sil
May 11 2005, 06:30 PM
Ciao a tutti,
da due giorni felice proprietaria della d70

Dovr� mettermi d'impegno per sfruttarla al meglio, ma prima volevo sapere come preferite scattare, per es. con quali parametri personalizzati vi trovate meglio? Quanto sharpening mi consigliate di usare? Quanto contrasto? E quale modo colore? Lo so che il modo migliore per capirlo � scattare e scattare, per� m'interessa sapere se ci sono alcune opzioni preferibili ad altre.
Grazie
Sil
massimotramonti
May 11 2005, 09:18 PM
io scatto con i parametri standard della macchina in NEF poi intervengo in post produzione - � un sistema valido anche per imparare i settaggi
brusa69
May 11 2005, 10:50 PM
Ciao Sil, il consiglio e' di
- Munirsi di Nikon Capture
- Scattare in NEF
In questo modo tutto cio' che imposterai in macchina potrai rivederlo su PC e trovare poi dei settaggi che per te andranno bene, al quel punto potrai scattare anche in jpg (anche se poi il nef non lo mollerai piu' ...).
Per quanto mi riguarda, lascio tutto su NORMAL,
Modo Colore : Adobe RGB
Custom Curve : 'D70 Nikon Digital' ( by Michele Pesante )
La curva la trovi nello zip allegato e la potrai caricare in macchina con Capture seguendo
questa guida.
ciao.
P.S ...
sei parente di Matteo ?
fenderu
May 12 2005, 01:04 AM
ciao sil e benvenuta,
confermo i consigli che ti hanno gi� dato;
in particolare considera l'acquisto del Nikon Capture come un accessorio imprescindibile per la tua D70;
tra le tante belle cose che fa il Capture (che puoi provare liberamente per 30 giorni) c'� quella di poter modificare in seguito tutti i parametri che altrimenti avresti selezionato nella D70;
quindi il consiglio � di cominciare a scattare con tutti i settaggi di default per poi modificarli con Capture; dopo un p� di tempo capirai (secondo il tuo gusto personale) quali settaggi ami selezionare per i tuoi scatti e non ti rester� che perselezionarli finalmente sulla D70;
un saluto,
gianluca
ps: i miei settaggi:
Sharpening : Medium High
Color Mode : RGB II (Adobe 1998) (uso il IIIa in caso di paesaggi con verdi prati)
Saturation : Enhanced
Il contrasto lo tendo di default; questo perch� a volte tanto contrasto da ottimi risultati, mentre in altri casi rovina tutto; quello preferisco aggiungerlo se � il caso solo in post produzione (per l'appunto con Capture);
FZFZ
May 12 2005, 01:50 AM
Spazio colore: Adobe RGB 1998
Il resto dei settaggi su normal tranne in casi particolari ( tanto poi posso cambiarli con Capture...)
Personalmente non amo le curve di compensazione...le ho provate ma ottengo risultati migliori senza...
A proposito...scatta sempre in RAW...eppoi converti nel formato che preferisci... possibilmente sempre con Capture.
Il massimo della qualit� � la conversione in TIFF a 16 bit..
E adesso scatta pi� che puoi!!!
Buon divertimento!
Ciao!
Federico.
FZFZ
May 12 2005, 01:51 AM
A proposito...benvenuta!!
fmolinari
May 12 2005, 07:46 AM
Ciao e benvenuta, tieni presente che se riesci a trovare il Photoshop CS2 fai pi� o meno le stesse cose del Nikon Capture e molto di pi� .... Ciao Fabio
Fabio Capoccia
May 12 2005, 10:20 AM
Ciao Sil BENVENUTA!
Che dire mi aggrego ai consigli degli altri amici del forum: ho una D70 anche io da qualche giorno e come con la CP8800 uso le impostazioni di default della macchina, con i vari settaggi su
NORMAL per gestirmeli al meglio in post-produzione.
Ovviamente scatto in NEF!
Procurati il
Nikon Capture 4.2.1 che � una manna per il post-produzione... salva tutto in TIF e divertiti con il Photoshop!
che dire buon divertimento e gironzola un p� per il forum in cerca degli ottimi consigli e suggerimenti che vengono scritti qui dentro.
Ancora benvenuta tra noi
Fabio
sil
May 12 2005, 10:46 AM

a tutti!
Allora, intanto chiarisco una cosa: NON sono parente di Matteo Ganora, pur essendo entrambi piemontesi
Poi... Vedo che alcuni di voi usano come profilo colore Adobe RGB... � davvero da preferire al semplice RGB? Se poi devo far stampare le foto, lo devo cambiare o no? Scusate l'ignoranza ma frequento da poco Photoshop...
Per il NEF... credo proprio che dovr� abituarmi ad usarlo. Magari il NEF+JPG cos� ho una copia jpg da utilizzare per il web. O � una scelta che mi fa perdere tempo?
Saluti
Sil
F.T.
May 12 2005, 11:02 AM
Ciao,
benvenuta anche da parte mia...per quanto riguarda lo spazio colore, non dovresti avere problemi sia con lAdobe RGB che con RGB...le macchine da stampa fotografica li gestiscono entrambi senza problemi... cosa diversa se usi spazi colore diversi come per esempio in CMYK (usato in tipografia) visto che c'� una bella differenza nella conversione in questo spazio colore...
Comunque io ho provato con tutti e tre i sistemi e non ho rilevato gravi differenze in stampa.... me � sempre bene munirsi del profilo colore di chi stampa per avere colori fedeli...
Ciao, ben venuta e spero di esserti stato utile
Fabio Capoccia
May 12 2005, 11:09 AM
QUOTE(sil @ May 12 2005, 11:46 AM)
Per il NEF... credo proprio che dovr� abituarmi ad usarlo. Magari il NEF+JPG cos� ho una copia jpg da utilizzare per il web. O � una scelta che mi fa perdere tempo?
Saluti
Sil
Il NEF � fantastico, anche se (secondo il mio modestissimo parere) se trovi le giuste impostazioni in determinate situazioni puoi scattare benissimo in
jpg fine ed evitare una post-produzione molto pi� lunga... dipende da quello che vuoi fare con una foto. Per esempio con la mia vecchia CP8800 non ho quasi mai scattato in NEF per i tempi lunghissimo di gestione (che non sono per niente paragonabili con l'ottimo NEF della D70).
Tutte le foto della mia gallery hanno post produzione = a 0!!!
Ora con la D70 per� ci sto prendendo gusto...
Se le foto ti servono per il web, l'accoppiata
NEF-JPG normale � ottima direi, anche se scattando sempre alla massima risoluzione, dovrai sempre editarle per ridurle (dimensione consigliata 800x600 qualit� 85%).
Ciao
Fabio
elwood67
May 12 2005, 11:36 AM
Ciao e benvenuta, oltre ai consigli di scattare in NEF (sempre a meno che forse non siano delle "istantanee" sulle quali gi� sai che non farai alcun intevento) e di lasciare ogni parametro inalterato, ti invito a dare una occhaita
a questo 3d dove si parla di curve (non � un argomento scabroso, tranquilla!

)
Per il momento direi che di caricare una curva personalizzata in macchina puoi anche farne a meno ma poi piano piano sperimentando (e frequentando il forum) vedrai che le cose ti saranno pi� chiare
A presto per le prime foto!
Stefano
fenderu
May 12 2005, 11:43 AM
QUOTE(sil @ May 12 2005, 11:46 AM)

a tutti!
Per il NEF... credo proprio che dovr� abituarmi ad usarlo. Magari il NEF+JPG cos� ho una copia jpg da utilizzare per il web. O � una scelta che mi fa perdere tempo?
Saluti
Sil
se in post produzione lavori tanto sul NEF ti toccher� fare lo stesso lavoro anche sul JPG; quindi doppio lavoro (e considera che su JPG tante cose non le puoi fare);
il consiglio � di scattare solo in NEF (risparmi anche memoria), lavorarci in post produzione e solo quando sei soddisfatta del risultato salvi in jpeg (perdi un secondo in pi�) ;
ciao,
gianluca
Fabio Capoccia
May 12 2005, 11:44 AM
QUOTE(elwood67 @ May 12 2005, 12:36 PM)
Ciao e benvenuta, oltre ai consigli di scattare in NEF (sempre a meno che forse non siano delle "istantanee" sulle quali gi� sai che non farai alcun intevento) e di lasciare ogni parametro inalterato, ti invito a dare una occhaita
a questo 3d dove si parla di curve (non � un argomento scabroso, tranquilla!

)
Per il momento direi che di caricare una curva personalizzata in macchina puoi anche farne a meno ma poi piano piano sperimentando (e frequentando il forum) vedrai che le cose ti saranno pi� chiare
A presto per le prime foto!
Stefano
Uffa! non sono registrato su photonet!!! Vabeh... te lo do qui il commento...
MOLTO BELLO IL TUO PORTOFOLIO!!!
si lo so lo so... sono uscito dall'argomento...ma quando ce v� ce v�!
bye
Fabio
walter imbimbo
May 12 2005, 11:55 AM
Ciao, benvenuta e auguri per l'acquisto.
Settaggi:
Raw - Iso 200 - Spazio colore I - BW Sole diretto - e tutto il resto su normale.
Se non sono soddisfatto rivedo tutto con Capture.
oesse
May 12 2005, 11:57 AM
cambiato subito il colore in adobe RGB II, per il rsto tutto auto tranne il bianco (che modifico a seconda della luce).
Buoni scatti e benvenuta
.oesse.
Carlo79
May 12 2005, 12:00 PM

perfetto!!!
aggiungo, attivazione della riduzione del disturbo su pose lunghe !!!
Benvenuta anche da parte mia !!!
elwood67
May 12 2005, 01:20 PM
QUOTE(fabio.capoccia @ May 12 2005, 12:44 PM)
Uffa! non sono registrato su photonet!!! Vabeh... te lo do qui il commento...
MOLTO BELLO IL TUO PORTOFOLIO!!!
si lo so lo so... sono uscito dall'argomento...ma quando ce v� ce v�!
bye
Fabio
...esagerato! cmq grazie, mi fa molto piacere ti piaccia
Stefano
lucrcur
May 12 2005, 06:01 PM
Ciao Sil mi fa piacere che finalmente una donna capisca e si interessi di fotografia e di macchine fotografiche, specialmente se ha scelto nikon d70 vul dire che la sai lunga. Sono siciliano e non accade spesso incontrare "una fotografa".
I consigli che ti hanno dato tutti vanno bene, anzi pi� che bene. Un'altro suggerimento che ti posso dare e che se hai intenzione di fare foto meno impegnative, pui usare benissimo i file *.jpg per la registrazione dell'immagine sulla CF (ti consiglio di acquistare una CF II, con la d70 � la morte sua) e la macchina settata in priorit� dei tempi...
LA D70 TI STUPIRA'
CIAO
Antonio
P.S.: Anche io sono una matricola della D70 e ti posso dire che in questo forum ci sono dei veri amici che ti aiutano a comprendere bene tutto, dallo scatto all'aggiornamento della macchina.
CIAO!
Ricordati che con MAMMA NIKON NON HAI ACQUISTATO SOLO LA D70 MA UNA SERIE D'INFORMAZIONI CHE CON LE ALTRE AZIENDE TI SOGNI.
serdor
May 12 2005, 09:24 PM
Ciao benvenuta,le mie impostazioni:
Tutto su normal
spazio colore Adobe RGB
Formato file NEF
Elaborazione con Capture
Saluti
Sergio
cgm66
May 12 2005, 09:49 PM
ciao e ben arrivata.
tutto default.
alcune riprese con preset LA paesaggi, oppure PO ritratti.
personalizzata, contr normal, def +.
In generale mi affido molto pi� all'esposizione, che ai set.
guardando alcune tuo foto, dai link in firma, esperienza dovresti averne..., quindi affidati all'istinto e alla lettura mentale della luce.
importante in dgt � un corretto bilanciamento del bianco, rispettando il livello del bianco e fondamentalmente del nero, che ti danno i due limiti entro cui riferire la tua scala colore.
come avrai letto, la tendenza della macchina � sottoexp. regolati e non saturare il bianco.
luce regolare, colori definiti.
luce sovraexp, colori sbiaditi...
mooolto a grandi linee.
g
mc0676
May 13 2005, 10:26 AM
QUOTE(brusa69 @ May 11 2005, 11:50 PM)
Ciao Sil, il consiglio e' di
- Munirsi di Nikon Capture
- Scattare in NEF
In questo modo tutto cio' che imposterai in macchina potrai rivederlo su PC e trovare poi dei settaggi che per te andranno bene, al quel punto potrai scattare anche in jpg (anche se poi il nef non lo mollerai piu' ...).
Per quanto mi riguarda, lascio tutto su NORMAL,
Modo Colore : Adobe RGB
Custom Curve : 'D70 Nikon Digital' ( by Michele Pesante )
La curva la trovi nello zip allegato e la potrai caricare in macchina con Capture seguendo
questa guida.
ciao.
P.S ...
sei parente di Matteo ?
Ciao, avrei una domanda per la curva D70 Nikon Digital che citi.
Come ti ci sei trovato ? In quale situazioni la usi ?
Grazie.
X SIL
Benvenuto e ti dico subito che:
- io uso nitidezza medio alta;
- modo colore II ADOBE;
- colore + saturato;
- contrasto normale o medio alto anche se sto cercando una curva che mi soddisfi visto che in molte occasioni, per l'uso che ne faccio io, le foto mi vengono sottoesposto e poco contrastate.
sil
May 14 2005, 12:20 AM
Siete tutti fantastici

Dunque, mi sono presa anche una cf ultra II cos� sono a posto, spero
Sto ancora 'smanettando'... cercando di capire questo mostro di macchina fotografica.
Ho notato che le foto che fa di default escono piuttosto spente e sottoesposte, ma credo sia un bene: ho l'incubo delle alte luci 'pelate'
Spero di postare presto qualche scatto.
Un saluto a tutti
Sil
luca.bertinotti
May 14 2005, 12:46 AM
QUOTE(sil @ May 14 2005, 12:20 AM)
Siete tutti fantastici

Dunque, mi sono presa anche una cf ultra II cos� sono a posto, spero
Sto ancora 'smanettando'... cercando di capire questo mostro di macchina fotografica.
Ho notato che le foto che fa di default escono piuttosto spente e sottoesposte, ma credo sia un bene: ho l'incubo delle alte luci 'pelate'
Spero di postare presto qualche scatto.
Un saluto a tutti
Sil
Ciao e benvenuta anche da me. Il problema della sottoesposizione della D70, come avrai modo di constatare da sola con una semplice ricerca all'interno del forum, � stato piu' che estesamente dibattuto. Per quanto riguarda le impostazioni in macchina, il mio consiglio si affianca a quello di tutti gli altri sicch� non sto a ripetere cose gi� dette da altri piu' eminenti di me. Sto provando in questi giorni un po' di curve (digitali...

), ma devo dire che dopo una buona prima impressione ora faccio un passettino indietro e ti dico che, predefinito per predefinito, mi viene in mente che se hanno preimpostato la D70 cos� un motivo ci sar� e, tecnicismi che non capisco a parte, se non l'hanno ancora voluta modificare con gli aggiornamenti del firmware, preferisco fare tutto 'a occhio' e con le impostazioni di base (a parte lo spazio colore) senza pre-caricare proprio nessuna curva e lasciare il lavoro grosso della post-produzione alla mia fantasia e alla sensazione che mi trasmette variare al momento i parametri delle mie povere foto

.
Ciao e buon divertimento!
FZFZ
May 14 2005, 04:35 AM
Sil per mia esperienza con lo spazio colore Adobe RGB, se stampi a casa da stampante, ottieni i migliori risultati...naturalmente con la stampante settata adeguatamente!!
Se vai al lab informati sul profilo colore utilizzato...e portagliele secondo quel profilo...
Ps: anche per l'elaborazione il miglior spazio colore � l'Adobe RGB 1998...
Ciao!
Buone foto!
Federico.
sil
May 15 2005, 08:58 AM
Grazie anche a Luca e a Federico
Buona domenica,
Sil
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.