QUOTE(Dria @ Feb 20 2010, 12:01 PM)

Ciao,se non sbaglio [...] della D3000 non sono sicuro su che modulo af abbia...
QUOTE(mauromattana @ Feb 20 2010, 01:04 PM)

Lascia stare la D3000... O vai di D60 o di D5000, secondo me! Dipende da quanto vuoi fare... Se prevedi di cambiarla presto per una pi� performante prendi la D60, in caso contrario ti suggerisco la D5000, che dovrebbe accontentarti per pi� tempo!
QUOTE(mauromattana @ Mar 1 2010, 08:54 PM)

Non voglio insultare la D3000, ma se vuole qualcosa di pi� � meglio prendere un usato da usare poco per poi cambiare, oppure direttamente il modello superiore nuovo. La D3000 nuova sarebbe uno spreco di soldi, se poi la dovesse cambiare subito.

Scusate ragazzi, senza nessuna vena polemica... ma se l'amico numero6 ha gi� le idee poco chiare di suo, non trovate che rispondendo con "se non sbaglio... non sono sicuro" oppure "vai di D60 o di D5000" o ancora "la D3000 nuova sarebbe uno spreco di soldi". senza spiegare il perch� si voglia escludere la D3000 non solo non sia utile, ma possa confondergli ulteriormente le idee? Io non sono nessuno per criticarvi, la mia vuole solo essere un'osservazione costruttiva...
Tornando IT...
Io inceve tenderei ad escludere proprio la D60 per i seguenti motivi: � di vecchia generazione ed ormai fuori dalla gamma Nikon; � vero che la D3000 condivide il sensore con la D60 (ma � pur sempre un ottimo CCD che mostra i suoi limiti soltanto ad alti ISO), ma � anche vero che condivide esposimetro ed autofocus con la D90! Quante altre entry level possono vantare un AF a 11 punti tanto efficiente e con 3D tracking? Poi, rispetto alla D60 ha un display LCD pi� grande, ma questo da solo non � una discriminante.
Posto che la D3000 nuova e Nital si trova, solo corpo, a meno di 400 sacchi, direi che si tratta di un best buy. Fatta fuori, almeno secondo il mio punto di vista, la D60, rimane il confronto con la D5000.
Che, a un prezzo superiore del 40% - 50% offre in pi� rispetto alla D3000:
- sensore CMOS simile a quello della D300s (con le ovvie conseguenze in termini di qualit� ad alti ISO, ma anche di "pretese" in termini di qualit� degli obiettivi per via della risoluzione superiore);
- capacit� di realizzare filmati;
- live view;
- velocit� di raffica di 4 fps invece di 3 fps;
- LCD orientabile, anche se leggermente pi� piccolo;
- superiore capacit� del processore expeed: pi� opzioni sul D-Lighting, riduzione delle aberrazioni cromatiche automatica.
A numero6 decidere se tutto ci� vale quel 40% - 50% in pi�... ovvero circa 200 soldi.
Personalmente a un esordiente totale consiglierei la D3000, sia perch� ha una sorta di help in linea molto ben fatto, sia per limitare al massimo l'investimento (e le eventuali perdite nel momento in cui si potrebbe rivendere la macchina). Per� � anche vero che, soprattutto se ci si applica e non ci si aspetta delle foto-capolavoro lavorando in full-auto, la D5000 � capace di restituire dei file notevolmente superiori, soprattutto in condizioni di scarsa luce.
Saluti.