paoloc66
May 9 2005, 11:01 AM
Ciao a tutti,
mi si presenta questo fastidioso problemino:
la visualizzazione dei livelli di carica della batteria e' assolutamente errata nel senso che tra la batteria piena ed il livello successivo mi dura molto, poi tra questo livello e quello di batteria quasi scarica mi durera' 10 scatti...
Poi tra quello di batteria scarica ed il blocco della macchina con la batteria lampeggiante 2-3 scatti.
In realta' la macchina mi fara' almeno 400 foto per carica (il problema non e' sulla durata, ma solo sulla visualizzazione), pero' di queste 390 tutte col livello massimo, poi in pochi minuti fine della batteria...
Purtroppo non posso utilizzarla molto... ieri a mio figlio di pochi giorni gli stavamo faceva il primo bagnetto, e convinto di avere la macchina ancora carica sono riuscito a fargli solo una foto... sinceramente mi sono girate molto le scatole...
Cosa mi consigliate? devo chiamare l'assistenza? puo' essere un problema della batteria o del misuratore di carica della D70?
Grazie a tutti
ciao
Franco_
May 9 2005, 11:08 AM
Ciao,
mi sembra di aver gi� letto una lamentela del genere qualche tempo fa.
A me non � successo, leggi
QUISei sicuro che la batteria fosse ben carica ?
Franco
Vlkovy68
May 9 2005, 11:08 AM
Non preoccuparti penso sia una cosa normale, io ho verificato lo stesso problema e sono uno di quelli che la fa scaricare completamente!
Fabio Blanco
May 9 2005, 11:09 AM
Il problema, nel tuo caso, esiste e per verificare se � imputabile alla batteria piuttosto che al corpo macchina occorre e basta fare una verifica con un'altra batteria: hai un amico o un negoziante di fiducia che ti pu� dare questa opportunit�?
Se cos� non fosse ti resta solo l'assistenza.
E� comunque buona norma avere sempre una seconda batteria per sostituire, proprio in questi casi di urgenza, le batterie scariche che inevitabilmente tendono a lasciarci sempre sul pi� bello.
leone 56
May 9 2005, 11:10 AM
Anche la mia si comporta pi� o meno cos�.
I suggerimenti che posso darti sono di dotarti di una batteria di scorta e di ricaricare la batteria se possibile ogni 100-200 foto.
Ciao.
Franco_
May 9 2005, 11:13 AM
Scusa Paolo,
ho dimenticato di dirti che dopo che l'indicatore di carica ha raggiunto l'ultima tacca ho scattato ancora pi� di 300 foto, e questo mi ha veramente stupito !
Franco
Cmq una batteria di scorta non fa mai male ...
Fabio Blanco
May 9 2005, 11:17 AM
QUOTE(leone 56 @ May 9 2005, 12:10 PM)
Anche la mia si comporta pi� o meno cos�.
I suggerimenti che posso darti sono di dotarti di una batteria di scorta e di ricaricare la batteria se possibile ogni 100-200 foto.
Ciao.
E' probabile che se si carica la batteria ogni 10-200 scatti essa possa dare segni di non perfetta indicazione di carica.
Le batterie, anche se al Litio, preferiscono sempre che il ciclo di carica/scarica sia completo: per questo se ne usano "normalmente" due.
Fabio Blanco
May 9 2005, 11:20 AM
Scusate volevo dire 100-200 scatti non 10-200.
paoloc66
May 9 2005, 11:29 AM
Mi ero dimenticato di aggiungere che ho sempre fatto scaricare completamente la batteria.
Le prime volte pensavo fosse un problema di "adattamento" della batteria essendo nuova, ma ormai ... almeno 4-5 cicli completi carica-scarica gli ho fatti...
Fabio Blanco
May 9 2005, 11:35 AM
Il mio appunto era rivolto a Leone 56.
Ma Ti invito nuovamente, se ne hai la possibilit�, prova la macchina con una batteria che non presenti caratteristiche pari alla tua: ti toglierai ogni dubbio.
cgm66
May 9 2005, 12:33 PM
Potrebbe essere tanto un problema di "info" della batteria quanto quella di errata calibrazione dell'indicatore di carica. L'unico problema � la "sicurezza" di visione, ma solo di quella, circa l'autonomia approx rimanente.
Il test suggerito da Fabio di indicher� se � la batteria, oppure l'indicatore con discreta attendibilit�. Puoi anche provare acquistando le tre batterie per il sostitutivo, testando anche con quello.
Potrebbe essere che il pacco batterie abbia un difetto, e crolla quando la tensione si abbassa.
Dopo tutti questi potrebbe, non ti resta che provare...
g
oesse
May 9 2005, 01:29 PM
Se sostituisci la batteria, allora acquista quella della D70s, che dura un po' di piu'.
.oesse.
whittard
May 9 2005, 01:31 PM
QUOTE(oesse @ May 9 2005, 01:29 PM)
Se sostituisci la batteria, allora acquista quella della D70s, che dura un po' di piu'.
.oesse.
ma � compatibile con la D70???
oesse
May 9 2005, 01:34 PM
certo!
.oesse.
whittard
May 9 2005, 01:48 PM
QUOTE(oesse @ May 9 2005, 01:34 PM)
quindi aggiorniamo il firmware, cambiamo la batteria ed abbiamo una D70s con il monitor da 1.8"
ottimo
SteveZ
May 9 2005, 01:51 PM
Dovrebbe essere proprio cos� e con il beneficio di trovarci la ns. cara D70 con un autofocus migliorato (unico lato debole della D70, secondo me).
Ciao, Stefano
Fabio Capoccia
May 9 2005, 01:54 PM
QUOTE
Dovrebbe essere proprio cos� e con il beneficio di trovarci la ns. cara D70 con un autofocus migliorato
quindi il nuovo firmware migliorer� ulteriormente anche l'autofocus della D70!?
ottimo
georgevich
May 9 2005, 01:56 PM
Fabio Blanco
May 9 2005, 03:16 PM
Non facciamoci troppe falseillusioni.
Anche se tendenzialmente si pu� pensare che nuovo Firmware e nuove batterie (EN-EL3a ) possano trasformare una D70 in D70s vi sono troppe modifiche di tipo Hardware che rendono in realt� la cosa impossibile.
1) Flash meccanicamente migliorato (con pi� angolo di campo)
2) Presa 4poli per scatto remoto
3) Minor consumo di energia
4) Naturalmente... monitor da 2"
Naturalmente le modifiche non possono essere di rilevanza sostanziale, dopoturro si parla di un restyling non di un modello nuovo.
abyss
May 9 2005, 04:05 PM
Gi� Fabio, hai ragione...
Comunque, per l'autore del post, io non mi preoccuperei in quanto l'indicazione di carica batteria � sempre un po' approssimativa. Anche se appena accendi segna piena carica pu� succedere che dopo alcuni scatti vada via una tacca e poi la successiva molto rapidamente e ti ritrovi a batteria scarica pensando invece di avere ancora buona autonomia...
Vale il consiglio che ti hanno gi� dato: meglio girare sempre con una batteria di scorta!
gerardo bonomo
May 9 2005, 04:16 PM
Poi tra quello di batteria scarica ed il blocco della macchina con la batteria lampeggiante 2-3 scatti.
9 maggio 2005
Normalissimissimo, e sucede anche con molti prodotti di elettronica di consumo, cellulari compresi: un'icona di batteria frazionata in tre parti ma che non corrisponde a somme di carica del 33%.
Fondamentale la batteria di scorta, indipendendentemente dallo stato di carica della prima batteria: pu� succedere all'improvviso di dover scattare tutte le foto consentite da una batteria compeltamente carica.... pi� una foto, di solito la migliore.
La durata della batteria � anche inversamente proporzionale al tempo di accensione del display e di accensione del circuito esposimetrico - regolabile dall'utente -, oltre che all'uso del flash e dell'autofocus, oltre all'attivazione del Noise Reduction.
Bonomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.