Si usa il sollevamento specchio classico e poi vai di bulb con cavo esterno bloccato o si compra per forza il suo alimentatore?
Tenete conto che la prima che ho detto è più rischiosa e poi c'è il problema che il sensore in quel caso è alimentato e quindi attira polvere e invece di pulirsi rischia di attirare di nuova.
La seconda che ho detto è più costosa, di difficile reperibilità (a proposito volendolo acquistare a Roma chi ce l'ha?) e poi ha sempre un problema di fondo: sui siti americani ho letto che anche con l'alimentatore acceso e la batteria interna inserita se manca la corrente l'otturatore si chiude e immaginate cosa potrebbe succedere alla costosissima D2X

Quindi morale della favola x stare sicuri al 100%, non rischiare un capitale tanto quanto costa la D2X bisognerebbe usare l'alimentatore collegato magari all'ups del computer e poi lavorare in santa pace con tutta la tranquillità necessaria.
Ma dico io, era tanto bello il sistema della D70 perchè non si è usato questo pure sulla D2X?
Oltre quello che costa magari qualcuno vorrebbe anche i soldi per un intervento in assistenza


Ciao
Paolo