Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
CarloChiapponi
Salve a tutti !

sono nuovo del forum perdonate quindi se sar� impreciso nel descrivere il problema incontrato.

Ho profilato con colormunky della x-rite la carta archival matte epson che utilizzo con la stampante epson R2880: mi succede che la foto presenta i bordi esterni che dovrebbero essere bianchi, colore carta, stampati con un colore grigio chiaro. Quando utilizzo il profilo originale epson la cosa non succede i bordi non stampati rimangono tali e quali al colore della carta.
Allego una foto che visualizza il problema.
Spero che qualcuno mi possa gentilmente aiutare ! grazie.

Carlo
www.carlochiapponi.it
meialex1
Ciao....

Forse.........

Il fatto che colori i bordi del foglio dipende dalla misura file che mandi in stampa.
Cerco di spiegarmi:

Sicuramente � sulle dimensioni di stampa che sbagli qualcosa.... nella stampa non profilata la stampante ragiona in base al profilo generico o del tipo di carta che gli dai (di default), nella stampa "profilata" la stampante "corregge" per il tipo di carta il bianco carta...... per evitare questo dovresti dare le misure di stampa precise, senza dopo mettere adatta a supporto o stampa senza margini.... prova.....

La mia domanda a te.... noti differenze cromatiche sulle due stampe ?
In particolare noti differenze sui bianchi ?
I bianchi, sono bianchi ? (nella stampa con profilatura manuale).

Ciao
CarloChiapponi
QUOTE(meialex1 @ Feb 17 2010, 08:59 PM) *
Ciao....

Forse.........

Il fatto che colori i bordi del foglio dipende dalla misura file che mandi in stampa.
Cerco di spiegarmi:

Sicuramente � sulle dimensioni di stampa che sbagli qualcosa.... nella stampa non profilata la stampante ragiona in base al profilo generico o del tipo di carta che gli dai (di default), nella stampa "profilata" la stampante "corregge" per il tipo di carta il bianco carta...... per evitare questo dovresti dare le misure di stampa precise, senza dopo mettere adatta a supporto o stampa senza margini.... prova.....

La mia domanda a te.... noti differenze cromatiche sulle due stampe ?
In particolare noti differenze sui bianchi ?
I bianchi, sono bianchi ? (nella stampa con profilatura manuale).

Ciao


si i bianchi in stampa sono perfetti ... ora provo a settare le dimensioni della stampa, intendi comunque di settare una carta con dimensioni uguali a quelle della foto ?

Carlo
meialex1
Se vuoi fare una stampa 20x30 su un foglio es.A3 dai le dimensioni in PS con la taglierina ( senza toccare la risoluzione) poi manda in stampa senza far gestire nulla alla stampante.

Ciao
CarloChiapponi
QUOTE(meialex1 @ Feb 18 2010, 09:37 AM) *
Se vuoi fare una stampa 20x30 su un foglio es.A3 dai le dimensioni in PS con la taglierina ( senza toccare la risoluzione) poi manda in stampa senza far gestire nulla alla stampante.

Ciao

'
come con la taglierina ? non vorrei cambiare formato alla foto, mi puoi spiegare ?

ho fatto questo esperimento, ho ridimensionato a 10x15 la foto, poi ho creato un nuovo documento con fondo trasparente, poi ho inserito nel centro la foto 10x15, ho unito i livelli, impostato A4 come formato di stama, ed infine ha stampato correttamente lasciando lo spazio attorno alla foto bianco !
Ma vorrei evitare tutti questi passaggi !!! ho contattato X-RITE nel sito ma non danno risposte !
Forse chi ha recensito il colormunky qui sul sito nital s� qualche dritta, si pu� contattare ?

Ciao
meialex1
Il formato � sempre quello del sensore della Tua DSLR (24x36) se Ti necessita il formato pieno.
Altrimenti con la taglierina dai il formato che ti interessa in base alla carta.
Ad esempio io quando stampo una foto su formato A3 o A3+ con la taglierina do il valore dei formati e poi taglio la foto come mi serve.

Se tu invece vuoi stampare un 30x45 su un A3+ e poi ritagliarlo con una taglierina, imposti i valori nella taglierina di PS (30x45) "ritagli" la foto e poi via in stampa.

Sulle opzioni della stampante darai come valore carta A3+ imposti se centrare la stampa oppure dare un margine manualmente e click su stampa......

Devi sempre fare i conti con la misura di stampa che a Te interessa.......
Quando invece devi stampare dei 10x15 su un A4 crea un documento Bianco, poi crei il collage su quel documento. IUmposti A4 sulla stampante e via.... in stampa.

CarloChiapponi
QUOTE(meialex1 @ Feb 18 2010, 08:47 PM) *
Il formato � sempre quello del sensore della Tua DSLR (24x36) se Ti necessita il formato pieno.
Altrimenti con la taglierina dai il formato che ti interessa in base alla carta.
Ad esempio io quando stampo una foto su formato A3 o A3+ con la taglierina do il valore dei formati e poi taglio la foto come mi serve.

Se tu invece vuoi stampare un 30x45 su un A3+ e poi ritagliarlo con una taglierina, imposti i valori nella taglierina di PS (30x45) "ritagli" la foto e poi via in stampa.

Sulle opzioni della stampante darai come valore carta A3+ imposti se centrare la stampa oppure dare un margine manualmente e click su stampa......

Devi sempre fare i conti con la misura di stampa che a Te interessa.......
Quando invece devi stampare dei 10x15 su un A4 crea un documento Bianco, poi crei il collage su quel documento. IUmposti A4 sulla stampante e via.... in stampa.


Ti ringrazio molto. Ho trovato in alcuni forum la spiegazione: tra snow lepaopard, CS4 e color sync 4 ci sono dei problemi, ecco i link delle discussioni:

http://exactexposure.blogspot.com/2009/12/...os-1062.html#tb

http://www.tracyvalleau.com/blog/?p=62

http://luminous-landscape.com/forum/index....showtopic=40202

Cosa ne pensi ?

Carlo
meialex1
Vedo.... hmmm.gif

Purtroppo non ho lo strumento, mi sarebbe piaciuto fare dei test di confronto..... non lo so c'� qualcosa che non mi convince...... boh !!
Aspettiamo le nuove relase e vediamo cosa succede, per ora ti posso consigliare il metodo che ti ho suggerito, se non erro con il ritaglio non hai avuto problemi.

Ciao e grazie a Te

P.S.
gentilmente puoi continuare questo tread con le novit� in merito saresti molto gentile.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.