Tutto e' relativo......
si puo' viaggiare a 160Km con una Fiat 595 Abarth degli anni 70 (e ci arriva tranquillamente...) oppure con una BMW 530 TDI..... Nel primo caso e' piu' facile che dopo qualche centinaio di Km ci si debba fermare col motore in panne, mentre nel secondo caso e' quasi certo che si arriva a destinazione senza problemi....
La D70 puo tranquillamente lavorare al freddo, o in zone ad altissima umidita', o con polveri sottili, riuscendo a portare a termine il suo compito senza riportare danni o bloccarsi.... ma non essendo una macchina concepita per questo lavoro, e' molto piu' facile che vada incontro a problemi rispetto ad un corpo tropicalizzato come la D3 o la D2x, oppure che dopo un po' di tempo di questi "trattamenti" sia da buttare. Giusto per fare un'esempio, l'alloggiamento del flash popup e' una "comoda" via di accesso attraverso cui possono penetrare condense d'acqua, polvere e quant'altro, tant'e' che nelle macchine pro il flash non c'e'..... Analogamente l'impugnatura aggiuntiva prevede l'eliminazione dello sportello del vano batterie ed ha una serie di contatti elettrici tra impugnatura e corpo macchina, che possono creare problemi. Guarda caso nelle pro l'impugnatura e' integrata....
Tornando all'oggetto, ovviamente le strade da percorrere sono diverse, se e' assolutamente necessario ottenere il risultato ed e' indispensabile portare sempre a casa le foto, oppure se si puo' anche riporre la macchina nella borsa e rinunciare a scattare qualora la macchina decida di non funzionare....
Premesso che non esiste una macchina perfetta per ogni tipologia di foto, dovresti decidere un po meglio il tuo genere preferito:
- se ti interessa principalmente la fotografia in luoghi estremamente freddi, un corpo macchina con una batteria ENEL4 offre qualche maggiore garanzia, fermo restando che il freddo riduce drasticamente l'efficienza delle batterie e quindi richiede batterie nuove ed in'ottimo stato, ed almeno una batteria di ricambio al caldo in tasca. Da questo punto di vista una D3 o una D2x potrebbero essere una buona soluzione
- se la foto all'infrarosso e' la tua principale occupazione, allora una D70 modificata con l'eliminazione del filtro sul sensore e' la strada piu' valida.... Scattare con un filtro praticamente nero avvitato sull'obiettivo, senza poter vedere quello che inquadri, rende praticamente impossibile scattatre in alcune situazioni.... Inoltre non tutte le macchine forniscono la stessa risposta agli IR ed alcune sono particolarmente "cieche" e quindi inadatte.
- la foto notturna
su cavalletto si puo' fare con tutte le macchine: sensibilita' al minimo, diaframmi a media chiusura e scatto col telecomando.... Ma se la foto "notturna" diventa "foto d'azione con poca luce" dove i tempi veloci diventano importanti, allora solo macchine con bassissimo rumore ad alti iso ti possono aiutare, ed in questo caso ne' la D70 ne' la D2x vanno bene e ci vogliono le varie D700 - D3 - D3s .....
Come vedi, a seconda delle situazioni, potrebbeessere necessario spendere ben piu' del budget previsto... senza dimenticare che dobbiamo ancora parlare degli obiettivi.....
Ovviamente non e' proprio il caso di prendere in considerazione obiettivi zoom entry level (18/55 - 18-105 etc.. etc...) cosi' come tutti gli obiettivi che variano la loro lunghezza durante la zoomata, e che hanno barilotti a cannocchiale composti da varie sezioni che scorrono l'una dentro l'altra, in quanto sono dei veri e propri "aspirapolvere" che tirano di tutto all'interno dell'ottica, e quindi sono inadatti a lavorare in presenza di polveri sottili o in condizioni particolarmente difficili. Bisogna invece rivolgersi ad obiettivi tropicalizzati "internal zooming" e internal focusing", come ad esempio l' AFS 80-200 giusto per dirne uno..... Anche in questo caso pero', per il solo obiettivo, bisogna spendere cifre vicine se non superiori al budget previsto...
Tutto cio' fermo restando che si puo' utilizzare anche il 18-55 del kit e portare a casa delle buone foto..... Basta non lamentarsi se poi dopo un mese l'obiettivo si rifiuta di zoomare......
buone foto e buona luce