Francesco Martini
Feb 14 2004, 10:23 AM
Buogiorno a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno di vo ha provato un fish-eye sulla D100 e cosa ne e' venuto fuori...Ora non ditemi che il fattore di moltiplicazione e' 1.5..lo so.....Io avrei trovato un Sigma 15mm diagonal...Insomma...l'angolo di campo di quanto si restringe? Cosa ne pensate e se lo avete provato o lo usate, vale la pena a comperarlo????
Francesco Martini
davide.lomagno
Feb 14 2004, 12:21 PM
io ho fatto delle prove con il mio 16 mm nikkor ,l'ho usato sulla d1x e a parte il dover esporre "a occhio"visto che il display non mi comunicava nulla,ho avuto al"sensazione"di ave usato un 18 mm.
arcus
Feb 14 2004, 12:29 PM
un 15mm diventa un 22 (

1.5x)
Clik102
Feb 14 2004, 06:27 PM
QUOTE (d.vid@iol.it @ Feb 14 2004, 12:21 PM) |
io ho fatto delle prove con il mio 16 mm nikkor ,l'ho usato sulla d1x e a parte il dover esporre "a occhio"visto che il display non mi comunicava nulla,ho avuto al"sensazione"di ave usato un 18 mm. |
Vai in un negozio e prova il 10,5 2.8 DX ........ poi mi dirai !
Francesco Martini
Feb 14 2004, 10:18 PM
Ho bravo Giancarlo!!! (scherzo...)..sai..non ci avevo pensato..ma sai quanto costa ..quel "coso"????......Se devo spendere tutti quei soldi..mi compro il 12-24...
ciao..e scusa..ma io sherzo..son fatto cosi'...
Francesco Martini
Clik102
Feb 14 2004, 11:07 PM
QUOTE (francesco.martini3@tin.it @ Feb 14 2004, 10:18 PM) |
Ho bravo Giancarlo!!! (scherzo...)..sai..non ci avevo pensato..ma sai quanto costa ..quel "coso"????......Se devo spendere tutti quei soldi..mi compro il 12-24... ciao..e scusa..ma io sherzo..son fatto cosi'... Francesco Martini |
Anche se non vuoi comprarlo ..... provalo ...... � proprio un bel vetrino !
Francesco Martini
Feb 15 2004, 01:02 PM
Questo e' il problema..se lo provo..poi mi invoglio e mi tocca comperarlo!!!!!
Ciao, Francesco
Clik102
Feb 15 2004, 01:34 PM
QUOTE (francesco.martini3@tin.it @ Feb 14 2004, 10:18 PM) |
Ho bravo Giancarlo!!! (scherzo...)..sai..non ci avevo pensato..ma sai quanto costa ..quel "coso"????......Se devo spendere tutti quei soldi..mi compro il 12-24... ciao..e scusa..ma io sherzo..son fatto cosi'... Francesco Martini |
Beh ... si ... non costa poco ma il 12-24 costa sempre una volta e mezza il 10,5 !!!
Io stavo aspettando il 12-24 ma, se non mi arriva velocemente mi sa che mi compro il 10,5 e cos� risparmio anche ! ! !
Francoval
Feb 15 2004, 04:24 PM
Io ho un vecchio aggiuntivo fisheye Kenko che da una immagine tonda di 180�. L'ho piazzato sul 50/1,4 e ha dato risultati accettabili, anche perch� trattandosi di immagini estreme non si fa troppo caso alla perdita di qualit�. Credo che si trovi a non pi� di un centinaio di neuri.
St�me ben
Dg
photools
Feb 15 2004, 05:03 PM
pensavo che il 10,5 dx costasse molto di pi�... � quasi abbordabile come prezzo per essere un nikon.....
Gabriele Lopez
Feb 15 2004, 11:07 PM
Ciao Francesco, ben tornato!!
guarda qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...lta+una+criticadi un p� , che fine ha fatto il fotografo-pap� e le sue macchine meccaniche??
felice di rileggerti davvero!
Francoval
Feb 16 2004, 03:41 AM
QUOTE (photools @ Feb 15 2004, 05:03 PM) |
pensavo che il 10,5 dx costasse molto di pi�... � quasi abbordabile come prezzo per essere un nikon..... |
Proprio abbordabile non direi. A meno di otto fette non si trova. Per un obiettivo che praticamente dopo un paio di rullini ti dimentichi di averlo non � poco. Ed � fatto per le digitali. Vuol dire che con le tradizionali non si pu� usare
Ciao
Dg
Marco Negri
Feb 16 2004, 09:13 AM
QUOTE (francesco.martini3@tin.it @ Feb 14 2004, 10:18 PM) |
Se devo spendere tutti quei soldi..mi compro il 12-24... ciao |
Il 12-24 f4 � un ottimo grandangolo, di cui gi� diverse discussioni sono state accese a suo riguardo, ma Ti ricordo che, per definizione non possiamo assolutamente definirlo un fish eye, ma un ottimo grandangolare.
Il fish eye per le sue caratteristiche ha un angolo di campo e relativa prospettiva completamente diversificata dall' ottica in questione.
l' angolo di campo del 12-24 f4 � di 99 gradi 61', mentre il 10,5 f2,8 � di 180 gradi sulla diagonale.
allego file in Pdf.
Marco
Clik102
Feb 16 2004, 09:56 AM
Ovviamente non � colpa tua ...... comunque ......
i dati del DX e del 135 per l'obiettivo AF-S Nikkor 400mm f/2.8D IF-ED
sono stati invertiti !
matteoganora
Feb 16 2004, 10:48 AM
Fish-eye per D100? Che ne dite di questo?
A brevissimo, datemi solo un'altra settimana (purtroppo devo lavorare

), e dar� maggiori dati sulla cosa, in merito anche ad un'interessante applicazione!
sergiobutta
Feb 16 2004, 11:14 AM
Cos'� lo spioncino di una porta? Sergio
Clik102
Feb 16 2004, 11:23 AM
GIA' ....... nessuno a mai provato ad utilizzare uno spioncino di una porta ? ! ?
Uffi ...... lo fa gi� la Canon !!!!!!!!
Scherzo ovviamente (ma non tanto !)
Francesco Martini
Feb 16 2004, 05:52 PM
GABRIELEEEEE:::!!!!!!!!!
sono felicissimo di averti riletto. Ero stato un po' lontano dal Forum, forse un po' per colpa mia, e anche perche' dopo l'estate il forum era chiuso..poi aperto..poi chiuso...insomma..non ci capivo piu' nulla!! Io sono sempre il solito, fotografo moltissimo (avrai visto su PN...)...e non mi lamento!!!!
Insomma io avevao fatto una domanda sul fish-eye e mi sembra che nessuno mi ha risposto come volevo,,allora, tu che sei esperto di questi obiettivi....
Avrei trovato un Signa 15mm diagonal, ma non lo posso provare perima perche' me lo dovrebbero spedire...!!! Dicevo...invece dei 180 gradi di campo...cosa ne viene fuori sulla D100...???? Questa era la domanda a chi lo aveva provato!!!
Ciao Gabriele e ciao a tutti e come sempre..buone foto!!!!!
Francesco Martini
Gabriele Lopez
Feb 16 2004, 06:14 PM
Ciao, appunto!! guarda il link che ti ho segnalato, � Antonio Carrus con il mio fisheye sulla d100!!
ciao!
Antonio C.
Feb 16 2004, 06:21 PM
Ciao,
purtroppo la foto segnalata da Gabriele l'ho tolta, ma c'e'
quest'altra fatta sempre col suo 16 fish-eye, che diventa un 24mm un p� curvilineo ai bordi (ovviamente), ma non esagerato come uno a formato pieno.
ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.