QUOTE(brata @ Feb 13 2010, 11:04 AM)

Non perch� ha vinto, ma per me fra le altre vincitrici � veramente la migliore (almeno quelle di reportage...) quelle di guerra sono le solite, il contenuto � nel complesso elementare e scontato, anche quella del reduce scapecciato (basta ricordare "Guerra alla guerra..."), questa del vincitore ha un contenuto di informazioni molto ricco sulla realt� iraniana, e inoltre � particolarmente suggestiva...
Perdonami brata, pur concordando in parte con te sulle "solite" foto di guerra

vorrei sapere da te da dove hai dedotto che la foto � ambientata in Iran e quali altre informazioni ne trai sulla realt� di quel Paese.
Ho scritto altrove in altra discussione simile questa frase che copio e incollo per non riscriverla pari pari

:
A me, che semplice sono (o forse sempliciotto), la foto ha ricordato invece quando, da piccolo, mi affacciavo dalla terrazza di casa mia, a Torpignattara, perch� la "sora Maria", non vedendo rientrare Alfredo dal campetto sotto casa, lo chiamava a squarciagola promettendo ciavattate sulle gambe al suo rientro. Per quel che ne so potrebbe essere una sua discendente che fa la stessa cosa e nello stesso posto.
Poi ovviamente rispetto il tuo parere, mi sembra ovvio.
Dopo aver guardato tutte le foto disponibili sul loro sito, a me quella che � piaciuta di pi� in assoluto � quella di Rina Castelnuovo, classificata al terzo posto della sezione General News (ri-copio e re-incollo

)
Questa foto, che secondo il mio parere � la migliore in assoluto di tutte quelle presentate nella sezione news e non solo, � di lettura immediata e significato lapalissiano. Non ha bisogno di nulla se non di essere guardata e meditata. L'ambientazione � certa: siamo in un paese arabo (scritte sui cartelli). Quale? Dalla presenza del giovane ebreo ortodosso, sicuramente in Palestina. Ci si legge poi, non solo il disprezzo per l'uno verso l'altra, dovuto al lancio del vino (vietato dall'Islam), ma anche quello di una etnia verso l'altra e dalle posture, anche chi subisce chi.