Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lutz!
Son stato reclutato per un matrimonio... a Giugno....
Matrimonialisti di esperienza voi come mi consigliate di vestirmi? Temo che se vado con camicia e giacca e D700, flash e anche solo 2 lenti... risulterei inavvicinabile dopo 10 minuti di scatti.

In generale, dress code fotografico consigliato per questi eventi? Trucchi pratici (non di fotografia, ma di abbigliamento, accessori) sempre graditi...

Thanks.
Lucabeer
QUOTE(Lutz! @ Feb 10 2010, 01:30 PM) *
Son stato reclutato per un matrimonio... a Giugno....
Matrimonialisti di esperienza voi come mi consigliate di vestirmi? Temo che se vado con camicia e giacca e D700, flash e anche solo 2 lenti... risulterei inavvicinabile dopo 10 minuti di scatti.


Anche meno di 10 minuti... Esperienza personale lo scorso anno a giugno!!!!!!! Dopo la cerimonia sono dovuto correre a casa, farmi una doccia e cambiarmi completamente prima di andare al pranzo...
FZFZ
QUOTE(Lutz! @ Feb 10 2010, 01:30 PM) *
Son stato reclutato per un matrimonio... a Giugno....
Matrimonialisti di esperienza voi come mi consigliate di vestirmi? Temo che se vado con camicia e giacca e D700, flash e anche solo 2 lenti... risulterei inavvicinabile dopo 10 minuti di scatti.

In generale, dress code fotografico consigliato per questi eventi? Trucchi pratici (non di fotografia, ma di abbigliamento, accessori) sempre graditi...

Thanks.


Io vado comunque in giacca e camicia
Non mi pare carino presentarsi in t-shirt....

Certo...si soffre....

Poggia la borsa il prima possibile e spostati con il minimo indispensabile
Personalmente mi salvo da grossi pesi perch� lavoro esclusivamente con i fissi

Vai a vedere che l'elemento pi� importante di un matrimonialista diventa il deodorante!
laugh.gif


potamino
mah... giacca la evito. Metto una camicia e magari ne porto una di scorta. Il sudore puzza solo se � li da giorni per cui... Certo che una giornata particolarmente umida e dove io non ero in forma (mi ero tolto il gesso dal piede due giorni prima) ho fatto due servizi in un giorno... a tratti credevo di essere in sauna.
Paolo66
Al mio matrimonio c'era un'inossidabile fotografo in giacca e cravatta...che non emetteva un goccia di sudore, nemmeno a meterlo in forno biggrin.gif

Ma in anni di esperienze di invitato a matrimonio di altri, ho visto di tutto, dalla tuta mimetica con gillet da safari, al perfetto travestimento da pinguino, con tanto di farfallino....

secondo me con una camicia decente, o in polo nei mesi pi� caldi, ci si trova a proprio agio e comodi.
gattomiro
Personalmente evito l'abbigliamento troppo formale, a causa degli effetti collaterali che produce e perch� fortemente limitante nei movimenti. Fra l'altro, puoi essere pulito e profumato quanto ti pare, ma quando il caldo regna sovrano non c'� scampo. Da un po' di anni ho adottato questa strategia: abbigliamento casual/elegante ma leggero e disimpegnato, quindi camicia o polo (scura) di ricambio, che generalmente indosso appena arrivo in ristorante. Prima di sedermi a tavola provvedo a rinfrescarmi il viso in bagno e mettermi in ordine. Questo mi consente di stare pi� fresco e "salvare la faccia" davanti a tutti. Certamente sono da evitare jeans sdruciti, camicie vistose e pacchiane, magliette non conformi ad una giusta forma.

Saluti
Lutz!
QUOTE(gattomiro @ Feb 10 2010, 03:40 PM) *
quindi camicia o polo (scura) di ricambio


Che mestiere difficile quello del fotografo ufficiale... Allora cerchero un casual di qualita', vedro di portarmi meno roba possibile, 1 corpo FX, 35-70 2.8 e se lo avro trovato per quella data, un 80-200 2.8... Un flash. Se no anche solo il 35-70.

Meno ottiche e piu camice di ricambio... !

Peccato non sia ancora uscita... perche ho letto che la D4 ha il ventilatore e distributore di ghiaccio incorporato... :-)
vutecco
io non lesinerei sul grandangolo. Non hai niente sotto il 35? Penso alle foto del pubblico in chiesa o durante il ricevimento.
tosk
Per fare il fico basterebbe uno di quei gillet da fotografo, in qualche negozio di oggetti promozionali magari te ne fai uno col tuo nome/sito. Camicia, gillet, pantalone color tabacco, scarpa mocassino e fai il tuo figurone anche senza sudare "come un'aquila" (detto antico).
Anc'hio col 35/70 ho fatto il 90% della cerimonia, ma durante la predica 2 colpi di grandangolo sono sempre spettacolari. l'80-200 ti serve se sei molto bravo a cogliere i volti durante gli auguri/rinfresco, ma con la gente che ti passa davanti � moooolto difficile.
ciao
Lutz!
Son di Genova... o me lo regalano li Gilet con scritto Nikon o non mi metto a spender per far pubblicita'. Battute a parte l'ho cercato in giro ma son orrendi quei gillet, sembrano piu da abbigliamento per caccia fotografica, a un matrimonio non vorrei sembrare fantozzesco...

Tosk, Ma sai ke 24, 35-70, 80-200 erano esattamente le ottiche che volevo portarmi dietro! Che a forza di legger qui stia diventando saggio e imparando qualcosa?
nmarc
non vorrei andare controcorrente per il gilet fotografico.
sotto un abbigliamento leggero (come detto camicia e pantaloni discreti), ma trovo il gilet fotografico mooolto comodo; hai sempre le schede sotto mano, le pile di ricambio per il flash e soprattutoo hai possibilit� di portari un'altra ottica praticamente sempre con te il tutto nella massima libert�; questo quando sei in chiesa per muoversi senza borsa o zaino.

Al ristorante solo con D700 e 24-70, in esterni 70-200 su D200 e 24-70 su D700
sempre nella giacca il 16 fish per qualche foto ... originale (ma poche rolleyes.gif )

cos� mi muovo io dry.gif

buone foto
nik
gambit

giacca e pantalone sa uomo sono secondo me obbligatori anche perche' se sei elegante vieni notato meno. un cambio in macchina e' consigliabile. e due corpi macchina sarebbero l'ideale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.