QUOTE(danielece @ Feb 11 2010, 03:02 PM)

A parit� di spesa (circa..) , meglio D5000 con il buon 18-105 o doppio kit, piuttosto che d90 col limitato 18-55....
Se pero puoi spendere circa 150/200 euro in piu, la d90 col 18-105 � , ovviamente , la migliore scelta!
Io ho una D90 + 16-85 + 70-300 VR + 35 F1.8 da circa 1 anno e mi trovo abbastanza bene.
In ordine di preferenza ti suggerirei
D90 + 16-85 + 70-300 VR Il 70-300 lo si pu� usare anche come quasi... macro. (Anch'io sono un amante della montagna) : Combinazione migliore, ma pi� pesante e costosa.
D90 + 16-85 : Oltre al fattore economico (Il 70-300 costa intorno ai 500 �) risparmi anche sul peso (Che in montagna � sempre un bene.....)
D5000 + 16-85. La D5000 � una D90 con in pi� il display orientabile, un mirino peggiore, gli manca il motore di messa a fuoco e qualche comando....... ma alla fine il sensore, esposimetro e sistema di messa a fuoco (anche se solo con ottiche motorizzate) � lo stesso.
Il 16-85 costa un po' di pi�, ma se si pensa che sar� in assoluto l'ottica pi� utilizzata, conviene sicuramente. In pi� secondo me quei 2 mm in meno (da 18 a 16) in montagna possono tornar comodi. E la qualit� e ottima.
Tieni poi presente che la qualit� delle foto la fa il fotografo e la lente, poi viene la macchina. Soprattutto a parit� di sensore, � meglio privilegiare l'ottica e risparmiare qualche cosa sul corpo macchina.