Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
AR3461
Salve , mi chiedevo , avendo acquistato una d3 usata , con nital card 2009 ma pare ancora in bianco e mai inviata (?) se era possibile in qualche modo poter risalire al numero effettivi degli scatti effettuati dalla macchina , mentre per la card si e' ancora in tempo ad inviarla alla nital ed effettivamente vale la pena di farlo ? grazie anticipatamente a tutti , buona serata hmmm.gif
lucidafollia
QUOTE(AR3461 @ Feb 14 2010, 05:28 PM) *
Salve , mi chiedevo , avendo acquistato una d3 usata , con nital card 2009 ma pare ancora in bianco e mai inviata (?) se era possibile in qualche modo poter risalire al numero effettivi degli scatti effettuati dalla macchina , mentre per la card si e' ancora in tempo ad inviarla alla nital ed effettivamente vale la pena di farlo ? grazie anticipatamente a tutti , buona serata hmmm.gif

La Nital Card ha una scadenza oltre la quale non si pu� pi� avere l'estensione di garanzia, inoltre la registrazione deve avvenire entro pochi giorni dalla data riportata sullo scontrino d'acquisto.
SkZ
la nital card non e' da compilare e inviare hmmm.gif
http://www.nital.it/nitalcard/


scontrino o fattura?
AR3461
QUOTE(SkZ @ Feb 14 2010, 05:52 PM) *
la nital card non e' da compilare e inviare hmmm.gif
http://www.nital.it/nitalcard/
scontrino o fattura?


la debbo ritirare penso mercoledi' ,il venditore , titolare di uno studio fotografico dice che mi puo' rilasciare regolare fattura , ma non essendo acquistata nuova si puo' , eventualmente non fatto dal primo proprietario , registrarla ?
logon
Fammi capire.
Tu stai acquistando una macchina che � stata propriet� di un professionista?
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

Io eviterei.
Paolosil
Se chi te la vende l'ha fatturata quando l'acquist�, cosa probabile se � un professionista, la garanzia � di solo 12 mesi, non estendibile, e quindi molto probabilmente scaduta.

Il fatto che sia Nital cmq � sempre meglio che non d'importazione, per la politica protezionistica che c'� in Italia in caso di assistenza.

Per vedere gli scatti reali basta una foto recente e verificare i dati con un semplice programma, a seconda se hai Mac o PC ne trovi tanti gratuiti in rete.

Se di un professionista verifica bene che tipo di attivit� ha svolto: aveva un unico corpo o pi� corpi, usata in studio o per reportage in giro per il mondo? Segni visibili d'usura e numero scatti? Bocchettone innesto baionetto a posto? Revisioni recenti e pulizia presso Nital? Le variabili possono essere tante, certo se fosse di un amatore con disponibilit� economiche saresti pi� tranquillo, ma non si pu� generalizzare.

La parte pi� delicata � l'otturatore testato (non garantito) per 300.000 scatti, ne pu� fare molti di pi�, ma si ha notizia di gente a cui si � rotto prima, come sempre anche qui ci vuole un poco di fortuna...
AR3461
QUOTE(logon @ Feb 14 2010, 06:24 PM) *
Fammi capire.
Tu stai acquistando una macchina che � stata propriet� di un professionista?
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

Io eviterei.


e' stata acquistata da un privato nel 2009 , e acquistata dal professionista ed usata da lui alcuni mesi , dice di aver fatto 4/5000 scatti , usata solo in studio come secondo corpo , la ritiro mercoledi' , gli ho solo versato un'acconto di 200 euro , e mi ha permutato una leica M6 black , ovviamente solo corpo , piu' differenza a suo favore , cosa ne pensi ?
WalterB61
Per la garanzia quello che fa fede � il PRIMO scontrino (o fattura) d'acquisto. Se nei passaggi � andato perso probabilmente puoi dire addio alla garanzia.
Scarica il software OPANDA e apri un jpeg della D3, c'� un'apposita voce che ti dice quanti sono gli scatti totali.

M6 pi� conguaglio...... dipende da quanto hai conguagliato, e........ peccato per la M6.

AR3461
e' vero peccato per la m6 , ......ma ne ho un'altra....la differenza e' stata di 1600,00 euriiiiiii , come pensi mi sia andata ? unsure.gif
marce956
Per verificare il reale numero di scatti fatti dalla fotocamera, devi farti dare il file di una foto ed aprirlo con il software Opanda, che puoi scaricare gratuitamente (� free) che ti indica, tra le altre cose, il numero totale di scatti fatti dalla fotocamera stessa.
Marcello
umbertomonno
QUOTE(AR3461 @ Feb 14 2010, 07:57 PM) *
e' vero peccato per la m6 , ......ma ne ho un'altra....la differenza e' stata di 1600,00 euriiiiiii , come pensi mi sia andata ? unsure.gif

Ciao,
ma sei sicuro di volerlo proprio sapere?
Da quello che ho capito � di terza mano e una M6, sul mercato dell'usato a meno che non sia "da uso", pu� valere anche 1000 euri.
Io, pur prendendo in considerazione l'acquisto della D3, la M6 me la sarei tenuta (a patto che sia stata in eccellente stato).
1berto
logon
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Feb 14 2010, 08:57 PM) *
Ciao,
ma sei sicuro di volerlo proprio sapere?
Da quello che ho capito � di terza mano e una M6, sul mercato dell'usato a meno che non sia "da uso", pu� valere anche 1000 euri.
Io, pur prendendo in considerazione l'acquisto della D3, la M6 me la sarei tenuta (a patto che sia stata in eccellente stato).
1berto



Quoto al 100%
Paolo56
QUOTE(AR3461 @ Feb 14 2010, 07:57 PM) *
e' vero peccato per la m6 , ......ma ne ho un'altra....la differenza e' stata di 1600,00 euriiiiiii , come pensi mi sia andata ? unsure.gif

Non benissimo,
Ciao
Nicola Verardo
QUOTE(logon @ Feb 14 2010, 06:24 PM) *
Fammi capire.
Tu stai acquistando una macchina che � stata propriet� di un professionista?
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

Io eviterei.



perche dai questi "consigli " magari senza sapere ? un professionista non ha mica la peste , da evitare .. oltretutto se poi come sembra l'ha usata come secondo corpo, "probabilmente", non l'ha neanche tanto consumata.

Io consiglio di verificare si gli scatti e quello puoi farlo e poi vederla di persona in che stato sia, cosa che presumo tu abbia fatto visto l'acconto dato.
I professionisti mandano anche periodicamente le macchien in LTR per revisioni, e pulizie, quindi sono per certi versi, pi� sicuri di quelle comperate da un amatore.

logon
QUOTE(Nicola Verardo @ Feb 15 2010, 11:50 AM) *
perche dai questi "consigli " magari senza sapere ? un professionista non ha mica la peste , da evitare .. oltretutto se poi come sembra l'ha usata come secondo corpo, "probabilmente", non l'ha neanche tanto consumata.

Io consiglio di verificare si gli scatti e quello puoi farlo e poi vederla di persona in che stato sia, cosa che presumo tu abbia fatto visto l'acconto dato.
I professionisti mandano anche periodicamente le macchien in LTR per revisioni, e pulizie, quindi sono per certi versi, pi� sicuri di quelle comperate da un amatore.



La peste non direi (semmai un poco di permalosit�). rolleyes.gif

Come tu stesso scrivi, dipende dal numero di scatti che ha fatto la macchina.
Solitamente i pro scattano parecchio e quindi non credo che la macchina sia stata proprio a riposo, anche se secondo corpo.

Poi una foto camera che cambia due proprietari in breve tempo mi darebbe da pensare.

Almeno questa � la mia opinione poi poi ognuno � libero di fare quello che vuole.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.