QUOTE(mauroni @ Feb 11 2010, 02:25 PM)

Ciao g_max,
io uso aperture dalla versione 2.0 (tra l'altro da ieri � disponibile la 3.0) e ne sono piuttosto soddisfatto. Neglu ultimi tempi ho un po' vacillato e provato lightroom 2.5 che, se anche ha un paio di interessanti funzioni che Aperture non ha, mi sembra per altri versi meno friendly e ricca di possibilit� rispetto ad Aperture. Vedremo il confronto tra le versioni 3.0
Ci� detto - e scusami se sono un po' logorroico - aperture non � n� un visualizzatore n� un developer RAW, ma essenzialmente un strumento integrato, a met� tra un database e un graphic processor (con preponderanza verso la funzione di database) per gestire librerie anche molto grandi (considera che la mia libreria di foto � di circa 25.000 immagini e non � certo delle pi� grandi) e gestire, oltre ai file tutto il flusso di lavoro, dalla importanzione, taggatura, keywording, sviluppo, exif-management, stampa, web publishing, produzione di libri fotografici e stampa, ecc. ecc. ecc.
Per far tutto questo ti d� due possibilit�: 1) importi i file nella sua libreria (che pu� essere posizionata dove vuoi, ma che per default � nella cartella ...\users\username\immagini oppure possono risiedere ovunque su qualunque supporto (fisso o removibile, interno o esterno, disco o flash o solid state drive) ma a patto che vengano mappate le loro posizioni (aperture usa la terminologia referenced files).
Se consideri tutto questo credo che sia chiaro che la tua critica � inconsistente oppure aperture non � il programma di cui hai bisogno (visualizzatore o programma per fotoritocco).
Spero di esserti stato utile
Mauro
Ciao Mauro, grazie per le tue precisissime spiegazioni.
In effetti � quello che supponevo anche io che non fosse aperture il programma adatto alle mie esigenze.
Non ho bisogno di convertitori RAW (uso e amo Capture NX), non ho bisogno per il fotoritocco (uso Photoshop dalla versione 2.1.1...

), ma avevo bisogno appunto di una programma che mi aiutasse in una sorta di data base, ma che allo stesso tempo, non fossi obbligato, tutte le volte che scarico le foto, a mapparle in seguito.
Forse chiedo troppo...o forse quello che chiedo � semplicemente illogico!
Provero' la v.3 in trial per un mese!

!!!