Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
maximetto
Ciao a tutti,

provando i miei due zoom, il 18-70 del kit e il sigma 24-70,

ho notato che a parit� di focale cambia l'angolo di campo.

So che il sensore pi� piccolo della D70 moltiplica la focale x 1,5 circa,

ma ci� non dovrebbe avvenire per entrambi gli obiettivi?

Ho allora pensato che essendo costruito appositamente per le digitali, il 18-70 forse non era soggetto a questa moltiplicazione, comunque non ne sono certo.

Allora ho pensato a voi che sicuramente avrete, anche in questo caso, una risposta che chiarisca la cosa.

grazie.gif

Ciao
aliant
QUOTE(maximetto @ May 8 2005, 12:36 PM)
Ciao a tutti,

provando i miei due zoom, il 18-70 del kit e il sigma 24-70,

ho notato che a parit� di focale cambia l'angolo di campo.

So che il sensore pi� piccolo della D70 moltiplica la focale x 1,5 circa,

ma ci� non dovrebbe avvenire per entrambi gli obiettivi?

Ho allora pensato che essendo costruito appositamente per le digitali, il 18-70 forse non era soggetto a questa moltiplicazione, comunque non ne sono certo.

Allora ho pensato a voi che sicuramente avrete, anche in questo caso, una risposta che chiarisca la cosa.

grazie.gif 

Ciao
*






La lunghezza della focale e' indicata con i parametri del formato 24x36.

Se vuoi fare riferimento al formato 35mm devi moltiplicare per 1.5x cosi' come hai scritto.

Questo vale tanto per le ottiche non dx (un 24mm ha un angolo di campo di un 36mm nel formato 35mm) che dx (10.5, 12-24, 17-55, 18-70 e le nuove ottiche uscite con la d70s e d50 - anche qui devi moltiplicare la focale per 1.5x per ottenere il nuovo angolo di campo).

Spero di averti aiutato.

Ciao
nn
serdor
QUOTE(maximetto @ May 8 2005, 12:36 PM)
Ciao a tutti,

provando i miei due zoom, il 18-70 del kit e il sigma 24-70,

ho notato che a parit� di focale cambia l'angolo di campo.

So che il sensore pi� piccolo della D70 moltiplica la focale x 1,5 circa,

ma ci� non dovrebbe avvenire per entrambi gli obiettivi?

Ho allora pensato che essendo costruito appositamente per le digitali, il 18-70 forse non era soggetto a questa moltiplicazione, comunque non ne sono certo.

Allora ho pensato a voi che sicuramente avrete, anche in questo caso, una risposta che chiarisca la cosa.

grazie.gif 

Ciao
*


Se ho capito bene,tu metti entrambi gli obiettivi su 50mm poniamo,e ti trovi con due angoli di campo diversi?

Se � cos� qualcosa non va. blink.gif in uno dei due obiettivi.

Prova a farti pestare,magari dal tuo negoziante,un 50mm fai una foto di prova e poi fai la stessa foto con i due zoom alla focale 50,quello che non ha lo stesso angolo di campo � quello difettoso.

(spero di non aver detto stupidaggini unsure.gif )

Saluti
Sergio
serdor
ops non pestare biggrin.gif ma prestare. rolleyes.gif
maximetto
Proprio cos�, a parit� di lunghezza focale l'angolo di campo dei due obiettivi � diverso e non di pochissimo.

Ad esempio se monto il Nikkor DX 18-70, regolato al 70mm equivale (ad occhio) al sigma regolato a 60mm.

Stessa cosa sulle altre lunghezze focali.

Proprio strano!!! hmmm.gif hmmm.gif

barbatrukko
la differenza di angolo dovrebbe essere minima a parit� di obiettivi (e non � dovuta al fatto che sia Dx o meno, ma al fatto che fra due obiettivi di due marche diverse pu� capitare, nessuno inoltre ti garantisce che mettendo posizionandoti sulla scritta 50 tu sei EFFETTIVAMENTE su 50). Ma se tu la riscontri � ovvio che questa differenza � pi� del dovuto e quindi � bene fare un controllo con un terzo obiettivo.

In genere a volori bassi di lunghezza focale questa fenomeno � pi� facile riscontrarlo (non tutti i 18 ad esempio vedono allo stesso modo) ma all'aumentare dei mm dovrebbe essere pi� difficile.

La cosa migliore � confrontare con un 3� obiettivo. vai con la macchina fotografica dal tuo negoziante e provane diversi
Franco_
Ciao,

la cosa che hai notato � perfettamente normale.

L'argomento � gi� stato trattato in

QUI

Franco
Marco Negri
Ritengo che tale 3d possa fruire di maggiori sviluppi in:
Tecniche fotografiche.

Un cordiale saluto.
lucaoms
i dati della focale li hai rilevati dopo lo scatto o guardando la ghiera?
se hai guardato solo la ghiera potrebbe essere la stessa a no riportare la lunghezza focale precisa
oesse
scatta 2 nef con le 2 lenti e verifica gli exif.
E' il metodo migliore.


.oesse.
FZFZ
Occhio!
C'� sempre, tra 2 lenti diverse, un minimo di differenza!
Anche perch�, spesso, il valore indicato sulla scale di riferimento dello zoom quasi sempre non corrisponde all'esatta realt�...c'� spesso qualche variazione.
Ad esempio se leggi che stai a 50 mm potrebbe in realt� corrispondere a 53 mm...
(non intendo dare un reale riferimento come errore medio con questo esempio...era solo per far capire!)
Quindi il confronto tra 2 lenti diverse diventa difficile!

Ciao!

Buone foto!

Federico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.