QUOTE(gazzinet @ Feb 9 2010, 01:36 PM)

L'altro giorno per un "servizio fotografico" (.. amatorialmente.. ) fatto durante dei provini in una scuola di danza di amici volevo far la campionatura del bianco.
Le pareti della sala erano rosa quindi ho optato per un foglio a4.
Ma per scattare un fotografia completamente bianca ho dovuto avvicinarmi molto non riuscendo ne a mettere a fuoco ne ad ottenere un colore campione uniforme. Alla fine in PRE ottenevo dei falsi colori e optato per un impostazione predefinita per i neon.
Se io scatto la foto campione codesta foto deve essere completamente a fuoco o � solo una questione di campionare il bianco anche se risulta un po' sfocato?
Spero d'essermi spiegato.. ma la pausa pranzo � tiranna e ormai finita quindi non ho tempo di correggere..
Saluti
Christian
Il bilanciamento del bianco io lo faccio sempre con PRE, sulla mia D300s si salva diversi PRE, che poi lo scegli e lo utilizzi come campione, per fare il PRE la macchina non ha la necessit� di mettere a fuoco, infatti non lo fa, se invece vuoi farlo scattando una foto vera e propria da conservarla ed utilizzarla come campione, dovresti prima guardare le impostazioni che hai sulla macchina, se per scattare hai impostato che deve prima mettere a fuoco non scatterai nulla se non mette prima a fuoco, se � impostato che pu� scattare anche senza mettere a fuoco vedrai che scatta, un foglio bianco soltanto non riesce a mettere a fuoco perch� non ha contrasti, magari mettici un foglietto di colore diverso solo per la met� pressione del pulsante di scatto cos� mette a fuoco, poi tenendolo sempre premuto togli quest'ultimo foglietto e scatti.
Ciauz!!