Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Franco_
[FONT=Arial]Ciao a tutti,

Perch� Canon ?
In quest�ultimo mese Roma � stata al centro dell�attenzione mondiale per la morte di Giovanni Paolo II e la successiva elezione di Benedetto XVI.
Ho partecipato sia all�estremo saluto al precedente papa che ieri alla visita del nuovo a San Giovanni in Laterano ed in entrambi i casi ho notato che TUTTI i fotografi professionisti
(e vi garantisco che ce ne erano varamente molti) utilizzavano Canon, senza eccezione. Nel contempo i fotoamatori erano per la stragrande maggioranza possessori di D70 (almeno l�80%).
Secondo voi che cosa significa ?
Che il mercato prof � andato a farsi benedire e a Nikon resta solo il mercato prosumer ?
La D2X � arrivata troppo tardi ? Ma non ho visto nessuno utilizzare la D1X n� la D2H(s) (ma questo non era sicuramente il suo campo preferito).
Sono da sempre un nikonista e, anche se questo non influisce sulle mie foto, la cosa mi lascia molto perplesso.

Franco
DiegoParamati
Ho comprato tuttifotografi 2 giorni fa e c'� un articolo sull'argomento: il secondo fotografo nella foto pi� grande ha una bella tracolla con scritto Nikon....e si parla dei prof. non dei dilettanti...
serdor
QUOTE(fraroby @ May 8 2005, 04:57 PM)
[FONT=Arial]Ciao a tutti,

Perch� Canon ?
In quest�ultimo mese Roma � stata al centro dell�attenzione mondiale per la morte di Giovanni Paolo II e la successiva elezione di Benedetto XVI.
Ho partecipato sia all�estremo saluto al precedente papa che ieri alla visita del nuovo a San Giovanni in Laterano ed in entrambi i casi ho notato che TUTTI i fotografi professionisti
(e vi garantisco che ce ne erano varamente molti) utilizzavano Canon, senza eccezione. Nel contempo i fotoamatori erano per la stragrande maggioranza possessori di D70 (almeno l�80%).
Secondo voi che cosa significa ?
Che il mercato prof � andato a farsi benedire e a Nikon resta solo il mercato prosumer ?
La D2X � arrivata troppo tardi ? Ma non ho visto nessuno utilizzare la D1X n� la D2H(s) (ma questo non era sicuramente il suo campo preferito).
Sono da sempre un nikonista e, anche se questo non influisce sulle mie foto, la cosa mi lascia molto perplesso.

Franco
*


Forse che i fotoamatori ne capiscono piu' dei professionisti? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
@lberto
QUOTE(fraroby @ May 8 2005, 04:57 PM)
[FONT=Arial]Ciao a tutti,

Secondo voi che cosa significa ?
Che il mercato prof � andato a farsi benedire e a Nikon resta solo il mercato prosumer ?
*



Semplicemente gli obiettivi Canon permettono di fare oltre a belle foto, molte altre applicazioni pratiche.
Ad esempio:

user posted image

o

user posted image
_Simone_
probabilmente i costi, se non mi sbaglio un'attrezzatura pro Canon costa meno di un'attrezzatura pro Nikon, mentre la fascia "consumer" Nikon � comunque abbordabile e gode ancora di una griffe + in voga...
mkalz
Ciao e tutti,
se leggete l'ultimo numero di reflex, oltre ad confronto veloce tra le ammiraglie Canon e Nikon, si parla proprio dei fotografi professionisti accreditati per l'evento del Papa. Una giovane fotografa intervistata ha dichiarato che � passata a Canon perch� � pi� diffusa (non per problemi meramente qualitativi) ed � leggermente migliore nelle alte sensibilit�.
Comunque qualche tracolla Nikon si vede, solo che Canon oltre alla qualit� ha una potenza di fuoco da far paura e pu� permettersi di rimetterci con la vendita di alcuni modelli solo per farsi il mercato o far fuori i concorrenti.
Jazz
QUOTE(fraroby @ May 8 2005, 04:57 PM)
[FONT=Arial]Ciao a tutti,

Perch� Canon ?
In quest�ultimo mese Roma � stata al centro dell�attenzione mondiale per la morte di Giovanni Paolo II e la successiva elezione di Benedetto XVI.
Ho partecipato sia all�estremo saluto al precedente papa che ieri alla visita del nuovo a San Giovanni in Laterano ed in entrambi i casi ho notato che TUTTI i fotografi professionisti
(e vi garantisco che ce ne erano varamente molti) utilizzavano Canon, senza eccezione. Nel contempo i fotoamatori erano per la stragrande maggioranza possessori di D70 (almeno l�80%).
Secondo voi che cosa significa ?
Che il mercato prof � andato a farsi benedire e a Nikon resta solo il mercato prosumer ?
La D2X � arrivata troppo tardi ? Ma non ho visto nessuno utilizzare la D1X n� la D2H(s) (ma questo non era sicuramente il suo campo preferito).
Sono da sempre un nikonista e, anche se questo non influisce sulle mie foto, la cosa mi lascia molto perplesso.

Franco
*





Ciao,

la tua domanda fatta in questa sede forse non trover� (per ovvi motivi) risposte completamente esaustive...

Sperando di non essere linciato e che non si scivoli per l'ennesima volta in un dissidio evitabilissimo, ti rispondo in modo che forse una idea piu' precisa tu possa fartela.

Premetto che ho Nikon F100 e D2H, corredate (fra le altre) da AFS 17-35 e AFS 80-200, ovvero due ottiche che Canon se le sogna.

Nonostante ci�, sono uno di quelli che sta andando in direzione di un doppio corredo, senza pregiudizi e fanatismi.

La risposta nel mio caso, � che la concorrente "sportiva" con i suoi 8mp e file relativamente leggeri da manipolare/spedire subito, accoppiata a un supertele dalla messa a fuoco precisa e veloce, risponde meglio ad alcune mie esigenze operative.

Non credo sia una novit� che "cannoni bianchi" ( che sono di tale colore non per un vezzo estetico, ma per reagire meglio al calore del sole negli spazi aperti) riempiono stadi sportivi e sempre piu' frequentemente anche scene di cronaca di vario tipo.
Evidentemente la concorrenza ha messo a disposizione dei pro, prima di Nikon, un sistema in grado di soddisfare meglio alcune esigenze operative.

Nikon ha delle ottiche che Canon potr� solo sognare, dal punta di vista ottico.
Ma Canon ha delle ottiche non inferiori, e soprattutto sono numericamente superiori quelli con messa a fuoco ultrasonica, al contrario dei pochi AFS Nikkor...e a mio modesto parere, la messa a fuoco USM � piu' performante ( ma per un fotoamatore questo non � vitale)

Se il cuore � certamente con Nikon, per lavoro non ho pregiudizi a usare la concorrenza, allo stesso modo in cui uso indifferentemente PC e MAC, senza sentirmi per questo in contraddizione.

Ovviamente se un pro, puo' permettersi di spendere cifre importanti per un doppio corredo, questa cosa la sconsiglierei per un fotoamatore (anche perch� non avrebbe senso).

In questo caso, credo che Nikon soddisfi con maggiore qualit� questo settore.

Ci manca solo questa desiderata 8mp intermedia....che sforni file di qualit� senza pesi eccessivi.


Ciao wink.gif
_Led_
QUOTE(Jazz @ May 9 2005, 10:08 AM)
...

Ciao,

la tua domanda fatta in questa sede forse non trover� (per ovvi motivi) risposte completamente esaustive...

Sperando di non essere linciato e che non si scivoli per l'ennesima volta in un dissidio evitabilissimo,  ti rispondo in modo che forse una idea piu' precisa tu possa fartela.

Premetto che ho Nikon F100 e D2H, corredate (fra le altre) da AFS 17-35 e AFS 80-200, ovvero due ottiche che Canon se le sogna.

Nonostante ci�, sono uno di quelli che sta andando in direzione di un doppio corredo, senza pregiudizi e fanatismi.

La risposta nel mio caso, � che la concorrente "sportiva" con i suoi 8mp e file relativamente leggeri da manipolare/spedire subito, accoppiata a un supertele dalla messa a fuoco precisa e veloce, risponde meglio ad alcune mie esigenze operative.

Non credo sia una novit� che "cannoni bianchi" ( che sono di tale colore non per un vezzo estetico, ma per reagire meglio al calore del sole negli spazi aperti) riempiono stadi sportivi  e sempre piu' frequentemente anche scene di cronaca di vario tipo.
Evidentemente la concorrenza ha messo a disposizione dei pro, prima di Nikon, un sistema in grado di soddisfare meglio alcune esigenze operative.

Nikon ha delle ottiche che Canon potr� solo sognare, dal punta di vista ottico.
Ma Canon ha delle ottiche non inferiori, e soprattutto sono numericamente superiori quelli con messa a fuoco ultrasonica, al contrario dei pochi AFS Nikkor...e a mio modesto parere, la messa a fuoco USM � piu' performante ( ma per un fotoamatore questo non � vitale)

Se il cuore � certamente con Nikon, per lavoro non ho pregiudizi a usare la concorrenza, allo stesso modo in cui uso indifferentemente PC e MAC, senza sentirmi per questo in contraddizione.

Ovviamente se un pro, puo' permettersi di spendere cifre importanti per un doppio corredo, questa cosa la sconsiglierei per un fotoamatore (anche perch� non avrebbe senso).

In questo caso, credo che Nikon soddisfi con maggiore qualit� questo settore.

Ci manca solo questa desiderata 8mp intermedia....che sforni file di qualit� senza pesi eccessivi.
   

Ciao wink.gif
*



La tua risposta mi pare molto equilibrata e con un contenuto che fondamentalmente condivido...peccato che la 8 mp intermedia non l'avremo e dovremo adattarci al peso di 10 mp...
MLJ
� �


*

[/quote]

La tua risposta mi pare molto equilibrata e con un contenuto che fondamentalmente condivido...peccato che la 8 mp intermedia non l'avremo e dovremo adattarci al peso di 10 mp...
*

[/quote]
Ciao led vorresti quindi dirci che presto arrivera' una 10Mp nikon????Che bella notizia!!
Ciao Gianni
Marco Negri
Dear.
Ritenengo ancora una volta che, queste discussioni possano interessare il Nostro Sushi bar.

Sicuro di una Vostra comprensione in merito.

Un cordiale saluto.
Federix
Complimenti per la risposta di JAZZ, anche io concordo con quanto scritto. biggrin.gif
Mauro Villa
Molti fotografi sono o stanno passando a Canon, le motivazioni sono quelle esposte da Jazz. Ho incontrato professionisti che mi hanno motivato la loro scelta
in modo inconfutabile, adesso tocca a Nikon e a Nital correre ai ripari.
abyss
Anche io quoto jazz.
Comunque, dei pochi pro che conosco NESSUNO usa Canon e molti usano Nikon (altri, non digitali smile.gif , hanno medio formato o Leica).
Per lo sport e simili posso capire che Canon abbia un po' di prevalenza visto che � arrivata prima con gli AF veloci e lo smorzamento delle vibrazioni.
Per il resto credo sia solo questione di gusti...
S&A
Io credo che tralasciando il fattore "fascino" e volutamente quello dei corpi macchina, digitali o "argentici", conti moltissimo la collezione di ottiche alla quale il professionista pu� attingere.
Io, che prof non sono, ma che cerco cmq lenti di qualit�, mi stupisco notando l'assenza di lenti di fascia media. Non bicchieri come il 70-300 G o perle come il 200-400 VR.
Credo che leverebbe molti pruriti l'aggiunta di uno zoom AF-S 100-300 f4 VR da circa 2500 euro oppure la riedizione del 300 f4 in versione VR e perch� no l'80-400 con motore ultrasonico.
Seguo poco le news degli altri marchi ma pochi giorni fa in un sito di un rivenditore on-line sono stato attirato da una pubblicit� del nuovo macro della concorrenza che offre da 1 a 5 ingrandimenti (!!!) con luminosit� 2.8. Che bello! mi sono detto ma chiss� che prezzo! e invece no! non costa un'esagerazione. E nel frattempo io sto risparmiando per comprarmi il macro che so gi� non sar� Nikon ma del noto produttore multi-marche.
Cmq preferisco immaginare che nikon sta "seminando" il mercato di buoni corpi digitali che in un futuro prossimo nutrir� con nuove ottiche (ma non solo DX!!!)
ciao
Federix
Quello che dici tu (S&A) rispecchia la mia situazione di utente intermedio della fotografia. Per comprare l'AF-S 80-200 (usato) ho dovuto patire le pene dell'inferno, risparmiare e vendre tutti gli obiettivi che non utilizzavo pi�.
Quando poi ho visto che nel listino Canon c'era un 70-200 F4 a poco pi� di 700 euro mi � preso un colpo e molto sconforto.

Il problema che affligge Nikon secondo me � che guarda con poco interesse l'area intermedia degli utenti ma, sempre secondo me, esiste solamente la fascia amatoriale e la fascia professionale, ma niente d'intermezzo.

Basti pensare che molti "fotoamatori evoluti" aspettano un 70-200 F4 (come quello vecchio), un nuovo 300 F4 VR, un 100-3/400 VR e la riedizione di molti obiettivi in versione SWM, nonch� un grip verticale della D70 o uno scatto flessibile sempre nella D70.
S&A
un 20-40
un 30 1.8 e magari 1.4 che sul digitale.....wow
un flash macro compatibile con i nuovi TTL evoluti (il multimarche l'ha gi� fatto e funziona a meraviglia)
anche il 70-300 avrebbe bisogno di una sistemata...

vabb� dai! intanto continuiamo a fotografare
ho davanti a me 3 provia e 1 Portrait da far sviluppare......ol�!
floppoNikon
Non essendo proffesionista non ho gran voce in capitolo. Mi capito' di riprendere e firmare e fotografare una partita ed un concerto live su richiesta ; in tal contesto trovo che la Canon � piu' rapida e rispondente alle esigenze sopra scritte , di contro la Nikon � piu' precisa di immagini "ris. contr. luce" considerando che fin dalle analogiche fotografavo stampavo sviluppavo tutto a mano - rilevai fin da quel tempo chenl' importante ,per me, era avere l' apparato atto all'uso che implicavano le richieste fattemi e mi impostai in tal senso . salutoni a tt Voi smile.gif rolleyes.gif
ang84
Canon costa meno di solito, a parit� di modello. Inoltre offre garanzia paritaria in ogni parte del mondo e i centri assistenza sono superiori di numero a quelli Nikon. Gi� questi sono due buoni motivi per un professionista nel scegliere Canon; con quello che si pagano oggi i Pro poi...
stefanoc72
� da un po' di tempo che noto la moda di riprendere discussioni molto vecchie, questa addirittura del 2005.
bah

Stefano
NicoDiGio92
QUOTE(ang84 @ Aug 23 2013, 11:55 AM) *
Canon costa meno di solito, a parit� di modello. Inoltre offre garanzia paritaria in ogni parte del mondo e i centri assistenza sono superiori di numero a quelli Nikon. Gi� questi sono due buoni motivi per un professionista nel scegliere Canon; con quello che si pagano oggi i Pro poi...


Pensa che la 5D mkIII costa pi� della D800 e quei poveracci che ce l'hanno sono dovuti correre ai ripari con un firmware non ufficiale per eliminare il banding nero dalle zone in ombra... ricordo diversi commenti da un altro forum: "con magic lantern la qualit� delle ombre si avvicina a quella della D800"

ammetto che da possessore della D800 un po' me la ridevo sotto i baffi smile.gif
Grazmel
QUOTE(stefanoc72 @ Aug 23 2013, 12:12 PM) *
� da un po' di tempo che noto la moda di riprendere discussioni molto vecchie, questa addirittura del 2005.
bah

Stefano


Concordo wink.gif

A chi ha risposto oggi, vorrei chiedere: ma l'avete notato?! discussione nata ai tempi della D2X!! ecco, guardate la realt� odierna, di acqua ne � passata sotto il ponte, e guardate il successo della D4, ad esempio... wink.gif

Graziano
NicoDiGio92
QUOTE(Grazmel @ Aug 23 2013, 12:42 PM) *
Concordo wink.gif

A chi ha risposto oggi, vorrei chiedere: ma l'avete notato?! discussione nata ai tempi della D2X!! ecco, guardate la realt� odierna, di acqua ne � passata sotto il ponte, e guardate il successo della D4, ad esempio... wink.gif

Graziano


Certo che l'ho notato! Trovo interessante valutare dopo 8 anni se le cose sono cambiate e come. Oppure voi dopo un tot di tempo considerate tab� certi argomenti? smile.gif
Grazmel
QUOTE(NicoDiGio92 @ Aug 23 2013, 12:59 PM) *
Certo che l'ho notato! Trovo interessante valutare dopo 8 anni se le cose sono cambiate e come. Oppure voi dopo un tot di tempo considerate tab� certi argomenti? smile.gif


Assolutamente no smile.gif

Sinceramente, non guardo i numeri di mercato, e se guardo ai professionisti che seguo regolarmente sul web, alla fine si dividono in 50 e 50 tra i due marchi, anzi, quelli che seguo io forse sono leggermente pi� Nikon, forse (non li ho contati, vado cos� a naso), ma poco mi interessa che corpo utilizzano wink.gif

Nello sport invece mi sembra di notare pi� canonisti, ma l� � anche questione di coperture pubblicitarie, credo...tipo i recenti Mondiali di Atletica, dove Canon era sponsor ufficiale...

Graziano
giuliocirillo
QUOTE(floppoNikon @ Aug 23 2013, 11:03 AM) *
Non essendo proffesionista non ho gran voce in capitolo. Mi capito' di riprendere e firmare e fotografare una partita ed un concerto live su richiesta ; in tal contesto trovo che la Canon � piu' rapida e rispondente alle esigenze sopra scritte , di contro la Nikon � piu' precisa di immagini "ris. contr. luce" considerando che fin dalle analogiche fotografavo stampavo sviluppavo tutto a mano - rilevai fin da quel tempo chenl' importante ,per me, era avere l' apparato atto all'uso che implicavano le richieste fattemi e mi impostai in tal senso . salutoni a tt Voi smile.gif rolleyes.gif


Nel 2005 forse era vero......nel 2006 invece NO.....mentre nel 2007 di nuovo vero.....ma poi nel 2008 NO....di contro nel 2009 era un SI.....2010 peccato NO.....2011 vince il SI......2012 il NO.....2013 alla pari.......2014.....Nikon o Canon??????
laugh.gif wink.gif

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.