Umh credo di aver fatto una domanda del cavolo... vi spiego prima che mi mangiate

Praticamente quando faccio partire il software dello spyder mi chiede quali controlli ha a disposizione il monitor: luminosit�, contrasto e retroilluminazione, da l� la mia domanda visto che non sapevo dove trovarli...
Ho chiuso tutto e quando ho riaperto il software non mi ha pi� chiesto niente del genere, quindi ho proceduto con la calibrazione ora ho il monitor calibrato dallo spyder 3 ed ho nuove domande. Lo spyder infatti mi ha prodotto un profilo dai colori pi� caldi il che non mi dispiace, per� il bianco ne viene fuori un p� pi� giallognolo quindi non vorrei aver sbagliato qualcosa. Quello che vorrei chiedervi � di guidarmi un attimo in una nuova calibrazione.
La calibrazione ad esempio la devo fare al buio? usando come unica fonte di luce il monitor? Oppure � corretto utilizzare la luce ambiente che di solito utilizzo?
Inoltre siccome l'imac spara parecchio al massimo della luminosit� (quella che si regola da tastiera), io ho eseguito la regolazione avendo la luminosit� a met�. E' corretto?
Grazie per le eventuali risposte