QUOTE(elechem @ Feb 16 2010, 02:12 PM)

Mah, a me sembra che npkd ci sia andato gi� un po' duro....
[...]
He he...� vero

Non era (questo) il caso, probabilmente...ma - come detto - era un'esemplificazione, pur sproporzionata, di come vanno
certe cose e di come le situazioni non siano sempre "innocenti" come sembrano, se osservate da una diversa angolazione...possono
degenerare.
Il magnamagna peraltro era anch'esso un "iperbole" e non era mia intenzione dare del magnamagnista a tommacho...

Tuttavia, non � proprio il caso di parlare di "caste" o di "protezionismo", non era questo il merito di quanto da me scritto, pur generalizzando...sono molte altre le "sfumature"...
Si possono anche odiare i termini come "ufficiale", ma non ci si pu� prendere in giro su certi andazzi....si possono anche lasciare da parte le classificazioni, ma ci� non toglie che esistano incarichi professionali e dilettantismo allo sbaraglio. Questo non ha nulla a che vedere con la "qualit�", con gli i-phone e con altre amenit�...
Ha a che fare con la legalit�, il rispetto e la comprensione di come non basti un trapano per fare il dentista gratuito, la patente B per fare l'autista NCC gratuito e le mani abili per fare massaggi shatzu gratuiti.
Ci sono mille modi per poter ambire ad
acquisire una professionalit� in fotografia, ma non � scritto da nessuna parte che sia necessario
iniziare a farlo durante una
semifinale europea di una manifestazione sportiva,
regalando quanto prodotto.
Non si parla di "qualit�" del lavoro in assoluto, certi incarichi non si caratterizzano da una clamorosa difficolt� di esecuzione tale da non poter essere portati a termine senza grande perizia ed esperienza. Spesso si tratta "solo" di poterci essere. Ed il fatto di esserci, non meritorio di per s�, generalmente lo si � guadagnato con una vita di incarichi, quelli si, basati sulla qualit� della produzione e sulle capacit� personali.
Il fatto di essere presenti ad un evento � solo una delle tappe di contorno di una professione, non � certo il fine.
Riuscire ad "esserci", senza incarico, in che modo pu� essere qualificante? Cosa dimostra? Soprattutto che si � stati bravi (o subdoli) nell'ottenimento del permesso, nulla che abbia una ricaduta di carattere "qualitativo" sull'essere bravi fotografi.
Quanti sono invece gli aspetti negativi che vengono (possono venire) trasferiti ad altri (come spiegato) e all'evento stesso?
Si inizia cos�? Per me no. In questi modi si danneggiano (possono danneggiare) tanto le professionalit� in gioco nell'attualit�, quanto la stessa professione futura a cui vanno le nostre ambizioni. E' un autogol.
Se per� ci vogliamo compiacere del fatto che una professione in alcuni suoi ambiti stia andando allo scatafascio, prego, s'accomodassero tutti...anzi, andiamo tutti alla finale europea di mazzate, regaliamo tutte le foto in giro e pubblichiamole a pi� non posso. Se lo sport delle mazzate, con tutta la speculazione, il depauperamento della sua immagine e lo sfruttamento della stessa che causeremo, non perder� ogni appeal agli occhi del mondo, allora saremo tutti sulla buona strada per diventare fotografi professionisti delle mazzate...

Le ossa ce le si fa negli avvenimenti minori, dove non c'� rischio di speculazione; non alla finale dei mondiali di calcio promettendo regalie a destra e a manca, ma ai campionati interregionali, giorno dopo giorno. L'evento deve essere una palestra, non deve essere autoreferenziale. Deve servire ad imparare, a migliorare a trovare il proprio modo, possibilmente ed auspicabilmente il migliore di tutti.
Con quel materiale si cercher� di introdursi nella professione, ma non andando a piangere "un posto" presso gli organizzatori di qualsiasi cosa. Ci si rivolger� ad una, cento, mille redazioni per cercare di iniziare una collaborazione, anche gratuita inizialmente. In questo caso � legittimo il "
do ut des". Questo � propedeutico al raggiungimento della professionalit�.
Ci si deve rendere conto come gli equilibri di una professione non si reggono sulla contrapposizione tra ragazzino con la compattina e il professionistone con il 600...che se il primo ti fa il c... allora ti cominci a preoccupare....questa � una banalit� assoluta che non ha a che fare con la professione, ma con la bravura. E' tutta un'altra cosa.

Sentire certe cose da un bravo professionista mi lascia moooolto perplesso.
Comunque...spero di essermi spiegato, ammesso che conti qualcosa...e auguro tutta la fortuna possibile a tommacho per questa ed altre occasioni, ma non tutto � come sembra...
byebye..