Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
R083R70
Ciao a tutti.

Quando esco con il mio fantastico 70-200/2.8 mi tocca sempre impegnare una mano per mantenere l'obiettivo anche avendo la macchina appesa al collo con apposita tracolla (l'originale Nikon). Il problema non � tanto il peso sul collo, ho letto dei vantaggi delle tracolle in neoprene...
Quello che mi preoccupa � lasciare penzolare un obiettivo di tale peso dal bocchettone della mia piccola D60, temo si potrebbe "strappare" tutto quanto... Fulmine.gif
In giro in questi mesi ho visto 70-200 tranquillamente lasciati appesi ai corpi macchina con questi infilati al collo o sulle spalle, ma erano corpi pi� prpfessionali del mio, quindi immagino pi� resistenti e studiati anche per questo...

Come posso fare per avere le mani libere quando passeggio senza riporre ogni volta il "cannone" nella borsa o, pi� scomodo ancora, nello zaino? Si pu� sfruttare il foro filettato presente sul supporto per cavalletto in dotazione al 70-200?!

Grazie a chi vorra aiutarmi!

Ciao Roberto
Mauro Va
Ciao Roberto io credo che gli unici sistemi per non far gravare il peso dell'obiettivo sul corpo macchina sia quello di tenere con una mano l'obiettivo se questo � pesante, o in alternativa una zaino monospalla dove dentro ci riponi solo la macchina con l'obiettivo montato. Se fai una ricerca qui sul forum trovi qualcosa oppure in internet. Il foro sul fondello della macchina si pu� sfruttareClicca per vedere gli allegati, ma non risolvi il problema del pendolare dell'obiettivo.


ciao Alba

P.S. quell'anello che vedi nella foto v� avvitato al foro sul fondello.
marce956
Una mano sull'obiettivo non guasta mai...
Marcello
nippokid (was here)
QUOTE(albaprima @ Feb 19 2010, 11:51 AM) *
...
P.S. quell'anello che vedi nella foto v� avvitato al foro sul fondello.

...o sulla staffa per il treppiede del 70-200.. rolleyes.gif

P.S. Rob, giusta precauzione. Anche corpi professionali, in maniera molto minore ovviamente, rischiano deformazioni della baionetta se sollecitati a lungo con certi obiettivi a penzoloni. Con un corpo come la D60 � il caso di stare attenti. Magari non strappi tutto, ma...
La soluzione migliore, senza rinunciare alla portabilit� via tracolla, direi che al momento si chiama proprio "black rapid".
Oppure puoi pensare ad una modifica di una tracolla (magari una un p� pi� comoda di quelle rigide e segacollo in dotazione..) per dotarle di un aggancio filettato e sfruttare la staffa del 70-200 come punto di baricentro per il trasporto.

Talvolta mi � capitato di portare il 70-200 con la staffa treppiede bloccata in alto (dal lato del pentaprisma), incrociando i due "tiranti" della tracolla (Kata Reflex C) sulla staffa stessa, in modo da distribuire il peso e mantenere l'orizzontalit�. Non so se � chiaro...senn� ti faccio un (pessimo) disegno o una foto dell'accrocchio...
Niente di particolarmente pratico, eh, per� in caso di lunghe camminate � un metodo che ho usato con soddisfazione.
La black rapid non l'ho ancora acquistata, dopo un momento di ipereccitazione aspettando un distributore europeo, mi � passata di mente... mellow.gif

Ciao!

gmpc621
Io uso il bighiera sulla d80 e sia con lui che con gli altri obiettivi, quando sono a spasso li sorreggo sempre con una mano in modo da muovere il tutto per evitare urti accidentali e, soprattutto con il bighiera, anche per scaricare un p� il peso..!
nuvolarossa49
abitualmente avvolgo attorno al polso la cinghia della fotocamera e per precauzione anche quando tengo montato sulla 700 il 28/70 ho sempre una mano sottto l'obiettivo, a maggior ragione col 70/200. Spesso per cambiare la distribuzione del peso appoggio l'obiettivo sul braccio piegato opposto a quello della mano che impugna la fotocamera come fosse un bimbo e il 70/200 � in effetti un bel bimbo biggrin.gif
R083R70
Mi sa che mi rassegner� ad avere una mano impegnata nel sostenere il "mostro" texano.gif

La black rapid mi pare di aver capito sia la tracolla con il gancio da avvitare alla staffa per il treppiede, mi metter� alla ricerca, ad adattarne una non mi fiderei...

Nel frattempo sperimento il metodo-Nippo con la tracolla in dotazione... wink.gif

Grazie!

Ciao Roberto
fil_de_fer
Della francese trekking ho preso il modello 12312, � una tracolla che si indossa sulle spalle, una specie di X back, e non pesa sul collo.
Ha la possibilit� di agganciare due "oggetti", uno la macchiana e l'altro potrebbe essere un sostegno per l'obbiettivo....

Una mano a sorreggere l'obbiettivo la terrei comunque.

Ciao

Filippo
frinz
devo essere proprio inosciente fino al midollo; lasciato appeso per ore alla d300 durante il lavoro, tra una pausa e l'altra per giorni interi senza pormi assolutamente problem...klonck !
Oppss!
confemo, per ora in cica due anni di fatiche, tutto regge tutto, e mi chiedo per quale motivo la baionetta di un corpo come la d60 dovrebbe essere meno resistente della d300...ma sicuramente sono in errore
ciao!
R083R70
Forse fai bene e stai pi� comodo tu a fidarti, in fondo ne ho visti anche altri appesi senza tanti riguardi.
Per� la mia piccola D60 non ha il corpo in lega metallica come le macchine pi� professionali, quindi il bocchettone alla fine dei conti � attaccato alla plastica e sempre a dei pezzi in plastica saranno attaccate le asole per la tracolla...
Una mano impegnata o 30 euro per una tracolla con gancio filettato valgono la tranquillit� di non vedere tutto rovinato...

Grazie.

Ciao Roberto
frinz
QUOTE(R083R70 @ Feb 24 2010, 02:13 PM) *
Forse fai bene e stai pi� comodo tu a fidarti, in fondo ne ho visti anche altri appesi senza tanti riguardi.
Per� la mia piccola D60 non ha il corpo in lega metallica come le macchine pi� professionali, quindi il bocchettone alla fine dei conti � attaccato alla plastica e sempre a dei pezzi in plastica saranno attaccate le asole per la tracolla...
Una mano impegnata o 30 euro per una tracolla con gancio filettato valgono la tranquillit� di non vedere tutto rovinato...

Grazie.

Ciao Roberto

ciao, sinceramente facevo la stessa cosa con la d50.....la mia personale convinzione � che , pur con qualche accortezza, il materiale lo compro e lo uso...fidandomi di ci� che compro...
di 70 200 che si sganciano dal corpo.... non ne ho notizie frequentemente
Insomma Nikon � famosa per la sua robustezza e dai tempi della f90x non ho MAI avuto un problema....
Poi, capisco chi la pensa diversamente ma io sono fatto cos�...vedessi in che stato � la mia borsa ocon le varie ottiche...ogni tanto incrocio qualche amatore che mi guarda scandalizzato dagli spalti delle varie piscine , quando vede ottiche cambiate e riposte senza copriqualchecosa sul fondo dello zaino... hmmm.gif
brata
Io vado in giro con un marsupione kata nel quale ci sono gli obiettivi e sul quale fisso anche il treppiedi; la macchina a tracolla (con il 70-200 quando � montato) poggia sul marsupio, o meglio sul rivestimento delle gambe del treppiedi. Mentre cammino uso spesso la staffa di attacco al treppiedi per incastrarla un po' tra le gambe del treppiedi cos� macchina e obiettivo dondolano meno, con le mani tengo i bastoni da trekking.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.