apro questa discussione per confrontarmi con chi usa questo sistema fotografico (purtroppo non Nikon

Ho una D80, fotografo un po' di tutto ma spesso porto la fotocamera in montagna, � il peso e l'ingombro sono una variabile importante; sar� capitato a molti di non accontentarsi pi� di una compatta - anche se di qualit� - dopo essersi abituati ad una reflex. Allora ?
rispetto ad una reflex digitale di classe media (D80-D90), una micro 4/3, con l'ottica da kit (l'equivalente di un 28-80 di luminosit� media, per intenderci) come la vedete ? In particolare riguardo alla qualit� delle immagini e all'operativit� (precisione e velocit� AF, rapidit� allo scatto, comandi manuali, ecc...)
Dai test visti in rete (ad es dpreviews) qualche differenza rispetto ai sistemi reflex c'�, soprattutto ad alti ISO, ma niente di drammatico. Badate, non sarebbe un'alternativa alla reflex, sarebbe solo per un utilizzo ben specifico. Un sistema di qualit� ma dimezzato come peso ed ingombro rispetto alla reflex.
Qualcuno di voi ha esperienza diretta sull'uso di macchine micro 4/3 ? E, all'interno del sistema micro 4/3, su cosa � meglio orientarsi ?
Oppure, c'� attualmente qualche compatta che abbia effettivamente una marcia in pi�, tale da farla avvicinare ad una reflex ?
Ho gi� preso informazioni sulla rete, ma mi interesserebbero moltissimo pareri pi� diretti da parte di qualche Nikonista che usa anche quest'altro sistema.
grazie a tutti
valentino