Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lutz!
Batterie contraffate... secondo FAQ di Nikon.it ...

http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...241/r_id/127709

Ora.. ma se l'unica differenza che Nikon riscontra su certe batterie a suo dire contraffatte e' un "carattere giapponese errato" rispetto alle originali... mi sa che stiamo parlando dello stesso identico oggetto con una etichetta diversa, non di due prodotti diversi con caratteristiche tecniche diverse.

Quindi saranno di contrabbando forse, ma la batteria mi sembra veramente la stessa... e si suppone abbia le stesse prestazioni!




F.Giuffra
Mi pare di aver letto che sono diverse e possono essere pure pericoloso, non di contrabbando...
Lutz!
Pericolose addirittura... No la cosa divertente � che per capire se son contraffatte o non originali non � che hanno fatto un test sulle prestazioni o le caratteristiche tecniche, ma sulle etichette... vuoi vedere che son perfettamente identiche alle originali?
Paolo66
Mah!
Il pericolo potrebbe sussistere realmente: batteria e carica batteria devono dialogare correttamente, pena il non impossibile rischio di detonazione del pacco batteria durante la ricarica.

Inoltre, ricordo i problemi avuti da Nokia e Sony per le batterie che esplodevano nei telefoni cellulari e nei notebook, non prenderei sottogamba l'avvertimento di pericolo.

Franco_
QUOTE(Lutz! @ Feb 23 2010, 09:54 AM) *
Batterie contraffate... secondo FAQ di Nikon.it ...

http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...241/r_id/127709

Ora.. ma se l'unica differenza che Nikon riscontra su certe batterie a suo dire contraffatte e' un "carattere giapponese errato" rispetto alle originali... mi sa che stiamo parlando dello stesso identico oggetto con una etichetta diversa, non di due prodotti diversi con caratteristiche tecniche diverse.

Quindi saranno di contrabbando forse, ma la batteria mi sembra veramente la stessa... e si suppone abbia le stesse prestazioni!


Scusa Lutz!, ma la tua tesi mi sembra quantomeno fantasiosa... perch� escludi la contraffazione ? Non � la prima volta che si ha a che fare con oggetti contraffatti che a prima vista appaiono identici agli originali. Io le eviterei come la peste... le ragioni ? Paolo le ha ben spiegate wink.gif

Senza contare che al produttore del contrabbando non interessa assolutamente nulla... visto che non ci rimette niente.
SkZ
QUOTE(Lutz! @ Feb 23 2010, 06:42 PM) *
Pericolose addirittura... No la cosa divertente � che per capire se son contraffatte o non originali non � che hanno fatto un test sulle prestazioni o le caratteristiche tecniche, ma sulle etichette... vuoi vedere che son perfettamente identiche alle originali?

Certo, lutz, perche' tu a casa hai un apparecchio per misurare le prestazioni delle batterie dry.gif
E te lo porti pure dietro quando vai a comprare una batteria dry.gif

mentre un disegno dell'ideogramma errato non te lo porti dietro o lo consulti poi per controllare l'autenticita' della batteria.

Scusa la domanda, ma quando verifichi l'autenticita' di una banconota guardi la filigrana o fai un'analisi della carta e degli inchiostri usati? rolleyes.gif
Lutz!
Non mi son spiegato bene. Se vedo due ferrari, una originale e una cinese, e voglio far notare quanto la ferrari cinese sia contraffatta, faccio per prima cosa vedere ai possibili compratori una prova sul campo per far notare le differenze di prestazioni e di fattura, (o gli eventual pericoli) apro il cofano per far vedere che in una c'e' un motore V12 e nell'altra c'e' un motore di un tagliaerbe. Faccio innanzi tutto notare insomma che il prodotto originale e' diverso da quello contraffatto.
Successivamente do indicazioni su come riconoscerlo senza aprire il cofano, perfetto se posso riconoscere l'originale dal contraffato guardando la targa.

Ora, mi ha un po stupito che nell'articolo manchi tutta la prima parte, e siccome le batterie a parte l'etichetta e la scatola sembrano proprio identiche, mi viene il sospetto che sul campo funzionino esattamente come le originali, o magari non come le originali ma che le prestazioni lievemente inferiori siano compensate da un prezzo molto basso.

Il discorso "accessorio originale" lascia il tempo che trova secondo me, come un tappo di plasica copri obiettivo, originale o no, e' un tappo di plastica, una batteria e' una batteria, che al massimo, si scarica e avra prestazioni inferiori. Secondo me era piu interessante una analisi innanzi tutto delle prestazioni degli accessori contraffatti.
bergat@tiscali.it
Il problema � che le batterie sono praticamente identiche alle originali esteticamente.

Non dobbiamo essere certo noi degli investigatori, ma da consumatori dovremmmo essere invece tutelati da Nikon, che attraverso la Nital dovrebbe oltre che evidenziare il problema, verificare se i suoi dealer hanno o acquistano batterie difettose o imitazioni.

La cosa peggiore � infatti acquistare attraverso canali ufficiali batterie contraffatte, ignari noi della truffa, e pagandole a prezzo dell'originale, mentre il rivenditore disonesto lucra sulla differenza di prezzo, danneggiando contemporaneamente, nikon e l'utente finale.
SkZ
lutz, la merce contraffatta non sono certo pari all'originale, altrimenti non avrebbero bisogno di essere contraffatte wink.gif
Discorso ampiamente logico.
Il "mimetismo/camuffamento" serve a ingannare all'apparenza, dato che nella realta' non ha le caratteristiche millantate (se ce le avesse, non necessiterebbe travestirsi).

E se sono tanto simili, di certo non te li fanno pagare meno dell'originale, dato che tu non ti accorgi della differenza. A meno di millantarti una favolosa occasione
Alessandro Castagnini
Beh, che le batterie, esteticamente, siano uguali, non mi sembra una cosa tanto strana, no? Se fossero diverse, non entrerebbero nel vano oppure ci starebbero larghe... wink.gif

Per il resto, come ha fatto notare anche SKZ, l'unico modo per un normale utente per riconoscerle sono proprio le scritte stampate sopra...L'esempio Ferrari non calza: se fossi un venditore, inizierei a mostrare le differenze dalle pi� piccole alle pi� grandi in un continuo crescendo per enfatizzare ulteriormente (se possibile) l'originale.

Poi, le batterie contraffatte, sarebbero da non usare mai ed il perch� � stato gi� ben spiegato da Paolo66, non � vero che, come scrivi tu, dureranno di meno: magari sei fortunato e ne becchi una "buona", ma...ho speso 2000+ Euro per la mi D700, mi dovrei spaventare di spenderne un centinaio per la batteria originale?

Visti i grossi rischi, non mi viene neppure in mente... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Maicolaro
QUOTE(Lutz! @ Feb 26 2010, 09:28 AM) *
...mi viene il sospetto che sul campo funzionino esattamente come le originali, o magari non come le originali ma che le prestazioni lievemente inferiori siano compensate da un prezzo molto basso.
...

Scusa ma su cosa basi questo sospetto? E' una pura congettura o hai avuro modo di provarle? Personalmente do per scontato che un prodotto contraffato sia sempre inferiore di qualit� ad uno originale e non sento nessun bisogno di avere conferma in questo. Mi fa invece molto piacere che qualcuno mi aiuti a riconoscere se un prodotto sul mercato � originale o meno.
Tra l'altro se voglio risparmiare trovo mille prodotti di sottomarca che sono pienamente compatibili, che senso ha allora acquistare un falso?

Un saluto
m.
marce956
Premesso che la contraffazione � sempre e comunque da combattere, nel caso specifico lo ritengo ANCHE pericoloso per possibili danni alla macchina dovuti a molteplici motivi tutti genericamente riconducibili ad una non rispondenza alle specifiche tecniche ed alle normative di riferimento, nonch� all'utilizzo di materiali scadenti.
Diverso a mio avviso l'utilizzo di batterie compatibili, ovvero con marchio di identificazione e produzione specifico, in questo caso fanno fede la seriet� del costruttore (ci sono anche marchi noti, es. Duracell), le certificazioni del prodotto, le caratteristiche tecniche.
Per cui: occhio ed alla larga dalle contraffazioni (che se si scoprono vanno denunciate)...
Poich� nessuno regala, � impossibile comperare un oggetto nuovo al 30% del prezzo dell'originale, e pensare che sia equivalente, per cui serve anche un po' di buon senso.
Spero che queste mie considerazioni su marchi non Nikon non vadano contro i principi del Forum, nel qual caso me ne scuserei.
Marcello
francegar
Sull'argomento ci sarebbero tante teorie:
1) come per tutte le cose, c'� la prima, la seconda e la terza scelta.... poi ci sarebbe LA QUARTA scelta che per ovvi motivi non pu� avere il marchio X perch� non ha nemmeno gli stardard minimi per essere inclusa nella terza scelta e che per� vengono buttate in un cassonetto per essere successivamente riciclate da un'altra ditta/fabbrica/venditore che ci mette una etichetta simile.... non si butta nulla e si ricicla tutto

2) alla fabbrica X gli vengono commissionate ymila di batterie ma.... la fabbrica X ne fa ymila+ymila... tanto chi va a vedere che fine fanno...
.
.
.
.

poi ce ne sarebbero anche altre ma qui no basterebbe una nottata...

almeno se utilizzo batterie originali e la macchina si fonde posso sempre avvalermi della garanzia (o almeno credo!)

un saluto a tutti

-missing
QUOTE(Lutz! @ Feb 26 2010, 09:28 AM) *
... siccome le batterie a parte l'etichetta e la scatola sembrano proprio identiche, mi viene il sospetto che sul campo funzionino esattamente come le originali, o magari non come le originali ma che le prestazioni lievemente inferiori siano compensate da un prezzo molto basso.

Non � chiaro il senso di tutto ci�. Anche le schede di memoria tarocche - a parte qualche piccolo particolare - sembrano proprio identiche. Ma ti garantisco che non funzionano esattamente come le originali. Nemmeno un po'.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.