Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
RaffaeleFrancoPH
Ragazziiiii ho acquistato proprio pochi minuti fa (ritirata in un grosso centro commerciale della mia citt�) la D700 Nital, pagata uno sproposito ma per una serie di motivi non potevo comprarla altrove.
Emozionato l'ho aperta, provata, lo scatolo sembrava tutto ok ma... una cosa che mi ha stranizzato � che le fotografie partivano da DSC_4785 e non DSC_0001 come la mia D50 appena acquistata, anni e anni fa. Vabb�, questa pu� essere una stupidata ma...
Ho installato OPANDA, e mi comunica che l'otturatore ha gi� scattato 135 volte.

Domanda: � normale?
Capisco che 135 scatti per un otturatore garantito per 150 mila sono praticamente 0, ma.... non so, mi ha un po' lasciato perplesso.

Il corpo a me � parso in ottimissime condizioni, senza nessun segno ma proprio nemmeno impronte. Non so, attendo lumi.

(PS che spettacolo avere meno rumore della mia D50@1600ISO con la D700@12,800ISO, tanto per dirne una).
Gianmaria Veronese
Credo che venga testata prima di imballarla.. Come quando compri le macchine, il concessionario non te le d� mai con i km a 0 spaccato.. wink.gif

massimhokuto
penso che sia stata usata per prova da qualcuno.
mullah

Per il numero dei files � una questione di impostazioni. Non mi ricordo dove ma credo tu abbia utilizzato una CF vecchia e la fotocamera ha ripreso la numerazione da dove eri arrivato...
Guarda sul manuale e troverai l'impostazione per azzerare il numero degli scatti.

I 135 di opanda credo siano questione di prove in fabbrica, comunque un'inezia rispetto alla durata dell'otturatore di una D700.

Buone foto comuque.

Il sigillo NITAL era intatto ?
RaffaeleFrancoPH
QUOTE(mullah @ Feb 15 2010, 05:21 PM) *
Per il numero dei files � una questione di impostazioni. Non mi ricordo dove ma credo tu abbia utilizzato una CF vecchia e la fotocamera ha ripreso la numerazione da dove eri arrivato...
Guarda sul manuale e troverai l'impostazione per azzerare il numero degli scatti.

I 135 di opanda credo siano questione di prove in fabbrica, comunque un'inezia rispetto alla durata dell'otturatore di una D700.

Buone foto comuque.

Il sigillo NITAL era intatto ?


L'ho dovuto tagliare con le forbici... comunque la CF usata era quella fornita insieme alla D700, la Lexar 2GB 300x.

Grazie anche a massimhokuto e Tore JR per le risposte quasi istantanee.
gianlorenzo72
QUOTE(blackandecker @ Feb 15 2010, 05:31 PM) *
L'ho dovuto tagliare con le forbici... comunque la CF usata era quella fornita insieme alla D700, la Lexar 2GB 300x.

Grazie anche a massimhokuto e Tore JR per le risposte quasi istantanee.

NON PER METTERE LA PULCE..MA MI SEMBRA CHE LA D700 VENGA FORNITA CON LA CF DA 4 GIGA E NON DA 2 COME AFFERMI TU..
giovanni1973
Personalmente non ho mai fatto la prova con opanda con le maccine comprate....(mi sono sempre dimenticato)

Ma credo che se il sigillo nital era a posto...dovrebbero essere scatti fatti come test al momento dell'imballaggio....

Buone foto

Giovanni.
RaffaeleFrancoPH
QUOTE(gianlorenzo72 @ Feb 15 2010, 05:47 PM) *
NON PER METTERE LA PULCE..MA MI SEMBRA CHE LA D700 VENGA FORNITA CON LA CF DA 4 GIGA E NON DA 2 COME AFFERMI TU..


Sullo scatolo originale c'� la grafica originale che rappresenta una lexar da 2 GB 300x ... forse prima era cos�, adesso hanno cambiato, danno il flash e la 2 GB. Preferisco cos�, ho gi� comprato una CF da 4 gb.
primoran
QUOTE(gianlorenzo72 @ Feb 15 2010, 05:47 PM) *
NON PER METTERE LA PULCE..MA MI SEMBRA CHE LA D700 VENGA FORNITA CON LA CF DA 4 GIGA E NON DA 2 COME AFFERMI TU..


Io l'ho presa quasi un anno fa e la scheda era da 2 giga! Pollice.gif

Primo.
Alessandro Castagnini
Confermo che Nital � con la scheda da 2GB (com'� stato fatto notare in una discussione in Accessori, quelle import, potrebbero avere incluse schede di differente capienza).

Per il discorso dei 135 scatti, potrebbe essere che sia stata provata prima, ma, sicuramente non in negozio visto che i sigilli Nital erano integri.

Non s� le procedure di controllo quali siano, ma penso che sia un pezzo ogni tot...ad esempio, la mia, partiva da 1.

Ciao,
Alessandro.
Giacomo.B
La mia Dslr attuale (D3) l'ho aperta personalmente dal mio negoziante rompendo i sigilli, l'otturatore aveva gia' un centinaio di scatti all'attivo (me ne sono accorto dopo in sede di PP), tutto ok insomma non ti preoccupare wink.gif

Saluti

Giacomo
Antonio Canetti
QUOTE(Tore jr @ Feb 15 2010, 05:15 PM) *
Come quando compri le macchine, il concessionario non te le d� mai con i km a 0 spaccato.. wink.gif


quelle poche volte che ho acquistato un'auto nuova mi veniva una "rabbia" a vedere quella manciata di chilometri, ma doveveno colladaurla e spostarla o no? Penso che sia proprio una cosa fisiologica!


Antonio
giovanni1973
Penso anche io che magari ogni tot di macchine fanno un'esame pi� approfondito.....e magari ogni 100 macchine che escono con 0 o 1 scatto una ne ha un po di pi�...

Giovanni.
Sartori79
Se aveva i sigilli nital integri starei tranquillo... se ci ha messo le mani qualcuno ce le ha messe nital quindi � tutto ok wink.gif
ariablu
QUOTE(mullah @ Feb 15 2010, 07:21 PM) *
I 135 di opanda credo siano questione di prove in fabbrica, comunque un'inezia rispetto alla durata dell'otturatore di una D700.


Mi hanno sostituito da pochissimi giorni una D700 per problema di continue macchie sul sensore; combinazione il primo scatto eseguito (ancora in negozio) l'ho scattato in JPEG e subito dopo aver letto il tuo post ho controllato con Opanda.
Il risultato � che effettivamente � il primo scatto eseguito in assoluto; la storia degli scatti eseguiti in fabbrica quindi non � vera.
Comunque ti posto l'immagine estratta dagli EXIF dell'immagine in questione.
Clicca per vedere gli allegati

Fossi in te indagherei pi� a fondo...

Saluti,
Marco
MAK_1980
Tanto per sapere, che versione di firmware ha?
Non che sia importante in termini di "scovare il colpevole", � solo per sapere se ce l'hanno in magazzino da Agosto 2008...
terri2
Non ho mai comprato una macchina (fotografica, ma neanche di quelle che si guidano) nuova, ma penso che mi sentirei meglio sapendo che ha gi� fatto qualche scatto (se il sigillo Nital � integro). Vuol dire che qualcuno l'ha collaudata e non ha trovato niente di anormale.

Ciao, Mattia
RaffaeleFrancoPH
QUOTE(ariablu @ Feb 15 2010, 08:02 PM) *
Mi hanno sostituito da pochissimi giorni una D700 per problema di continue macchie sul sensore; combinazione il primo scatto eseguito (ancora in negozio) l'ho scattato in JPEG e subito dopo aver letto il tuo post ho controllato con Opanda.
Il risultato � che effettivamente � il primo scatto eseguito in assoluto; la storia degli scatti eseguiti in fabbrica quindi non � vera.
Comunque ti posto l'immagine estratta dagli EXIF dell'immagine in questione.
Clicca per vedere gli allegati

Fossi in te indagherei pi� a fondo...

Saluti,
Marco


Non saprei come indagare, i sigilli erano intatti.... lo scatolo non presenta nessun segno di manomissione di alcun tipo.
Per fortuna, almeno dal primo centinaio di scatti selvaggi non riscontro nessun problema sul sensore.
Sarebbe una grande sfiga visto che ho dovuto penare per 3 giorni facendo avanti e indietro dal centro commerciale (12km di traffico cittadino ogni volta...da spararsi) per un problema con la finanziaria (stamattina c'� voluta una telefonata quasi minatoria per sbloccare la pratica che era ferma SENZA motivo), proprio un accanimento vero e proprio rolleyes.gif


QUOTE(MAK_1980 @ Feb 15 2010, 08:06 PM) *
Tanto per sapere, che versione di firmware ha?
Non che sia importante in termini di "scovare il colpevole", � solo per sapere se ce l'hanno in magazzino da Agosto 2008...


Vers. 1.01 .... appena carico la batteria al 100% aggiorno alla 1.02 (non ci sono controindicazioni tipo perdita della garanzia o altro, vero?)
umbertomonno
QUOTE(blackandecker @ Feb 15 2010, 05:08 PM) *
....Domanda: � normale?
Capisco che 135 scatti per un otturatore garantito per 150 mila sono praticamente 0, ma.... non so, mi ha un po' lasciato perplesso........

Ciao,
molto probabilmente il "Controllo di Qualit�" della Ditta produttrice effettua un controllo a campione, cio� ogni tot reflex prodotte ne viene presa una su cui effettuare tutte le verifiche di rispondenza alle specifiche di progetto. Questo perch� durante la produzione si potrebbero avere, per i motivi pi� disparati, degli scostamenti che se non corretti in tempo porterebbero ad avere tutta una serie di apparecchi non rispondenti a dette specifiche con conseguenti danni economici e di immagine per la Ditta stessa.
Se � cos� puoi dormire tranquillo, la tua ha superato tutti i test di collaudo.
1berto
Emanuele.A
ma che fissazioni, � in garanzia Nital, funziona, vai a far foto! biggrin.gif
SkZ
QUOTE(ariablu @ Feb 15 2010, 08:02 PM) *
Mi hanno sostituito da pochissimi giorni una D700 per problema di continue macchie sul sensore; combinazione il primo scatto eseguito (ancora in negozio) l'ho scattato in JPEG e subito dopo aver letto il tuo post ho controllato con Opanda.
Il risultato � che effettivamente � il primo scatto eseguito in assoluto; la storia degli scatti eseguiti in fabbrica quindi non � vera.
Comunque ti posto l'immagine estratta dagli EXIF dell'immagine in questione.
Clicca per vedere gli allegati

Fossi in te indagherei pi� a fondo...

Saluti,
Marco

wow, che certezze. Posso solo aggiungere che, dato che il mio post non ha errori di ortografia, nessun post del forum ha quindi errori di ortografia. wink.gif
O mi sfugge qualcosa di Logica?
ariablu
QUOTE(SkZ @ Feb 16 2010, 01:24 AM) *
wow, che certezze. Posso solo aggiungere che, dato che il mio post non ha errori di ortografia, nessun post del forum ha quindi errori di ortografia. wink.gif
O mi sfugge qualcosa di Logica?


e aggiungerei visto che nella mia risposta non c'era nessun intento polemico ci� implica che non ci fosse in nessun�altra risposta..ma mi sa che stavolta sbaglio..
Io ho semplicemente aperto un file (quello del primo scatto) per visionare i dati exif e da questi risulta che era effettivamente il primo scatto..non sar� forte nella logica ma di fronte a dei numeri non mi porrei tenti dubbi..
fogmarco
QUOTE(xaci @ Feb 15 2010, 06:38 PM) *
Confermo che Nital � con la scheda da 2GB (com'� stato fatto notare in una discussione in Accessori, quelle import, potrebbero avere incluse schede di differente capienza).


Acquistata 1 mese fa, Nital, 4 Giga.
Ho sbagliato la promo del flash ma almeno lasciamo la scheda da 4 Giga rolleyes.gif

Marco
SkZ
ariablu non hai semplicemente aperto un file. Se rileggi noterai che hai scritto
"Il risultato � che effettivamente � il primo scatto eseguito in assoluto; la storia degli scatti eseguiti in fabbrica quindi non � vera."
Ovvero siccome la tua macchina partiva da zero hai dedotto che tutte devono partire da zero.
Peccato che l'opposto di "Alcune vengono controllate" e' "nessuna viene controllata" ergo per affermare quello che volevi dire tu dovresti controllare tutte le macchine in commercio prima del loro uso. O contattare la Nikon e chiedere delucidazioni (che e' piu' facile). Come vedi manco i numeri ti danno ragione: 1 e' diverso da "tutti"
Sono stato polemico? Certo e giustamente data l'affermazione assurda da un punto di vista Logico (nel senso matematico) esposta con tanta sicurezza, quasi a stabili la verita.
E se la tua affermazione e' corretta, anche la mia ma l'errore di ortografia nel tuo post precedente la scredita come la polemica che hai fatto nello stesso dove affermi che non c'e' polemica nei post tongue.gif
abyss
Ho tre Nikon DSLR, una � partita da "0", le altre due no.
Le ho tolte tutte e tre io dall'imballo wink.gif

Non preoccuparti ed usa tranquillamente il tuo nuovo gioiellino Pollice.gif
RaffaeleFrancoPH
Ringrazio un po' tutti.
Mi suonava un po' strano, e dato che mi inguaiai per un anno e mezzo volevo togliere di mezzo ogni dubbio.

Ho gi� aggiornato il firmware e faccio circa 200 scatti stupidi, per provarla. Colori e pulizia sono la fine del mondo, mi si aprono tantissimi nuovi orizzonti wink.gif
mullah

Allora buone foto ! Pollice.gif
_Lucky_
Scatta tante belle foto e non starci a pensare troppo su....
Il sigillo a volte lo si puo' anche a scollare senza romperlo (ho acquistato ed aperto "diverse..." scatole Nital....), poi basta inserire una qualunque CF che contenga gia' qualche scatto perche' la numerazione dei file nella macchina parta da quel numero e non da 0001
Il mio fornitore ad esempio tiene sempre in vetrina delle macchine da far vedere ai clienti: se non ne ha una imballata ti prende tranquillamente quella dalla vetrina, davanti ai tuoi occhi e senza nessun mistero, ed onestamente per me non e' un problema......
Se opanda ti dice che quella macchina ha scattato 150 foto, vuol dire che sono stati scattati: poco importa se e' stato un tecnico della casa per verificarne il funzionamento, oppure il commesso del centro commerciale che ha fatto fare qualche scatto nel negozio. La macchina comunque e' nuova. Hai un'otturatore testato per 150.000 scatti ed una garanzia Nital di tre anni.... se la macchina funziona bene, che te ne importa ?

buiona foto e buona luce
RaffaeleFrancoPH
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 16 2010, 02:09 PM) *
Scatta tante belle foto e non starci a pensare troppo su....
Il sigillo a volte lo si puo' anche a scollare senza romperlo (ho acquistato ed aperto "diverse..." scatole Nital....), poi basta inserire una qualunque CF che contenga gia' qualche scatto perche' la numerazione dei file nella macchina parta da quel numero e non da 0001
Il mio fornitore ad esempio tiene sempre in vetrina delle macchine da far vedere ai clienti: se non ne ha una imballata ti prende tranquillamente quella dalla vetrina, davanti ai tuoi occhi e senza nessun mistero, ed onestamente per me non e' un problema......
Se opanda ti dice che quella macchina ha scattato 150 foto, vuol dire che sono stati scattati: poco importa se e' stato un tecnico della casa per verificarne il funzionamento, oppure il commesso del centro commerciale che ha fatto fare qualche scatto nel negozio. La macchina comunque e' nuova. Hai un'otturatore testato per 150.000 scatti ed una garanzia Nital di tre anni.... se la macchina funziona bene, che te ne importa ?

buiona foto e buona luce


Si beh io ho inserito CF nuove comprate apposta per la D700.
Ad ogni modo, � vero che 150 scatti su 150.000 sono un'inezia, ma pu� comunque dar fastidio una cosa del genere. Su un corpo pagato 600 euro non avrei detto nulla ma questa l'ho pagata pi� del triplo, assecondando una passione che va al limite delle mie possibilit� economiche, e quindi, insomma, le foto le scatto ma il dubbio c'� stato.

Per mia fortuna molti utenti qui mi hanno tranquillizzato a dovere wink.gif
umbertomonno
QUOTE(Emanuele.A @ Feb 15 2010, 09:48 PM) *
ma che fissazioni, � in garanzia Nital, funziona, vai a far foto! biggrin.gif

Ciao,
ebbene si hai perfettamente ragione!
Hai tutto il mio appoggio.
1berto
terri2
Come ho gi� detto prima il fatto che la conta degli scatti non parta da zero la considero una garanzia in pi� che, almeno nel primo periodo, tutto funzioni a dovere. Anzi, rimarrei molto perplesso se si verificasse che le Nikon uscite dalla linea di produzione non fossero collaudate almeno a campione. Scommetto che sulla serie D3 vengono fatti controlli su ogni pezzo che esce dalla linea, in fondo � una professionale. La stessa cosa avviene con le automobili: le Fiat, le Mercedes e le BMW vengono controllate a campione, mentre su Ferrari e Lamborghini si fa un controllo su ogni auto. Questo � parte del maggior prezzo che si paga.

La mia D40 non so come fosse quando � nata, l'ho presa usata con 2200 scatti smile.gif

Ciao, Mattia
Marvin
QUOTE(gianlorenzo72 @ Feb 15 2010, 05:47 PM) *
NON PER METTERE LA PULCE..MA MI SEMBRA CHE LA D700 VENGA FORNITA CON LA CF DA 4 GIGA E NON DA 2 COME AFFERMI TU..


Confermo. 4GB la CF data assieme alla D700
RaffaeleFrancoPH
Eh picci� se volete fotografo la scatola wink.gif Nella scatola Nital della D700 c'era la Lexar 2 GB 300x... magari, ripeto, l'hanno cambiata ora che hanno avviato la promozione del flash, chiss�.
neldot
Sono andato a controllare con Opanda il primo scatto fatto con la mia D700 appena la tolsi dalla scatola. Segna 46.

Quindi � probabile che sia proprio come detto da molti. Alcune macchine vengono testate a campione in fabbrica, con un numero variabile di scatti.

Scatta tranquillo e goditi la meraviglia che hai acquistato! smile.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(blackandecker @ Feb 16 2010, 10:40 AM) *
Ringrazio un po' tutti.
Mi suonava un po' strano, e dato che mi inguaiai per un anno e mezzo volevo togliere di mezzo ogni dubbio.

Ho gi� aggiornato il firmware e faccio circa 200 scatti stupidi, per provarla. Colori e pulizia sono la fine del mondo, mi si aprono tantissimi nuovi orizzonti wink.gif

La stessa cosa � successa a me passando dalla D70s alla D700! Ora, per cambiare macchina e se voglio seguire la serie, dovr� aspettare una D7000...biggrin.gif
QUOTE(fogmarco @ Feb 15 2010, 11:57 PM) *
Acquistata 1 mese fa, Nital, 4 Giga.
Ho sbagliato la promo del flash ma almeno lasciamo la scheda da 4 Giga rolleyes.gif

Marco

QUOTE(Marvin @ Feb 16 2010, 05:24 PM) *
Confermo. 4GB la CF data assieme alla D700

Mannaggia, allora...l'ho acquistata troppo presto... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
edate7
Se la scatola era integra, se la reflex � Ok, non mi porrei troppi problemi e scatterei tranquillo. La CF da 2 Gb? Pu� darsi che la tua D700 appartenga al lotto precedente l'attuale; se non ricordo male, ho visto in negozio delle D700 con la CF da 4 Gb. In fin dei conti, in un centro commerciale, considerato il tipo di utenza media, venderanno si e no 10 semipro, contro una marea infinita di compatte... quindi potrebbe darsi benissimo che la tua sia nuova ma fornita al negozio qualche mese fa.
Ciao e buone foto...
RaffaeleFrancoPH
Intanto son diventato giallo wink.gif

Per me era una cosa di principio pi� che altro, non mi piaceva l'idea di aver preso una macchina usata (anche se pressocch� nulla) pagandola poco pi� di una nuova in un negozio qualsiasi di una citt� qualsiasi tranne Palermo (sob!).
Tony_@
QUOTE(blackandecker @ Feb 15 2010, 08:17 PM) *
............. Vers. 1.01 .... appena carico la batteria al 100% aggiorno alla 1.02 (non ci sono controindicazioni tipo perdita della garanzia o altro, vero?)

L'abbiamo fatto in molti senza decadimento della garanzia (confermatomi da Nital via e-mail quando avevo chiesto per la mia D300 prima del 1� aggiornamento che ho fatto).
L'unica possibilit� di decadimento garanzia (cos'� mi � stato evidenziato) � che NON sia andato a buon fine l'aggiornamento, evento altamente improbabile se rispetti la procedura raccomandata, peraltro semplice.

Bye,
Tony.

PS: l'hai gi� fatto = OK, la risposta potr� servire ad altri che se lo domandano.
rosscando
Io l'ho acquistata ieri, portata casa � fatto uno scatto, attraverso Upanda ho controllato i scatti, un solo scatto 0001, il mio.
Andcon74
Io non mi preoccuperei, salvo manomissioni evidenti all'imballaggio, problemi, ecc.
Ti dir�, nell'ambito del mio lavoro, posso assicurarti che se gli addetti non effettuano i controlli a campione pianificati, me li "mangio vivi" wink.gif
Si tratta di normali verifiche (non solo ex-post, per la verit�) fatte per assicurare che i processi produttivi, d'assemblaggio, ecc. rimangano sotto controllo. In questo caso si tratta pi� probabilmente di controlli sul prodotto finito. Per alcune tipologie di prodotti/componenti possono essere previste anche verifiche sul 100% (es. alcune apparecchiature medicali, ecc.)

Ciao e buone foto.
Andrea
Hansel.r
Anche nella mia D300s, con il sigillo Nital aperto da me (il negoziante ha preso la scatola dal suo magazzino, mentre era l� io), e CF Lexar sigillata nella sua scatola, gli exif mi indicano che aveva gi� fatto circa 45 scatti (non ricordo il numero esatto). La macchina funziona, la garanzia c'�, era tutto sigillato e non me ne sono preoccupato pi� di tanto.
Leggendo anche i post che mi hanno preceduto, direi che sembra essere una cosa abbastanza normale: alcune macchine hanno zero scatti, altri qualche decina, presumibilmente per i controlli a campione, fatti direttamente da Nikon, oppure Nital, poco importa.
dragoslear
confermo la scheda da 4gb (presa oggi)
per gli scatti io ne avevo 0 (ma di sicuro saranno dei test, pero' il dubbio che siano ricondizionate verrebbe a tutti)
io ho preso la macchina nuova (auto) con 15 km sul contachilometri... (qualche test in fabbrica, il trasporto al concessionario e il concessionario che la porta a lavare....)
se ne avesse avuti 150 allora mi sarei informato di piu...


non so i 135 scatti come si collocano tra test e usata da qualcuno (magari un reso che poi nital ha ricontrollato e risigillato nella scatola)

pero' l'importante � che funzioni
MimmoVillani
Confermo la CF da 4Gb della Lexar. Presa ieri, la D700!
Scatti "0,, macchina sballata da me in negozio!
Semplicemnte spettacolare!!!
5000iso e non vederli!!! ohmy.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Per non marlare degli 8000iso!! guru.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MB
umbertomonno
QUOTE(dragoslear @ Mar 9 2010, 04:11 PM) *
.....non so i 135 scatti come si collocano tra test e usata da qualcuno (magari un reso che poi nital ha ricontrollato e risigillato nella scatola)

Ciao,
mi spiace, ma non � plausibile. Fare un lavoro del genere e sperare di farla franca � altamente improbabile, come dimostra il fatto che qualcuno, alla vista del contascatti, ha subito messo in moto il cervello.
Se tutte le 700 che, solo su questo forum, sono state "scoperte" con degli scatti all'attivo fossero dei "resi" alla Nikon dovrebbero cacciare tuttigli addetti al CQ (Controllo Qualit�).
1berto
alfredobonfanti
Vi metto l� uno scenario oggettivamente possibile.


Cosa accade se io acquisto in rete una D700 NITAL... la pago... mi arriva a casa... non mi piace... recedo dal contratto entro i termini previsti dalla legge... rimando indietro l'oggetto e loro mi ridanno i soldi spesi...?

Cosa ne fanno di quella D700 NITAL praticamente ancora nuova utilizzata solo per pochi scatti di prova...?

Viene riconfezionata...? Viene smaltita in discarica...?

Ditemi... rolleyes.gif
Francesco_Barletta
QUOTE(fogmarco @ Feb 15 2010, 11:57 PM) *
Acquistata 1 mese fa, Nital, 4 Giga.
Ho sbagliato la promo del flash ma almeno lasciamo la scheda da 4 Giga rolleyes.gif

Marco

Confermo anche io che la CF e' da 4GB e non 2GB
dragoslear
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 9 2010, 09:50 PM) *
Vi metto l� uno scenario oggettivamente possibile.
Cosa accade se io acquisto in rete una D700 NITAL... la pago... mi arriva a casa... non mi piace... recedo dal contratto entro i termini previsti dalla legge... rimando indietro l'oggetto e loro mi ridanno i soldi spesi...?

Cosa ne fanno di quella D700 NITAL praticamente ancora nuova utilizzata solo per pochi scatti di prova...?

Viene riconfezionata...? Viene smaltita in discarica...?

Ditemi... rolleyes.gif



qualcuno la rivende come prodotto demo o da esposizione
giancarlopaglia
QUOTE(dragoslear @ Mar 9 2010, 10:50 PM) *
qualcuno la rivende come prodotto demo o da esposizione




Voglio prendere una D700.Il negoziante la prende dallo scaffale,apre il sigillo davanti ai miei occhi e mi mette in mano una macchina vergine.

Esco in strada,faccio qualche scatto,la rigiro tra le mani,la tocco,la accarezzo,cerco di scoprire le sue parti pi� intime. Oh,stiamo parlando di migliaia di euro,mica di bruscolini.

Bh�,non mi piace,per le mie manine di fata � pesante,� grossa,non riesco ad entrarci in sintonia.
La riconsegno al negoziante,che fino a quel momento ha seguito in silenzio le mie evoluzioni e prove.


Quest'ultimo,visto che ormai il sigillo � rotto,la rimette sullo scaffale ma in vendita tra le demo o macchine da esposizione.

Rimettendoci una buona fetta di guadagno.

Per� con la soddisfazione di aver dato ad un cliente la gioia di farsi un giro con la D700. cerotto.gif

Ma di cosa parliamo?Avete mai fatto i commercianti?

E non venitemi a dire che il negoziante deve sempre avere delle demo.
Non tutti hanno la possibilit� di tenere un capitale immobilizzato.

Perch� ovviamente devi avere le demo di tutti i tipi di corpi,di tutti gli obiettivi,dei flash ecc...
Il costo di una demo,come la definiamo,v� spalmato sul prezzo dei pezzi che si prevede di vendere.
Incidendo ovviamento sul costo finale.
Chi vende pi� pezzi ha maggiori possibilit� di rientrare nei costi rispetto al piccolo negoziante di paese.Che magari pur di essere concorrenziale deve vendere a prezzi stracciati,mettendo a rischio anche la sopravvivenza stessa della propria attivit�.

Non vuole essere una lezione commerciale,per carit�,probabilmente non ne sarei in grado,sopratutto non si pu� liquidare in poche battute.

E forse non c'entra niente con la discussione,per� mi d� fastidio vedere che siamo tutti bravi con i soldi degli altri. rolleyes.gif

Chiedo scusa e mi ritiro.

Giancarlo.

dragoslear
QUOTE(giancarlopaglia @ Mar 10 2010, 11:50 AM) *
Voglio prendere una D700.Il negoziante la prende dallo scaffale,apre il sigillo davanti ai miei occhi e mi mette in mano una macchina vergine.

Esco in strada,faccio qualche scatto,la rigiro tra le mani,la tocco,la accarezzo,cerco di scoprire le sue parti pi� intime. Oh,stiamo parlando di migliaia di euro,mica di bruscolini.

Bh�,non mi piace,per le mie manine di fata � pesante,� grossa,non riesco ad entrarci in sintonia.
La riconsegno al negoziante,che fino a quel momento ha seguito in silenzio le mie evoluzioni e prove.
Quest'ultimo,visto che ormai il sigillo � rotto,la rimette sullo scaffale ma in vendita tra le demo o macchine da esposizione.



beh il negoziante deve essere tuo amico, perche non credo nei negozi fisici esista il diritto di recesso......

poi chissa'.....magari la nital fornisce degli adesivi da sostituire ai pacchi aperti per questi motivi...
giancarlopaglia
QUOTE(dragoslear @ Mar 10 2010, 01:08 PM) *
beh il negoziante deve essere tuo amico, perche non credo nei negozi fisici esista il diritto di recesso......

poi chissa'.....magari la nital fornisce degli adesivi da sostituire ai pacchi aperti per questi motivi...



Ciao dragoslear.
Cosa c'entra il diritto di recesso?
Perch� tu paghi prima di aprire la scatola?
Una vecchia pubblicit� recitava: "io a scatola chiusa compro solo Arr....i!" rolleyes.gif

Se vai a comprare un vestito non lo provi prima di pagarlo?

Per gli adesivi....non credo proprio che la Nital si presti a questi giochetti.

Un caro saluto.

Giancarlo.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.