Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
photools
Arieccomi qui con una nuova terribile domanda per voi..... (mentre continuo ad aspettare che mi consegnino la d100.... mi raccomando signor maio dia una spinta alle consegne su Roma ai fornitori. grazie) non ho ancora provato il monopiede, ne ho solo preso in mano uno in fibra di carbonio che non mi smbrava troppo male, la mia domanda � la seguente: con un obiettivo da 400 o da 500 non sar� un po' troppo instabile ? con quanto peso mi dovr� appoggiare su questo benedetto monopiede per avere una presa sicura a terra? � chiaro che non � SOSTITUTIVO del cavalletto ma in certe situazioni puo', a mio avviso, risultare comodo!
che mi dite? c'e' qualcuno che lo ha provato?
federicobiga
Per le mie riprese "d'azione" utilizzo prevalentemente un Manfrotto 682 dotato di testa a sfera e sgancio rapido.
Non posso certo dire di aver problemi di stabilit�, anzi, a volte mi piacerebbe aver tra le mani qualcosa di pi� leggero...ma al momento dell'acquisto ha prevalso la grande senzazione di robustezza e l'elevata capacit� di carico del monopiede in questione.

Con un 400 o un 500mm penso che non dovresti aver alcun problema si stabilit� dovuto alla leggerezza dell'insieme...anche se il monopiede dovesse esser in carbonio; magari, se puoi, chiedi di fare una prova con la tua attrezzatura prima dell'acquisto, cos� deciderai pi� serenamente.
Fabio Blanco
Siccome al momento nella discussione sulle tecniche fotografiche "fotografia naturalistica" stiamo discutendo proprio di supporti per obiettivi... ti rimando direttamenta al LINK
Marco Negri
QUOTE (photools @ Feb 14 2004, 01:13 PM)
che mi dite? c'e' qualcuno che lo ha provato?

Personalmente utilizzo entrambi i supporti,
Riguardo il monopiede montato con testa a sfera, lo prediligo nelle situazioni l� dove il tripiede presenterebbe tempi di installazione non consoni alla situazione.
Il monopiede non � instabile...., anzi, permette di eliminare nelle immagini le "situazioni" di micromosso, classico esempio con focali elevate, o l� dove si pretende una foto esente da spiacevoli inconvenienti legati ai tempi di montaggio del cavalletto classico.
Un oggetto che, unito alla attrezzatura, ha risolto tanti inconvenevoli anche nella foto di reportage.
Marco
Clik102
NON SAREBBE MEGLIO EVITARE DI DUPLICARE LE DISCUSSIONI ? ? ?
Marco Negri
QUOTE (Clik102 @ Feb 16 2004, 10:26 AM)
NON SAREBBE MEGLIO EVITARE DI DUPLICARE LE DISCUSSIONI ? ? ?

Opss.....scusa Giancarlo, ma appongo subito un mio punto vista.
La mia non voleva essere assolutamente un dupplicazione al Tuo gi� presente post anzi...ma semplicemente riportare una mia esperienza, se poi eguale alla Tua, non vedo nel modo pi� assoluto questa sottolineatura da maestrina elementare.
Ritengo opportuno segnalarti che il Forum � aperto a qualsivoglia tipologia di suggerimento o espressione in merito alla fotografia, e...da parte di chiunque, gradirei quindi evitare tali disguidi.
RingraziandoTi, cordialmente Ti saluto.
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.