nikonpako
Feb 14 2010, 07:27 PM
Salve a tutti,ho bisogno di aiuto,in particolar modo dai possessori della stupenda testa a cremagliera 410 manfrotto.Ho comprato una slitta micrometrica di marca ignota,ma ben fatta,vengo subito al problema,tale slitta si aggangia sulla piastra della 410,con la vite della piastra,ma possiede un secondo foro filettato che corrisponde con il secondo foro da 1/4 della piastra,secondo me non � una coincidenza, se trovassi il modo, ho la vite adatta,renderei il tutto molto piu' stabile e solido,fissando la slitta sulla piastra con due viti.Il problema � che sotto al foro vuoto da 1/4 ,ma anche sul terzo foro da 1/8 della piastra manfrotto c'� pochissimo vuoto,quindi non ho la possibilit� di mettere una vite "normale".Probabilmente esiste un accessorio filettato per sfruttare gli altri due fori presenti sulla piastra manfrotto,magari una vite a testa piatta da poter essere contenuta nel pochissimo spazio tra piastra e base della testa,perch� questi due fori extra sono piu' avanti e non nella parte vuota dove � presente la vite principale.Ho pasticciato forse nella descrizione,credo per� che i possessori della 410 mi hanno capito.Chiedo a voi,io non l'ho trovato in rete, esiste tale accessorio?,oppure a che servono questi altri due fori sulla piastra manfrotto,uno da 1/4 e uno da 1/8,se sotto c'� pochissimo spazio?,forse per essere sfruttati dall'alto?.Grazie a tutti voi.
62mario
Feb 14 2010, 07:38 PM
QUOTE(nikonpako @ Feb 14 2010, 07:27 PM)

Salve a tutti,ho bisogno di aiuto,in particolar modo dai possessori della stupenda testa a cremagliera 410 manfrotto.Ho comprato una slitta micrometrica di marca ignota,ma ben fatta,vengo subito al problema,tale slitta si aggangia sulla piastra della 410,con la vite della piastra,ma possiede un secondo foro filettato che corrisponde con il secondo foro da 1/4 della piastra,secondo me non � una coincidenza, se trovassi il modo, ho la vite adatta,renderei il tutto molto piu' stabile e solido,fissando la slitta sulla piastra con due viti.Il problema � che sotto al foro vuoto da 1/4 ,ma anche sul terzo foro da 1/8 della piastra manfrotto c'� pochissimo vuoto,quindi non ho la possibilit� di mettere una vite "normale".Probabilmente esiste un accessorio filettato per sfruttare gli altri due fori presenti sulla piastra manfrotto,magari una vite a testa piatta da poter essere contenuta nel pochissimo spazio tra piastra e base della testa,perch� questi due fori extra sono piu' avanti e non nella parte vuota dove � presente la vite principale.Ho pasticciato forse nella descrizione,credo per� che i possessori della 410 mi hanno capito.Chiedo a voi,io non l'ho trovato in rete, esiste tale accessorio?,oppure a che servono questi altri due fori sulla piastra manfrotto,uno da 1/4 e uno da 1/8,se sotto c'� pochissimo spazio?,forse per essere sfruttati dall'alto?.Grazie a tutti voi.
ciao, io la possiedo ma non h� avuto modo di risponderti per� mi puoi aiutare tu mandandomi in mp la piastra mocrometrica che hai acquistato perch� mi interessa, grazie
Mauro Va
Feb 14 2010, 08:07 PM
se non ricordo male ci dovrebbe esser un tapo di plastica che serve a bloccare la vite che non si usa (per non perderla) . O quella da 1/4 o quella da un 1/8. Prendila con il beneficio dell'inventario.
Ciao Alba
buzz
Feb 14 2010, 08:43 PM
l'altro foro potrebbe servire come blocco orizzontale in caso di uso con telecamera.
Per rendere stabile una piastra basta una vite.
nikonpako
Feb 15 2010, 11:54 AM
Grazie a tutti,per Buzz,il punto � proprio questo,con una vite,tende a ruotare,con due sarebbe perfetta.
buzz
Feb 15 2010, 12:05 PM
Puoi aggiungerne una?
In alcune piastre, per la verit� forse euperate, il secondo buchino per la telecamera � occupato da un "pin" a molla in modo tale da non disturbare l'eventuale uso con la fotocamera.
Se tu hai la possibilit� di avvitarlo (non ce l'ho ben presente adesso) potresti risolvere il problema della rotazione.
se lo spazio, come dici, � poco dovresti trovare il modo di non fare "sfondare" la vite, o accorciandola (ricordati di limare la parte che rimane e farla leggermente conica, riprostinando per bene la filettatura) o inserebdo qualche rondella.
Se vai in qualche negozio che ha roba "antica" potresti trovare dei blister contenenti queste viti corte e sagomate, magari con kla parte della testa molto larga e girabile con le mani.
nikonpako
Feb 15 2010, 12:42 PM
Grazie Buzz,forse mi sono spiegato male,quello che mi serve,pensavo che manfrotto lo producesse � una vite con testa piatta,quasi inesistente,in modo tale da poter essere avvitata al secondo foro della piastra micrometrica,che coincide con quello della piastra manfrotto.Ho fissato la slitta micrometrica con il solo foro,e con tutto il peso, suo stesso"sono due slitte sovrapposte,per poter permettere i 4 movimenti"+ d700+105,tende a ruotare in alcune posizioni,le due viti sarebbero la sua morte.
Ingrandimento full detail : 83.2 KB
nikonpako
Feb 15 2010, 12:49 PM
Per Buzz,scusami,adesso rileggendo ho capito forse cosa intendevi,o comunque mi hai fatto venire un idea.Potrei inserire dall'alto sulla piastra manfrotto nel secondo foro,una vite doppio passo,uno avvitato sulla piastra,l'altro piu' piccolo,in modo tale che entri nel foro della slitta,cosi' anche se non avvitato,non permetterebbe la rotazione,grande ,intendevi questo?
buzz
Feb 15 2010, 12:59 PM
esattamente.
E' probabilmne che manfrotto faccia l'accessorio che ti serve, ma avendo tu preso una piastra "compatibile" � anche probabile che non sia perfettemamnte adattabile.
Con una vite inserita in manuiera opportuna, e a questo punto tagliandole la testa (dopo averla avvitta) puoi raggiungere lo scopo.
La testa micrometrica ti serve per le panoramiche?
nikonpako
Feb 15 2010, 04:01 PM
QUOTE(buzz @ Feb 15 2010, 12:59 PM)

esattamente.
E' probabilmne che manfrotto faccia l'accessorio che ti serve, ma avendo tu preso una piastra "compatibile" � anche probabile che non sia perfettemamnte adattabile.
Con una vite inserita in manuiera opportuna, e a questo punto tagliandole la testa (dopo averla avvitta) puoi raggiungere lo scopo.
La testa micrometrica ti serve per le panoramiche?
Grazie Buzz,mi serve per le macro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.