Sono possessore della D70s e non posso che consigliartela vivamente.
Ora viene data via per cifre irrisorie, ma solo qualche anno fa era ambitissima e desideratissima da tanti fotoamatori che utilizzavano le compattine.
Le principali differenze tra i tre modelli in discussione sono riassunte nella seguente tabella:
http://www.dpreview.com/news/0504/05042003nikond70s.aspIo ti suggerirei la D70/D70s rispetto alla D50 per via di qualche miglioria tecnica in pi� (cito fra tutte la possibilit� di fungere da commander flash CLS, la doppia ghiera di comando, lo schermo LCD illuminabile e nella D70S il display da 2").
Per quanto riguarda qualche suggerimento operativo la mia D70s � settata fissa con una compensazione dell'esposizione di +1/3 EV poich� a mio giudizio tende leggermente a sottoesporre.
I jpg on-camera risultano mediamente gi� utilizzabili senza post produzione, mentre scattando in NEF avrai enormi potenzialit� crative in pi�.
Secondo voci di popolo la D50 sfornerebbe jpg leggermenti pi� pronti di quelli della D70, ma non ho mai avuto esperienze in merito.
Considera anche che la D50 � pi� piccola e leggera e che usa le SD mentre la D70 si impugna pi� comodamente, sembra pi� "reflex" ed usa le CF.
In definitiva sono comunque tutte e tre ottime scelte visti anche gli attuali prezzi di mercato; peccato soltanto per la incompatibilit� con le ottiche AI (dovresti andare su D200 almeno).
PS: I loro 6Mpixel sono ultrasufficienti per foto e stampe di eccellente qualit� e non lasciarti influenzare dall'attuale assurda corsa alla moltiplicazione dei pixel