....basterebbe la funzione cerca per risolvere.... rolleyes.gif

Cioa Giovanni.
Antonio Canetti
scattare una foto in JPG e leggere i dati Exif attraverso il software gratuito Opanda reperibile facilmente su internet.


Antonio
juan valdez
QUOTE(marco.zambelli @ Feb 7 2010, 08:39 PM) *
Ciao,
qualcuno sa se per D300 e D700 esiste un modo per visualizzare il numero totale di scatti eseguiti dalla macchina dall'inizio della sua vita?
Grazie ciao
Marco


non conosco le macchine in questione perchè possiedo D90,comunque se non dico C.....E puoi vederlo semplicemente dal nome delle foto,se non hai resettato,esempio dsc1299,almeno su D60 io le controllavo cosi'....Sennò potresti scaricarti Opanda Iexif aprire una delle ultime foto,vedere tutti i dati exif e anche gli scatti eseguiti dalla macchina.Spero di non aver detto castronerie e di esserti stato d'aiuto.....


PS: nella lentezza a scriverti tutto questo poema mi hanno già preceduto 2 utenti.....ahahahaha
Antonio Canetti
QUOTE(juan valdez @ Feb 7 2010, 08:50 PM) *
...E puoi vederlo semplicemente dal nome delle foto,se non hai resettato,esempio dsc1299,almeno su D60 io le controllavo cosi'....


non è sempre così: certo che se stato l'unico proprietario e con il contatore imposto sugli scatti tolali hai subito il dato che ti serve, ma questo è valido fino al numero "9999" dopo di che si riparte da zero e perciò non puoi sapere quante decine di migliaia hai sul groppone

altro caso quando il contatore è impostato in modo che si azzeri ogni volta che formatti la scheda

ultimo caso quando un eventuale venditore azzra il contato revisibile a tutti per "non far sapere gli scatti effettivi.


come vedi, per sapere il numero effettivo bisogna avvelersi appunto di Opanda.

cordiali saluti


Antonio
juan valdez
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 7 2010, 09:05 PM) *
non è sempre così: certo che se stato l'unico proprietario e con il contatore imposto sugli scatti tolali hai subito il dato che ti serve, ma questo è valido fino al numero "9999" dopo di che si riparte da zero e perciò non puoi sapere quante decine di migliaia hai sul groppone

altro caso quando il contatore è impostato in modo che si azzeri ogni volta che formatti la scheda

ultimo caso quando un eventuale venditore azzra il contato revisibile a tutti per "non far sapere gli scatti effettivi.
come vedi, per sapere il numero effettivo bisogna avvelersi appunto di Opanda.

cordiali saluti
Antonio

Scusatemi allora....
Antonio Canetti
di niente!

i misteri delle fotovamere sono quasi "infiniti"


Antonio
ciacco
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 7 2010, 08:47 PM) *
....scattare una foto in JPG ....

....e per i NEF (RAW) ?.... unsure.gif
C.
Alessandro V.
Scarica e prova PhotoMe...è gratutito e legge i NEF!!!!
http://www.photome.de/
ciao
Antonio Canetti
ma per ottenere questa informazione forse si può sprecare un banale scatto in JPG.


Antonio
Hansel.r
Con un qualunque software che visualizza tutti i campi exif (quindi non solo opanda), basta leggere il campo ShutterCount. Anzi,per essere precisi, il nome completo del campo e' Exif.Nikon3.ShutterCount (almeno sulla D90).
Io, per esempio, non uso opanda, ma exiv2.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.