Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ang84
Salve a tutti.. purtroppo � successo ,stasera la mia D700 � caduta da un'altezza di mezzo metro ,apparentemente senza riportare danni. Composta da Flash Sb900 con batterie e battery pack con 8 stilo piu cinquantino 1.8. Subito ho iniziato a fare scatti con diaframmi aperti e chiuso ,con flash attivo e senza e anche a raffica 8 fps e sembra tutto ok... La messa a fuoco sia a tutta apertura che a tutta chiusura da la messa a fuoco desiderata. La macchina � caduta sul pavimento di casa facendo un bel botto (con tutta la roba che c'era innestata) su lato monitor ,lasciando quindi l'obiettivo in alto. Non sembra ci siano segni d'urto e graffi (il coprimonitor � rimasto fermo e intatto) Ora come faccio a sapere se effettivamente la macchina � OK? che fare in questi casi? Unica cosa che mi sono accorto ,se "shakero" il cinquantino ,sento dei movimenti interni dell'ottica. � Normale o no? in caso non lo fossero come mai allora la messa a fuoco � precisa e il diaframma chiude bene e velocemente? Grazie a tutti per la pazienza
t_raffaele
QUOTE(ang84 @ Feb 8 2010, 12:12 AM) *
Salve a tutti.. purtroppo � successo ,stasera la mia D700 � caduta da un'altezza di mezzo metro ,apparentemente senza riportare danni. Composta da Flash Sb900 con batterie e battery pack con 8 stilo piu cinquantino 1.8. Subito ho iniziato a fare scatti con diaframmi aperti e chiuso ,con flash attivo e senza e anche a raffica 8 fps e sembra tutto ok... La messa a fuoco sia a tutta apertura che a tutta chiusura da la messa a fuoco desiderata. La macchina � caduta sul pavimento di casa facendo un bel botto (con tutta la roba che c'era innestata) su lato monitor ,lasciando quindi l'obiettivo in alto. Non sembra ci siano segni d'urto e graffi (il coprimonitor � rimasto fermo e intatto) Ora come faccio a sapere se effettivamente la macchina � OK? che fare in questi casi? Unica cosa che mi sono accorto ,se "shakero" il cinquantino ,sento dei movimenti interni dell'ottica. � Normale o no? in caso non lo fossero come mai allora la messa a fuoco � precisa e il diaframma chiude bene e velocemente? Grazie a tutti per la pazienza


Ciao,dalle prove che hai eseguito credo non si accaduto nulla di grave,se hai la posibilit� di eseguire un confronto a livello esposizione con altro corpo macchina,non sarebbe male.
Per il rumore del 50ino,potrebbe essere il meccanismo che aggancia la MF o la linguetta dei diaframmi,prova a tenerlo/i fermi con le dita durante lo scuotimento.
Spero sia solo questo.

Ciao Raffaele
umbertomonno
QUOTE(ang84 @ Feb 8 2010, 12:12 AM) *
.........stasera la mia D700 � caduta da un'altezza di mezzo metro ,apparentemente senza riportare danni. .....


ma si doveva danneggiare per forza?
Questa volta � andata di lusso e, in seguito, ponici pi� attenzione, ma non starla, ora, a stressare con tutte le possibili prove e tes. Quello di crash l'ha superato, continua ad usarla normalmente, se sorgono problemi si vedr� al momento.
Ciao,
1berto
intercable
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Feb 8 2010, 09:08 AM) *
ma si doveva danneggiare per forza?
Questa volta � andata di lusso e, in seguito, ponici pi� attenzione, ma non starla, ora, a stressare con tutte le possibili prove e tes. Quello di crash l'ha superato, continua ad usarla normalmente, se sorgono problemi si vedr� al momento.
Ciao,
1berto


concordo Pollice.gif
leo96
Ora puoi provare l'immersione e la prova in forno poi le ha superate tutte, a parte gli scherzi queste macchine non sono poi cos� delicate, sono state progettate per un uso professionale in quasi tutte le condizioni l'unica cosa che puoi controllare visto che avevi l'sb900 montato � la slitta che non sia piegata per il resto se tutto � a posto vai tranquillo al massimo tra qualche tempo per toglierti ogni dubbio mandala all'ltr per una revisione completa. cia cia
Tony_@
Capisco bene la tua apprensione dato il soggetto, per cui non prenderla come una presa in giro, ma ............... visto il tonfo, hai controllato che non sia rimasto un buco nel pavimento? messicano.gif . Sai com'�, era pur sempre una Nikon wink.gif l'oggetto contundente !!

A parte gli scherzi, se ti � andata bene come sembra e non ci sono segni sul corpo credo sia pi� probabile un danno "da scuotimento" al flash. Se poi funziona anche questo, vai tranquillo, se ci son problemi fioriranno senza doverli cercare con il lanternino.
D'altronde, sul lato display c'� la gomma che contorna l'oculare del mirino, la protuberanza gommosa per la presa della mano sulla destra, il battery pack mi sembra che abbia anch'esso una sporgenza gommosa posteriore sotto la fotocamera lato display, il peso del 50mm non � esorbitante tanto da poter danneggiare l'innesto alla fotocamera, il flash credo sia allineato al profilo posteriore di tutto l'ambaradan, quindi non dovrebbe avere fatto torsioni sulla slitta.
Considerato tutto questo, credo ti sia andata veramente di c... (fortuna); sarebbe stato peggio se fosse caduta su uno spigolo.

Buone foto,
Tony.
Giacomo.B
Mi spiace tantissimo per la tua macchina, fai i debiti controlli di routine e poi magari se e' tutto ok appena puoi fai fare un giretto alla bestiolina in LTR, molte volte infatti derivanti da una caduta ci possono essere varie starature interne che il fotoamatore puo' non vedere. wink.gif

Saluti

Giacomo
Maurizio Burroni
.... fin che la barca va , lasciala andare .... come diceva la Orietta nazionale . Se in futuro vedrai che hai avuto dei danni , farai sempre a tempo a mandarla in assistenza . Inutile fasciarsi la testa prima di rompersela ....
FrancescoFranciaFoto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 45.4 KB
QUOTE(Maurizio Burroni @ Feb 9 2010, 12:11 AM) *
.... fin che la barca va , lasciala andare .... come diceva la Orietta nazionale . Se in futuro vedrai che hai avuto dei danni , farai sempre a tempo a mandarla in assistenza . Inutile fasciarsi la testa prima di rompersela ....



50 CM di altezza????

La MIA D700 mi � caduta fuori dallo zaino che era a spalla: 1 metro e 60 di caduta su mattonato!!!
Obiettivo Carl Zeiss montato...

Si � appena sbeccata la parte sotto su un angolino Roba di 3 mm...

Non s'� fatta niente... obiettivo compreso... quindi STAI TRANQUILLO!!! sono testate!

(io c'ho fatto poi 2000 ... nessun problema.. O MI DEVO PREOCCUPARE ANCHE IO???? )

allego una mia foto scattata appena dopo...
SkZ
QUOTE(franceee78 @ Jun 10 2010, 06:48 PM) *
Non s'� fatta niente... obiettivo compreso... quindi STAI TRANQUILLO!!! sono testate!

No, sono cadute! tongue.gif laugh.gif

a qualcuno la D200 e' caduta pure da una jeep
dato come e' caduta il rischio di aver storto l'innesto. In caso un check-up alla LTR per sapere.
jack70
QUOTE(franceee78 @ Jun 10 2010, 06:48 PM) *
Ingrandimento full detail : 45.4 KB
50 CM di altezza????

La MIA D700 mi � caduta fuori dallo zaino che era a spalla: 1 metro e 60 di caduta su mattonato!!!
Obiettivo Carl Zeiss montato...

Si � appena sbeccata la parte sotto su un angolino Roba di 3 mm...

Non s'� fatta niente... obiettivo compreso... quindi STAI TRANQUILLO!!! sono testate!

(io c'ho fatto poi 2000 ... nessun problema.. O MI DEVO PREOCCUPARE ANCHE IO???? )

allego una mia foto scattata appena dopo...

Allora vado subito a far cadere dallo zaino anche la mia... laugh.gif
FrancescoFranciaFoto
QUOTE(SkZ @ Jun 10 2010, 08:06 PM) *
No, sono cadute! tongue.gif laugh.gif

a qualcuno la D200 e' caduta pure da una jeep
dato come e' caduta il rischio di aver storto l'innesto. In caso un check-up alla LTR per sapere.


non si � storto niente per fortuna... comunque fra due annetti si deve fare il suo giro in revisione, quindi ... finch� v�!

e qui pare vada bene...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 134.7 KB

nitalnital
Una controllata generale in assistenza io la farei fare , cosi' per scrupolo ,almeno sei sicuro che qual'ora ci sia anche un piccolo problema sei sicuro che venga risolto riportando la D700 come nuova
Attilio PB
QUOTE(SkZ @ Jun 10 2010, 08:06 PM) *
...
a qualcuno la D200 e' caduta pure da una jeep
...


IPB Immagine
... ma non � stata colpa mia, non ero io a guidare la Jeep biggrin.gif
e per la cronaca, c'era il 70-200 insieme alla D200, sono passati tre anni oramai e scattano ancora tranquillamente (anche se il 70-200 non � mai piu' tornato pulito dalla sabbia).
Questo non toglie che se trovi un momento che non hai bisogno della macchina, un giro in assistenza non gli far� male...
Ciao
Attilio
fotoandy
QUOTE(franceee78 @ Jun 10 2010, 06:48 PM) *
Ingrandimento full detail : 45.4 KB
50 CM di altezza????

La MIA D700 mi � caduta fuori dallo zaino che era a spalla: 1 metro e 60 di caduta su mattonato!!!
Obiettivo Carl Zeiss montato...

Si � appena sbeccata la parte sotto su un angolino Roba di 3 mm...

Non s'� fatta niente... obiettivo compreso... quindi STAI TRANQUILLO!!! sono testate!

(io c'ho fatto poi 2000 ... nessun problema.. O MI DEVO PREOCCUPARE ANCHE IO???? )

allego una mia foto scattata appena dopo...

MA DOPO CHE HAI FATTO LA FOTO SEI CADUTO TUUU? rolleyes.gif
hybrid68
QUOTE(ang84 @ Feb 8 2010, 01:12 AM) *
Salve a tutti.. purtroppo � successo ,stasera la mia D700 � caduta da un'altezza di mezzo metro ,apparentemente senza riportare danni. Composta da Flash Sb900 con batterie e battery pack con 8 stilo piu cinquantino 1.8. Subito ho iniziato a fare scatti con diaframmi aperti e chiuso ,con flash attivo e senza e anche a raffica 8 fps e sembra tutto ok... La messa a fuoco sia a tutta apertura che a tutta chiusura da la messa a fuoco desiderata. La macchina � caduta sul pavimento di casa facendo un bel botto (con tutta la roba che c'era innestata) su lato monitor ,lasciando quindi l'obiettivo in alto. Non sembra ci siano segni d'urto e graffi (il coprimonitor � rimasto fermo e intatto) Ora come faccio a sapere se effettivamente la macchina � OK? che fare in questi casi? Unica cosa che mi sono accorto ,se "shakero" il cinquantino ,sento dei movimenti interni dell'ottica. � Normale o no? in caso non lo fossero come mai allora la messa a fuoco � precisa e il diaframma chiude bene e velocemente? Grazie a tutti per la pazienza


Ciao Ang84 ho anch'io una D700 che ancora nn provo in Crash Test ma posso dirti che la mia vecchia D40 � caduta 3 volte su pavimenti e lastricati, addirittura in uno dei "voli" aveva il mitico 50mm 1,4, dove ho rotto lo sportellino scheda ma nulla di non funzionante. Ho lavorato con essa in spiaggia con vento, salsedine e spruzzi di micidiale acqua salata, per la gioia del sensore...mai stata inviata a revisione, ha 4 anni migliaia di foto e 2 proprietari..b� � perfetta e scatta foto bellissime tutt'ora.Ora sostituita ( la d40 l'ho regalata non essendo una pro e avendone passate di tutte i colori) con una D200-D700 altri 2 mostri di robustezza che girano con me l'europa, la D200 � appena tornata da un viaggio in svizzera dall'Italia in moto e non l'ho neanche pulita a parte la "spolveratina" di routine, rimane ok. Non uso neanche i copri monitor su tutte le mie reflex, ogni tanto incerotto l'attacco perch� mi rompe pulire il sensore. Possiamo parlare di gusti fra nikon e altre concorrenti ..ok..ma se dovessi andare in guerra per un reportage userei la casa gialla senza timori anche come arma di difesa. Police.gif
Spero comunque che la tua D700 non abbia riportato danni ma ti garantisco che le Nikon fanno valere il loro peso e la loro struttura oltre che la qualit� indiscussa delle foto. Sono macchine che al livello professionale hanno sopportato ben + di mezzo metro di volo ma continuano a funzionare egregiamente.
Ciao Ang84
Andrea

AgostinoGranatiero
Un discorso generale sulla robustezza della macchina non si pu� fare, perch� a determinare l'entit� di un eventuale danno concorrono vari fattori: l'altezza, il lato da cui � caduta, la superficie, etc...
Ci� premesso, non penso sia il caso di mandarla in assistenza se non riscontri danni. Utilizzala, fai altre prove, confronta i tuoi scatti pre e post urto, e poi valuta.
umbertomonno
Ciao a tutti,
dai ragazzi basta fare i Gufovic, da febbraio ad oggi se doveva guastarsi sarebbe accaduto da un pezzo.
Oltretutto ang84 non ha pi� fatto sapere nulla e..come si dice di la della manica: no news good....
1berto
gambit
Che xxx ragazzi�la mia D300 � caduta con attaccato AFS300 + TC17e da circa un metro e qualcosa...risultato...lcd danneggiato, body crepato. cambiata pure la baionetta...risultato quasi 600 euro di riparazione.
SkZ
AFS300 quale? quella da 1.5kg o 3kg? rolleyes.gif
se cade sul duro, la botta e' enorme
gambit
QUOTE(SkZ @ Jun 19 2010, 03:07 AM) *
AFS300 quale? quella da 1.5kg o 3kg? rolleyes.gif
se cade sul duro, la botta e' enorme


f/4...sull'asfalto!!! ho ancora nell'orecchio il rumore...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.