Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gazzinet
L'altro giorno per un "servizio fotografico" (.. amatorialmente.. ) fatto durante dei provini in una scuola di danza di amici volevo far la campionatura del bianco.
Le pareti della sala erano rosa quindi ho optato per un foglio a4.
Ma per scattare un fotografia completamente bianca ho dovuto avvicinarmi molto non riuscendo ne a mettere a fuoco ne ad ottenere un colore campione uniforme. Alla fine in PRE ottenevo dei falsi colori e optato per un impostazione predefinita per i neon.
Se io scatto la foto campione codesta foto deve essere completamente a fuoco o � solo una questione di campionare il bianco anche se risulta un po' sfocato?

Spero d'essermi spiegato.. ma la pausa pranzo � tiranna e ormai finita quindi non ho tempo di correggere..

Saluti
Christian
samantha1
QUOTE(gazzinet @ Feb 9 2010, 01:35 PM) *
L'altro giorno per un "servizio fotografico" (.. amatorialmente.. ) fatto durante dei provini in una scuola di danza di amici volevo far la campionatura del bianco.
Le pareti della sala erano rosa quindi ho optato per un foglio a4.
Ma per scattare un fotografia completamente bianca ho dovuto avvicinarmi molto non riuscendo ne a mettere a fuoco ne ad ottenere un colore campione uniforme. Alla fine in PRE ottenevo dei falsi colori e optato per un impostazione predefinita per i neon.
Se io scatto la foto campione codesta foto deve essere completamente a fuoco o � solo una questione di campionare il bianco anche se risulta un po' sfocato?

Spero d'essermi spiegato.. ma la pausa pranzo � tiranna e ormai finita quindi non ho tempo di correggere..

Saluti
Christian


ciao ma neppure in M scattava?

Cmq puoi provare ad ingannare la macchina posizionando e togliendo molto velocemente la mano davanti all'ottica per scattare ma se non hai provato in M prova, dovrebbe andare cos�, io ci sono riuscita in questo modo ciao
salvatoree
Per eseguire la campionatura del bianco non � necessario che la foto sia a fuoco, tant'� che la macchina scatta ugualmente, dunque hai fatto correttamente.
Per quanto riguarda i colori non reali, se vi era anche una differenza tra una foto e l'altra, visto che l'ambiente era illuminato con tubi fluorescenti, il problema potrebbe essere questo:
http://www.nikonclub.it/forum/Foto_Diverse...ne-t142559.html
ytsejam982
QUOTE(gazzinet @ Feb 9 2010, 01:36 PM) *
L'altro giorno per un "servizio fotografico" (.. amatorialmente.. ) fatto durante dei provini in una scuola di danza di amici volevo far la campionatura del bianco.
Le pareti della sala erano rosa quindi ho optato per un foglio a4.
Ma per scattare un fotografia completamente bianca ho dovuto avvicinarmi molto non riuscendo ne a mettere a fuoco ne ad ottenere un colore campione uniforme. Alla fine in PRE ottenevo dei falsi colori e optato per un impostazione predefinita per i neon.
Se io scatto la foto campione codesta foto deve essere completamente a fuoco o � solo una questione di campionare il bianco anche se risulta un po' sfocato?

Spero d'essermi spiegato.. ma la pausa pranzo � tiranna e ormai finita quindi non ho tempo di correggere..

Saluti
Christian

Il bilanciamento del bianco io lo faccio sempre con PRE, sulla mia D300s si salva diversi PRE, che poi lo scegli e lo utilizzi come campione, per fare il PRE la macchina non ha la necessit� di mettere a fuoco, infatti non lo fa, se invece vuoi farlo scattando una foto vera e propria da conservarla ed utilizzarla come campione, dovresti prima guardare le impostazioni che hai sulla macchina, se per scattare hai impostato che deve prima mettere a fuoco non scatterai nulla se non mette prima a fuoco, se � impostato che pu� scattare anche senza mettere a fuoco vedrai che scatta, un foglio bianco soltanto non riesce a mettere a fuoco perch� non ha contrasti, magari mettici un foglietto di colore diverso solo per la met� pressione del pulsante di scatto cos� mette a fuoco, poi tenendolo sempre premuto togli quest'ultimo foglietto e scatti.

Ciauz!!
grip
In genere uso bilanciamento del bianco in auto, e poi lo modifico in post produzione (scattando in NEF), un altro metodo � quello di regolarlo con il live view (se la tua macchina ne � dotata). Attivo il live view e lo modifico guardando il risultato direttamente sul display...i migliori risultati li ho impostando manualmente i gradi kelvin.
monteoro
Brutta bestia l'illuminazione con tubi al neon, mi � capitato una volta in una palestra di avere foto con dominanti magenta o verdi a seconda se scattavo nella parte sinistra o destra della palestra.
ciao
Franco
samantha1
QUOTE(ytsejam982 @ Feb 9 2010, 02:37 PM) *
Il bilanciamento del bianco io lo faccio sempre con PRE, sulla mia D300s si salva diversi PRE, che poi lo scegli e lo utilizzi come campione, per fare il PRE la macchina non ha la necessit� di mettere a fuoco, infatti non lo fa, se invece vuoi farlo scattando una foto vera e propria da conservarla ed utilizzarla come campione, dovresti prima guardare le impostazioni che hai sulla macchina, se per scattare hai impostato che deve prima mettere a fuoco non scatterai nulla se non mette prima a fuoco, se � impostato che pu� scattare anche senza mettere a fuoco vedrai che scatta, un foglio bianco soltanto non riesce a mettere a fuoco perch� non ha contrasti, magari mettici un foglietto di colore diverso solo per la met� pressione del pulsante di scatto cos� mette a fuoco, poi tenendolo sempre premuto togli quest'ultimo foglietto e scatti.

Ciauz!!

bravo proprio quello che intendevo io!! cos� ci riesce perfettamente
gazzinet
Il mio dubbio era proprio che se la foto campione che ho scattato dovesse essere a fuoco o no per essere utilizzata in PRE.

p.s. ho una D90
buzz
Non fa niente se l'immagine non � a fuoco, quasi quasi � anche meglio se il foglio ha qualche macchia! smile.gif
l'importante � che sul foglio bianco non cada alcun riflesso delle pareti rosa o di altro genere ma venga colpito direttamente dalla luce usata.
primoran
Io, dopo diverse prove con la D700 ho trovato che la soluzione pi� appropriata, almeno per me, � di scattare in AUTO ed in NEF e poi sistemare tutto con Capture. I risultati sono praticamente perfetti.
Buon bilanciamento.

Primo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.