Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
EndeNeu
Ciao a tutti smile.gif

Vorrei, se posso, chiedere delucidazioni a chi ne capisce più di me di flash.
Sto provando ad utilizzare un economico ed orrido flash Holgon 280-PC trovato in casa e regalatomi circa 10 anni fa, in attesa di un flash decedente. Siccome non ne capisco molto e non ho nemmeno il manuale di questo flash, non riesco a comprendere se e come sia eventualmente regolabile la potenza del lampo, o diversamente cosa sia possibile regolare con la ghiera posta sul suo dorso.

Vi allego una foto della parte superiore del flash, con la ghiera in questione.
Sulla parte frontale del flash (non visibile nella foto, esattamente sotto il punto di emissione del lampo, vi è inoltre una levetta (la cui funzione mi è sempre sconosciuta) con la quale, credo, si selezionano 3 diversi "colori" (rosso, giallo, verde.. immagino rimandino ai tre colori visibili sulla ghiera in foto) oppure "nessun colore", nel senso che mantendendola nella prima posizione si vede un tondino color metallico. Per spiegarmi meglio: se sposto la levetta di una posizione a destra si vede il verde, di due posizioni il verde, di tre il giallo.

Qualcuno, a stima, saprebbe darmi un'indicazione su come si usi questo aggeggio e cosa sia possibile regolare con la levetta e la ghiera?

Aggiungo che ho fatto qualche prova spostando ghiera e levetta ma: 1. mi sembra che l'intensità del lampo nelle foto sia sempre la stessa, 2. anche il tempo di ricarica del flash (lunghissimo) non cambia, se mai questo centrasse qualcosa.

Grazie in anticipo! smile.gif
Antonio Canetti
dovrebbe essere un flash "Automatico" con la posibiltà di scegliere tre diaframmi di utilizzo:

f 2,8 riferimento giallo zona illuminata da 1m a 10m

f 4 rifrimento rosso zona illuminata da 1m a 7 metri

f 5,6 riferimento verde zona illuminata da 1m a 5 metri

una volta scelto e impostato il "colore" sul flash devi riportare sulla fotocamera il diaframma relativo al colore

esempio:

se il soggetto è cinque metri metti il selettore del flash sul verde e sulla fotocamera il diaframma su f 5,6.

per un approfondimento dei flash "automatico" ti consiglio di leggere qui


Antonio
EndeNeu
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 16 2010, 05:03 PM) *
dovrebbe essere un flash "Automatico" con la posibiltà di scegliere tre diaframmi di utilizzo:

f 2,8 riferimento giallo zona illuminata da 1m a 10m

f 4 rifrimento rosso zona illuminata da 1m a 7 metri

f 5,6 riferimento verde zona illuminata da 1m a 5 metri

una volta scelto e impostato il "colore" sul flash devi riportare sulla fotocamera il diaframma relativo al colore

esempio:

se il soggetto è cinque metri metti il selettore del flash sul verde e sulla fotocamera il diaframma su f 5,6.

per un approfondimento dei flash "automatico" ti consiglio di leggere qui
Antonio


Ho capito, grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.