Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
GEPPIeROS
Fulmine.gif Fulmine.gif Scusate per la domanda forse banale ma, un mio conoscente che si dice molto esperto, va dicendo che non bisogna tenere, nella borsa e nemmeno nell'armadio, gli obbiettivi in posizione verticale, pena il rischio di future perdite di olio .................... <Sar� una leggenda metropolitana o potrebbe esserci del vero ?????? C'� forse qualcuno in grado di sfatare o confermare quanto questa persona va asserendo ?????????????
grazie.gif Geppi
Francesco Martini
..Le ottiche perdono olio????.....
caso mai perdono anche gasolio???? laugh.gif
Io le ho semepre tenute in verticale da anni....io borsa e nell'armadio...
e di olio o gasolio...neppure l'ombra.... laugh.gif
ma chi le mette in giro queste cavolate?????? laugh.gif
Francesco Martini
Nevermore
Nessun problema: basta mettere un cartone sotto l'ottica, cos� la borsa o l'armadio non si sporcano. Mi raccomando il cambio dell'olio ogni 15000 Km, eh messicano.gif
GEPPIeROS
messicano.gif Anche a me � sembrata pi� una burla di carnevale e sono pienamente d'accordo con voi .............., chi lo va dicendo si spaccia per persona esperta e che ha fatto una simile esperienza .............. credo anch'io che sia proprio il caso di dire : Le solite chiacchere da BAR ............,
Nevermore
QUOTE(GEPPIEROS @ Feb 25 2010, 10:53 PM) *
messicano.gif Anche a me � sembrata pi� una burla di carnevale e sono pienamente d'accordo con voi .............., chi lo va dicendo si spaccia per persona esperta e che ha fatto una simile esperienza .............. credo anch'io che sia proprio il caso di dire : Le solite chiacchere da BAR ............,

Pollice.gif

ciao!
Stefano
GEPPIeROS
QUOTE(Nevermore @ Feb 25 2010, 10:54 PM) *
Pollice.gif

ciao!
Stefano

Fulmine.gif Ciao, le due risposte immediate, la tua e quella del mio conterraneo Martini Francesco, sono davvero "forti" e mi hanno fatto ridere di gusto, un cordiale saluto ad entrambi ed ..... alla prossima.
Geppi
luigi67
QUOTE(GEPPIEROS @ Feb 25 2010, 10:53 PM) *
messicano.gif Anche a me � sembrata pi� una burla di carnevale e sono pienamente d'accordo con voi .............., chi lo va dicendo si spaccia per persona esperta e che ha fatto una simile esperienza .............. credo anch'io che sia proprio il caso di dire : Le solite chiacchere da BAR ............,



se ci pensi bene poi....quanti obiettivi "stesi" si vedono sugli scaffali dei negozi? messicano.gif

saluti,Gigi
GEPPIeROS
QUOTE(luigi67 @ Feb 25 2010, 11:08 PM) *
se ci pensi bene poi....quanti obiettivi "stesi" si vedono sugli scaffali dei negozi? messicano.gif

saluti,Gigi

messicano.gif E' vero, � vero, sono s'accordo anch'io .................
Saluti, Geppi
Emanuele.A
Geppieros vedo dalla foto che hai il gesso al braccio, potresti usarlo per accarezzare la capoccia dell'amico sapientone! biggrin.gif
tosk
per sicurezza metti della segatura sotto gli obiettivi
bergat@tiscali.it
QUOTE(GEPPIEROS @ Feb 25 2010, 10:32 PM) *
Fulmine.gif Fulmine.gif Scusate per la domanda forse banale ma, un mio conoscente che si dice molto esperto, va dicendo che non bisogna tenere, nella borsa e nemmeno nell'armadio, gli obbiettivi in posizione verticale, pena il rischio di future perdite di olio .................... <Sar� una leggenda metropolitana o potrebbe esserci del vero ?????? C'� forse qualcuno in grado di sfatare o confermare quanto questa persona va asserendo ?????????????
grazie.gif Geppi


Ma dopo quanto tempo capita? forse dopo 40 anni?

Io ne ho alcune da circa pi� di 35 anni che adopero su D700, riposte sempre in verticale, ma perdita d'olio... mai.

cerotto.gif cerotto.gif
GEPPIeROS
QUOTE(Emanuele.A @ Feb 26 2010, 12:54 AM) *
Geppieros vedo dalla foto che hai il gesso al braccio, potresti usarlo per accarezzare la capoccia dell'amico sapientone! biggrin.gif

messicano.gif Mi sa che rischierei di pi� io, tanto deve essere dura .....................
Geppi

QUOTE(tosk @ Feb 26 2010, 08:35 AM) *
per sicurezza metti della segatura sotto gli obiettivi

messicano.gif Siamo sicuri che questa non causi altri danni ???? Dai, cmq come vedi anche dallle altre risposte, una bischerataogni tanto ci mantiene di buon umore ......
Geppi
primoran
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 26 2010, 09:27 AM) *
Ma dopo quanto tempo capita? forse dopo 40 anni? Io ne ho alcune da circa pi� di 35 anni che adopero su D700, riposte sempre in verticale, ma perdita d'olio... mai.


Caro Bergat, sono nella tua stessa situazione e... nessuna perdita. Che sia il caso di mandarle a fare un viaggio a Torino? Non vorrei che io e te fossimo incappati in ottiche "anormali"! messicano.gif

Primo.
Emanuele.A
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 26 2010, 09:27 AM) *
Ma dopo quanto tempo capita? forse dopo 40 anni?

Io ne ho alcune da circa pi� di 35 anni che adopero su D700, riposte sempre in verticale, ma perdita d'olio... mai.

cerotto.gif cerotto.gif


Bergat ma non � che hai finito l'olio e non te ne sei accorto? Controlla l'astina del livello! biggrin.gif
alcarbo
Verticale, verticale ............
Dipende molto se metti in basso la parte piccola o la grossa ..... rolleyes.gif blink.gif mad.gif hmmm.gif

Scusa la battuta idiota; ma gli altri non sono stati da meno (come battute, non come idioti) wink.gif
alexb61
io il mio 1200-4800/2,8 da 130 kg motorizzato con pompa idraulica lo devo tenere orizzontale, altrimenti perde olio. ha ragione il tuo amico... biggrin.gif

alex
gattomiro
Perdite dall'obiettivo?
Ma ragazzi state scherzando?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 108.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 105.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 95.9 KB
alexb61
QUOTE(gattomiro @ Feb 27 2010, 10:31 AM) *
Perdite dall'obiettivo?
Ma ragazzi state scherzando?


LOOOOOL! laugh.gif
GEPPIeROS
messicano.gif Forse alla fine della discussione potremmo scegliere le tre migliori risposte ed assegnarle un premio, temo purtroppo che la scelta sarebbe piuttosto ardua in quanto tutte sono davvero molto simpatiche e divertenti. Sono contento di essere riuscito, almeno per un attimo, a far sorridere un po' tutti dimenticando i quotidiani problemi ed ora, visto che siamo al Bar, offro da bere a tutti ................
Saluti,
Geppi
francegar
QUOTE(GEPPIEROS @ Feb 27 2010, 12:03 PM) *
messicano.gif Forse alla fine della discussione potremmo scegliere le tre migliori risposte ed assegnarle un premio, temo purtroppo che la scelta sarebbe piuttosto ardua in quanto tutte sono davvero molto simpatiche e divertenti. Sono contento di essere riuscito, almeno per un attimo, a far sorridere un po' tutti dimenticando i quotidiani problemi ed ora, visto che siamo al Bar, offro da bere a tutti ................
Saluti,
Geppi


memomale. almeno qui si sorride... e per continuare...

in verticale perde olio... in orizzontale invece si ovalizza?
neldot
Ragazzi, io non ci riderei troppo su! wink.gif
In realt� l'amico di Geppieros non se l'� proprio inventata di sana pianta. smile.gif

http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/21531

Il problema per�, che io sappia, si manifesta solo in rari casi, con temperature molto elevate e lubrificanti delle parti meccaniche dell'obiettivo di qualit� non eccelsa.
Gianluca_GE
QUOTE(neldot @ Feb 27 2010, 05:27 PM) *
Ragazzi, io non ci riderei troppo su! wink.gif
In realt� l'amico di Geppieros non se l'� proprio inventata di sana pianta. smile.gif

http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/21531

Il problema per�, che io sappia, si manifesta solo in rari casi, con temperature molto elevate e lubrificanti delle parti meccaniche dell'obiettivo di qualit� non eccelsa.


ma non � legato alla posizione dell'obiettivo dry.gif
Io ho risolto mettendo gli obiettvi su una ruota motorizzata che me li gira ogni 5 minuti laugh.gif

Gianluca
primoran
QUOTE(Gianluca_GE @ Feb 27 2010, 07:44 PM) *
Io ho risolto mettendo gli obiettvi su una ruota motorizzata che me li gira ogni 5 minuti laugh.gif


Io ho risolto il problema acquistando una di quelle ruote che girano piano piano vicino al fuoco per arrostire i polli. Un obiettivo su ogni sbarra, (legato di fianco, non infilato) e non ho acceso il fuoco, visto quello che ci hanno spigato qui sopra sulle alte temperature. Sono cos� contento della soluzione trovata che offro da bere a tutti.

Primo.
neldot
QUOTE(Gianluca_GE @ Feb 27 2010, 07:44 PM) *
ma non � legato alla posizione dell'obiettivo dry.gif

Gianluca


Certo, come evidenziavo, la posizione dell'obiettivo non c'entra nulla, dipende solo dalle temperature molto alte.

Certo che se uno � talmente pollo da andarsene in spiaggia lasciando la borsa fotografica in macchina sotto al sole, un po' di olio sul diaframma � il minimo che gli pu� succedere. biggrin.gif
soundman206
ma � un comico di zelig il tuo amico ?

GEPPIeROS
QUOTE(soundman206 @ Feb 28 2010, 08:28 PM) *
ma � un comico di zelig il tuo amico ?

messicano.gif Non � un mio amico ma, come ho detto, � uno che conosco e che si spaccia per grande esperto.
A questo punto, dopo che mi sono e, ...... ci siamo veramente divertiti, ringrazio tutti i partecipanti alla discussione e, "rinfrancato", continuer� a tenere le mie ottiche in posizione verticale ............. come del resto ho sempre fatto.
grazie.gif di nuovo,
Geppi
Emanuele.A
QUOTE(neldot @ Feb 28 2010, 08:12 PM) *
Certo che se uno � talmente pollo da andarsene in spiaggia lasciando la borsa fotografica in macchina sotto al sole, un po' di olio sul diaframma � il minimo che gli pu� succedere. biggrin.gif


Vivo in Sardegna e sei mesi all'anno la mia attrezzatura f� la sauna chiusa dentro borsoni sotto il sole cocente e non ho mai visto una goccia di lubrificante!
leogi
QUOTE(Nevermore @ Feb 25 2010, 10:40 PM) *
Nessun problema: basta mettere un cartone sotto l'ottica, cos� la borsa o l'armadio non si sporcano. Mi raccomando il cambio dell'olio ogni 15000 Km, eh messicano.gif


Sbagliato!!
Ogni 15000 scatti!!!! messicano.gif messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.