Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
sanzo77
Salve a tutti, ieri � arrivato il tanto sospirato imac. L'ho acquistato assieme ad uno spider3 pro e vorrei calibrarlo. E qui il dubbio atroce: da dove si agisce sui settaggi di luminosit�, contrasto e retroilluminazione? Tasti non ce ne sono... Via software? nelle pref di sistema-->monitor vedo il pulsante calibra, ma mi fa fare poco.
Sapete aiutarmi?
sanzo77
Umh credo di aver fatto una domanda del cavolo... vi spiego prima che mi mangiate biggrin.gif
Praticamente quando faccio partire il software dello spyder mi chiede quali controlli ha a disposizione il monitor: luminosit�, contrasto e retroilluminazione, da l� la mia domanda visto che non sapevo dove trovarli...
Ho chiuso tutto e quando ho riaperto il software non mi ha pi� chiesto niente del genere, quindi ho proceduto con la calibrazione ora ho il monitor calibrato dallo spyder 3 ed ho nuove domande. Lo spyder infatti mi ha prodotto un profilo dai colori pi� caldi il che non mi dispiace, per� il bianco ne viene fuori un p� pi� giallognolo quindi non vorrei aver sbagliato qualcosa. Quello che vorrei chiedervi � di guidarmi un attimo in una nuova calibrazione.
La calibrazione ad esempio la devo fare al buio? usando come unica fonte di luce il monitor? Oppure � corretto utilizzare la luce ambiente che di solito utilizzo?
Inoltre siccome l'imac spara parecchio al massimo della luminosit� (quella che si regola da tastiera), io ho eseguito la regolazione avendo la luminosit� a met�. E' corretto?
Grazie per le eventuali risposte
sanzo77
Nessuno � in grado di aiutarmi? unsure.gif
roma52
QUOTE(sanzo77 @ Feb 21 2010, 07:48 PM) *
Nessuno � in grado di aiutarmi? unsure.gif

Salve Sanzo 77 io uso lo spyder2 express la taratura la eseguo periodicamente ogni quattro settimane
Non ho l'imac ma un acer v233h non � un gran monitor ma � 1920x1080 di risoluzione.
Per la taratura io porto le impostazioni di defolt poi seleziono come dice il manuale la luminosit�
contrasto e retroilluminazione, la luce ambiente e dopo che il monitor � acceso da mezzora circa
e sono soddisfatto del risultato.
Tanto quando le fai stampare devi sempre ridire con il laboratorio le loro macchine sono tarate (giuste?? dicono loro) ma non tutti per fortuna.
ti saluto
Adriano
fabryxx
Ci spostiamo nella sezione pi� adeguata, cos� avrai pi� suggerimenti ...
sanzo77
QUOTE(fabryxx @ Feb 22 2010, 11:52 AM) *
Ci spostiamo nella sezione pi� adeguata, cos� avrai pi� suggerimenti ...


Grazie mille, avevo postato qui perch� l'altra volta quando ho scritto sullo spyder mi avevano consigliato di scrivere in accessori ^_^

Cmq ringrazio adriano.muratori@alice.it per la sua risposta. Aspetto che arrivino anche altre esperienze, magari da possessori imac biggrin.gif

Grazie a chiunque risponder�...
giobas
QUOTE(adriano.muratori@alice.it @ Feb 21 2010, 11:55 PM) *
Salve Sanzo 77 io uso lo spyder2 express la taratura la eseguo periodicamente ogni quattro settimane
Non ho l'imac ma un acer v233h non � un gran monitor ma � 1920x1080 di risoluzione.
Per la taratura io porto le impostazioni di defolt poi seleziono come dice il manuale la luminosit�
contrasto e retroilluminazione, la luce ambiente e dopo che il monitor � acceso da mezzora circa
e sono soddisfatto del risultato.
Tanto quando le fai stampare devi sempre ridire con il laboratorio le loro macchine sono tarate (giuste?? dicono loro) ma non tutti per fortuna.
ti saluto
Adriano


io ho lo spyder 2 express e un monitor (non � un granch�) HP w2216v prima di effettuare la calibrazione con il ragno regolo i controlli di luminosit� e contrasto manualmente tramite una immagine campione (una scala di grigi) finch� vedo bene tutti i quadratini ( dal piu nero al piu bianco) lo faccio al buio dopo una oretta che il monitor � acceso (il mio spyder non mi offre la possibilit� di regolare la luce ambiente o retroilluminazione)
sono abbastanza soddisfatto del risultato, ma se sbaglio qualcosa sono anch'io in attesa di consigli e suggerimenti dei piu esperti
ciao a tutti

P.S. io non ho Mac ma PC
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.