Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pasquy
Buonasera. Voglio arricchire il mio corredo fotografico con un treppiede + testa. Premetto che uso una D90 e il 16-85mm VR che non sono certo dei pesi massimi ma, cerco un prodotto che mi possa durare nel tempo e che non debba cambiare qualora dovessi sostituire la mia attrezzatura con una pi� pesante magari aggiungendoci un flash o un tele bello grosso. Sono attratto dal rapporto qualit�/prezzo dei Benro (almeno da quello che si legge in giro) ma preferirei montare una testa a tre movimenti della Manfrotto per vari fattori. Primo perch� non ho al momento necessit� di una testa a sfera che mi velocizzi i movimenti e secondo, ho visto che tra le teste Benro, non c'� grande scelta per quelle a tre movimenti a differenza di quelle a sfera. Escludo gli altri tipi di teste. Vorrei sapere se posso tranquillamente montare una testa Manfrotto su un treppiede Benro. In particolare, avevo adocchiato un Benro a-358 M8 a 4 sezioni con colonna reversibile (portata max 15 Kg. e peso di 2,33 Kg.) e una testa Manfrotto 804rc2 (portata max 4 Kg.) o 808rc4 (portata max 8 Kg.) Ringrazio tutti quelli che vorranno intervenire.
Mauro Va
La puoi montare tranquillamente, mi sembra infatti che il treppiedi da te citato abbia la filettatura 1/4



Ciao Pasquy


Alba
Pasquy
Intanto ringrazio Albaprima per il suo intervento. Inoltre ho visto che questa combinazione non ha molti fan e probabilmente sono io che mi faccio troppi problemi. Sicuramente qualcuno di voi avr� pensato...."ma chi te lo fa fare..... ci sono tanti treppiedi con relativa testa in kit......" sia manfrotto che benro.... vero?! biggrin.gif
Cercando e ricercando mi sono imbattuto in questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...e=STRK:MEWAX:IT
Il prezzo mi sembra vantaggioso ma avrei bisogno di qualche consiglio da utenti pi� esperti di me. Altrimenti mi sa che vado direttamente su un Manfrotto 055XPROB e testa a 3 movimenti sempre Manfrotto (pesantuccio ma robusto). Ringrazio nuovamente.
Pasquale
Mauro Va
Ciao Pasquale ma lo 055 pro della Manfrotto costa di pi�?
Facendo un giro su internet l'ho visto ad un prezzo inferiore di quello che dici te.
ciao Alba
Pasquy
Ciao Alba. Ma ti riferisci al Benro? Io il Manfrotto 055XPRO con testa 804rc2 lo trovo ad un prezzo leggermente superiore al Benro che ho postato per� il Benro mi sembra migliore sia come portata che come peso complessivo testa+cavalletto. Volevo appunto le opinioni di qualcuno che lo avesse provato. Lo 055 dalle recensioni che ho letto viene definito da tutti come molto robusto ma un p� pesantuccio e siccome non me lo porterei dietro proprio tutti i giorni opterei per quest'ultimo a meno che, non ci sia qualcuno che mi indirizzi verso il Benro o qualcos'altro. Ciao.
Mauro Va
Ciao Pasquale se il Manfrotto � compreso di testa lo credo che costi di pi�.
Io ho uno 055 con testa a sfera tutto Manfrotto(non mi ricordo se te lo avevo detto?), e ne sono
soddisfattissima.
Il Benro non lo conosco, perci� no ti posso aiutare in quel senso.
Ciao Alba
Pasquy
Grazie per la celere risposta e si.................il manfrotto con la testa (804rc2) costa qualcosa in pi� (circa 30 euri). Comunque se tu hai il modello in questione e ne sei soddisfatta questo mi � di aiuto. Vedr� di decidermi. Grazie intanto e ciao.
Pasquale
Mauro Va
Ciao Pasquale con la testa in questione (804 rc2) vai sul sicuro. Vai tranquillo, � meglio spendere un p� di pi� all'inizio che ritornarci sopra un domani che ti compri un bel tele un p� pi� pesante del
!6-85. Un altra cosa Pasquale; quando leggi il peso sopportabile dalla testa non ti far confondere, � solo il peso che riesce a sostenere la testa(questo � chiaro), ma con i grossi tele (basta in 70-300)
che se la testa non � pi� che buona in particolare teste a sfera, tende ad abbassarsi a causa del tele, il quale sposta il baricentro in avanti.( anche se il tutto pesa meno da quanto viene dichiarato
come peso sostenibile. Spero di essere stato chiara.

Ri-ciao Pasquale

Alba
Pasquy
Tutto chiaro Alba grazie.gif
E' proprio per questo che preferisco le teste a 3 movimenti invece di quelle a sfera. Per il fatto che quelle a sfera tendono di pi� a sbilanciarsi con l'uso di attrezzature pi� pesanti (o sbaglio??) anche se risultano pi� immediate nell'utilizzo.
Ari-grazie.
Mauro Va
Pollice.gif

Alba
Pasquy
Alla fine ho deciso. Ordinato ieri il il Manfrotto 055xprob con testa a 3 movimenti 804rc2 e ......................... speriamo bene ...........
marce956
QUOTE(Pasquy @ Feb 28 2010, 02:58 PM) *
Alla fine ho deciso. Ordinato ieri il il Manfrotto 055xprob con testa a 3 movimenti 804rc2 e ......................... speriamo bene ...........

Quando ti arriva comunicaci le tue impressioni, sono anch'io alla ricerca di qualcosa di simile
Marcello
Andrea_2
Io la scelta l' ho fatta a gennaio tra 055XB e 055XproB e alla fine ho optato per il primo.
Motivazoni: costava meno e ha la possibilit� di togliere la colonna centrale che, essendo alto anche senza quest' ultima, mi consente di scattare comunque in posizione comoda e mi risparmia un p� di peso.
E poi il sistema di rotazione non mi dava una buona impressione per quanto riguarda la stabilit�.
Pasquy
Il treppiedi e la testa in questione sono arrivati. La testa era gi� montata tranne che per per 2 leve dei movimenti che risultano pi� lunghe della terza e perci� montate non sarebbero potute entrare nel pacco. Il treppiede trasmette subito una sensazione di robustezza cos� come la testa. Sembrerebbe quasi che possa sopportare molti pi� chili di quelli dichiarati. Comunque aggiungo che dalle foto non avevo compreso le vere dimensioni dell'oggetto infatti avevo l'impressione che fosse pi� piccolo. E' un 3 sezioni in alluminio di colore nero con la colonna centrale che pu� ruotare per posizionarsi parallela al terreno. Il sistema di aggancio/sgancio della fotocamera � abbastanza intuitivo e stabile. A due piedi del cavalletto ci sono 2 pratiche impugnature antiscivolo in gomma. Le istruzioni sono molto comprensibili e hanno i classici disegni delle varie parti dell'oggetto e delle possibilit� di utilizzo dello stesso. La colonna centrale � lunga 47 cm, le gambe del treppiedi in posizione tutta allungata sono lunghe 143 cm e la testa � alta circa 12 cm. Con la colonna tutta alzata il treppiedi raggiunge un'altezza di circa 190 cm compresa la testa. Le gambe possono aprirsi completamente. Devo comunque dire che � pesantuccio ma non avendone avuti altri non posso fare paragoni ne tantomeno critiche. Ho provato la D90 con 16-85mm e nonostante tutto, prendendoci un p� la mano, anche la testa a 3 movimenti pu� risultare veloce in un utilizzo normale. Le 3 leve sono facili da usare e una volta avvitate per bene non c'� possibilit� di alcun movimento. Sono presenti delle bolle di livellamento e delle scale in gradi per controllare le varie inclinazioni. Non mi sono fidato a posizionare la fotocamera con la colonna in posizione parallela al terreno ma forse perch� ancora non ho molta confidenza con l'attrezzo. Mi son dimenticati di dire che il tutto risulta anche molto curato esteticamente e questo non guasta. Per il momento mi posso ritenere soddisfatto dell'acquisto. Saluti a tutti.
Mauro Va
Congratulazioni per l'acquisto e per l'esaustiva spiegazione.

Ciao Alba
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.