Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
click61
Ciao a tutti

E' un pò che ci penso

Sono ancora in commercio i "vecchi" obiettivi AI-S ...
Ora che sono in commercio nuovi obiettivi ZEISS a fuoco manuale progettati per il digitale ...
Ora che è uscita una LEICA M9 manuale e digitale ...

Non sarebbe ora di vedere nei negozi una FM3 D ... magari 24x36 ???

Mi direste cosa ne pensate ???

Ciao e grazie


Roberto Marchi
AlbertoMaria
Credo che ci siano altre discussioni in cui molti sostengono che sì, sarebbero molto contenti. Da possessore di Nikon F, e FM, ti dico che sì, sarei contento, anche se temo che un sensore abbia comunque bisogno di una discreta batteria... ben diversa da quella di quelle macchine, che comunque funzionano benissimo anche senza...

D300 & D700 sono un ottima soluzione comunque per i "vecchi" obiettivi che su di loro funzionano a meraviglia!
umbertomonno
QUOTE(click61 @ Feb 23 2010, 08:37 AM) *
...Sono ancora in commercio i "vecchi" obiettivi AI-S ...
.....sono in commercio nuovi obiettivi ZEISS a fuoco manuale progettati per il digitale ...
.......è uscita una LEICA M9 manuale e digitale ...
Non sarebbe ora di vedere nei negozi una FM3 D ... magari 24x36 ???


Ciao,
e allora sarebbe finito il giochetto.! Diventerebbe oltremodo difficile venderti, ogni tre per due, una fiammante Mxyz.... in particolare oggi, tempi in cui si sono scoperti una moltitudine di fotografi notturni che se non hanno 1.000.000 di ISO non possono più fare foto. E i giapponesi? Non chiedono altro...e te li danno; magari un migliaio per volta
Pensa ai tedeschi: hanno prodotto, per anni, quella macchina senza introdurre grosse modifiche concettuali. Da quando hanno introdotto il digitale ne hanno già fatte 3 versioni in pochi mesi.
E' il mercato? Siamo noi?..........Ma!!!
1berto
Antonio Canetti
Anche a me la "passione" fa desiderare una fotocamera MeccanicaDigitale, ma il "raziocinio" consiglia che non ne valle la pena, come ho già detto alcune volte a livello industriale non è una cosa proibitiva, ma sara proibitivo il costo di questi "desiderati dorsi" presumo che il costo di questi anche se farebbero di tutto per contenrli sarà sempre superiore ad una fotocamera digitale ben servita da innumerevoli automatismi, correremo il rischio di pagare 1000/1500 euro per un ibrido poco pratico, meglio due cose separate una bella FMxxxxx e una bella digitale a parte, rimango cumunque un sostenitore di una futura fotocamera MeccanicaDigitale!!!!!



Antonio
Francesco Martini
Una F3 digitale l'avevano gia' fatta come prototipo negli anni 90'...ma l'esperimento finiì li......
Non vedo che senso avrebbe farla oggi.....anche se sarebbe interessante... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
Antonio Canetti
molto comodo il display!!!!


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.