Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Hop-Frog
Ciao a tutti,
mi � appena accaduto quello che, per me, in questo momento, � un vero dramma.
La mia D90, l'oggetto pi� caro abbia avuto, quello a cui sono pi� affezionato, � stata gravemente danneggiata dal gatto.
L'ha fatta cadere da circa 1 metro e mezzo, con l'obiettivo attaccato.
Ora, siccome, non avevo prima d'ora mai dovuto portarla in assistenza, vorrei chiedervi come � meglio comportarsi per ottenere una riparazione in tempi accettabili. Tenete presente che sono uno di quelli che se la porta dietro anche in bagno...

Esteriormente non presentano danni alle plastiche n� l'obiettivo n� il corpo macchina.
In compenso il display con le info di ripresa a cristalli liquidi � completamente partito... parzialmente annerito (� il liquido dei cristalli) e con comparsa di un orrendo messaggio di errore "t 77".
All'accensione compare un secondo messaggio ERR lampeggiante... insomma, � morta.

Ora, ho molte domande da rivolgervi... tenete presente che il mio scopo � riaverla sana nei tempi pi� brevi possibili:

1) a qualcuno � capitato lo stesso disastro? Se s�, quanto � costata la riparazione, e quanto tempo ci � voluto?
2) indipendentemente dalla tipologia di danno, qual'� il tempo medio di attesa per le riparazioni in LTR?
3) ho qualche speranza di averla riparata in garanzia?
4) a chi mi devo rivolgere? La porto al negozio dove l'ho comprata, a un altro rivenditore pi� vicino, o spedisco direttamente alla LTR?
5) devo portarla (o spedirla) con imballo originale, insieme all'obiettivo? Porto anche la garanzia?
6) Mi conviene cercare di testare l'obiettivo con un'altra macchina (che non ho) e non spedirlo?

Qualsiasi altra informazione che possa essermi utile � pi� che bene accetta...
Confido nella vostra comprensione e nel vostro conforto e supporto da Nikonisti e fotoamatori... aiutatemi!!!

Grazie.
alfredobonfanti
Qualunque cosa sia accaduta, non picchiare il gatto che non ha, in verit�, colpa alcuna! grazie.gif

Per il resto, mi dispiace davvero tanto da possessore di una D80!
Hop-Frog
QUOTE(alfredobonfanti @ Feb 26 2010, 08:40 PM) *
Qualunque cosa sia accaduta, non picchiare il gatto che non ha, in verit�, colpa alcuna! grazie.gif

Per il resto, mi dispiace davvero tanto da possessore di una D80!


Non lo farei mai... anche perch� fondamentalmente � stata colpa mia, visto che l'ho lasciato chiuso per sbaglio in sala insieme con la D90... lui, probabilmente per dispetto, ha tirato gi� tutto quello che ha trovato (anche un pc portatile caduto da 2 metri, e di cui in questo momento non mi frega nulla).
Ti ringrazio per la solidariet�.
Franco_
Non posso aiutarti, per mia fortuna (sgrat, sgrat) non sono mai incappato in una situazione del genere (e non ho nemmeno il gatto in casa rolleyes.gif ) e non saprei dirti se � meglio spedire il tutto tramite negoziante o farlo direttamente. Forse la cosa migliore � fare una telefonata...

Qui trovi informazioni relative all'assistenza.

Temo che non potrai sfruttare la garanzia, per il resto hai tutta la mia solidariet�... peccato che non basti a riparare la tua D90...
gianlorenzo72
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 26 2010, 08:37 PM) *
Ciao a tutti,
mi � appena accaduto quello che, per me, in questo momento, � un vero dramma.
La mia D90, l'oggetto pi� caro abbia avuto, quello a cui sono pi� affezionato, � stata gravemente danneggiata dal gatto.
L'ha fatta cadere da circa 1 metro e mezzo, con l'obiettivo attaccato.
Ora, siccome, non avevo prima d'ora mai dovuto portarla in assistenza, vorrei chiedervi come � meglio comportarsi per ottenere una riparazione in tempi accettabili. Tenete presente che sono uno di quelli che se la porta dietro anche in bagno...

Esteriormente non presentano danni alle plastiche n� l'obiettivo n� il corpo macchina.
In compenso il display con le info di ripresa a cristalli liquidi � completamente partito... parzialmente annerito (� il liquido dei cristalli) e con comparsa di un orrendo messaggio di errore "t 77".
All'accensione compare un secondo messaggio ERR lampeggiante... insomma, � morta.

Ora, ho molte domande da rivolgervi... tenete presente che il mio scopo � riaverla sana nei tempi pi� brevi possibili:

1) a qualcuno � capitato lo stesso disastro? Se s�, quanto � costata la riparazione, e quanto tempo ci � voluto?
2) indipendentemente dalla tipologia di danno, qual'� il tempo medio di attesa per le riparazioni in LTR?
3) ho qualche speranza di averla riparata in garanzia?
4) a chi mi devo rivolgere? La porto al negozio dove l'ho comprata, a un altro rivenditore pi� vicino, o spedisco direttamente alla LTR?
5) devo portarla (o spedirla) con imballo originale, insieme all'obiettivo? Porto anche la garanzia?
6) Mi conviene cercare di testare l'obiettivo con un'altra macchina (che non ho) e non spedirlo?

Qualsiasi altra informazione che possa essermi utile � pi� che bene accetta...
Confido nella vostra comprensione e nel vostro conforto e supporto da Nikonisti e fotoamatori... aiutatemi!!!

Grazie.

anzitutto rompi le zampe al gatto..possibilmente tutte e 4!poi..spedisci immediatamente a ltr !
umbertomonno
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 26 2010, 08:45 PM) *
..Non lo farei mai... .


Ciao,
ma il micio sta bene? Per il resto si aggiusta tutto.
Capisco e comprendo la tua disperazione per l'attrezzatura fotografica, ma il micio viene prima di tutto ed un suo sguardo o un suo MAO, sono convinto, ti hanno gi� ripagato. Sono cose che accadono e, come hai detto tu stesso, il felino non ne ha tutte le colpe.
B� per la macchina il mio consiglio �, intanto, mandare in LTR il complessivo reflex/obiettivo e farti fare un preventivo per la sua rimessa in efficenza (non te lo auguro, per� potrebbe anche risultare di non conveniete riparazione).
Io la spedirei direttamente, nella confezione originale, accompagata da due righe due dove gli dici che � caduta.
La garanzia non copre danni del genere.
Mi sembra di aver visto che sei ligure e, se non hai nelle vicinanze, un centro assistenza collegato con LTR, potresti andarci direttamente (a Torino) e portarla tu, ma secondo me la puoi spedire tramite PPTT.
B� tienici informati.
Un saluto a te ed una tirata di coda al Micio (come si chiama?)
1berto
bergat@tiscali.it
QUOTE
Temo che non potrai sfruttare la garanzia, per il resto hai tutta la mia solidariet�... peccato che non basti a riparare la tua D90...


Mi associo alla solidariet� di Franco e supponendo che il danno non sia grave, spero per una veloce riparazione.

Purtroppo in casi del genere, il responso non � mai stato foriero di belle notizie. Anche un disassamento del sistema di messa a fuoco comporta spesso dei costi di mano d'opera tali per cui, la cui convenienza a ripararla, equivale a ricomprarla exnovo
Marco Senn
Non lo so quanto ti potrebbe costare. Difficile che passi in garanzia.... non credo che la poca resistenza al gatto sia passabile come difetto all'origine. Certo considerando che con 600 pezzi circa la prendi nuova import.... io mi farei fare un preventivo prima da LTR. Franco ti ha lasciato i riferimenti.

Per il gatto... conosco un certo Beppe Bigazzi che potrebbe aiutarti tongue.gif
MimmoVillani
Brutta storia!!
Comunque lo picchio per bene io il Gatto!!!!!




NB: il Gatto in realt� � il mio collega, che di cognome appunto fa Gatto!
Invece adoro i mici!
marce956
B� innanzitutto mi dispiace...
Mandala (o meglio portala) in LTR, assieme all'obiettivo, ti faranno un preventivo, cos� puoi decidere.
La garanzia non copre questo tipo di danni.
Marcello
Hop-Frog
QUOTE(MimmoVillani @ Feb 26 2010, 09:16 PM) *
Brutta storia!!
Comunque lo picchio per bene io il Gatto!!!!!
NB: il Gatto in realt� � il mio collega, che di cognome appunto fa Gatto!
Invece adoro i mici!


Pensa che il gatto si chiama... Gatto Mimmo!!!
E' a lui che devo la passione per la fotografia... e lui mi ha permesso di comprare un obiettivo per me molto costoso, con i guadagni ricavati dalla vendita di alcune sue foto...
Ha un account tutto suo su Flickr, e anche un buon numero di ammiratori e ammiratrici...
Anche a me piacciono molto i gatti (e i cani)... In questo momento per� Gatto Mimmo non mi � tanto simpatico.
Antonio Canetti
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 26 2010, 08:37 PM) *
1) a qualcuno � capitato lo stesso disastro? non mi � mai capitato
Se s�, quanto � costata la riparazione, e quanto tempo ci � voluto?
2) indipendentemente dalla tipologia di danno, qual'� il tempo medio di attesa per le riparazioni in LTR? dipeder� molto dal carico di lavoro che il laboratorio ha
3) ho qualche speranza di averla riparata in garanzia?
le cadute anche se accintentali nessuana garanzia li ricosce, solo difetti di fabricazioni
4) a chi mi devo rivolgere? La porto al negozio dove l'ho comprata, a un altro rivenditore pi� vicino, o spedisco direttamente alla LTR? dirattamente alla LTR, ma con corriere privato professionale, le Poste Italiane si sono procurate una cattiva reputazione su questo tipo di spedizione
5) devo portarla (o spedirla) con imballo originale, insieme all'obiettivo? imballo originale! pi� sicuro di cos�1 il tutto in uun'altra scatolaq anonima Porto anche la garanzia? si anche la Nital CArd avrai un po' di sconto
6) Mi conviene cercare di testare l'obiettivo con un'altra macchina (che non ho) e non spedirlo? spedire anche l'obiettivo perch� appunto non sai cosa pu� essere successo



Antonio
Hop-Frog
QUOTE(Franco_ @ Feb 26 2010, 08:54 PM) *
Non posso aiutarti, per mia fortuna (sgrat, sgrat) non sono mai incappato in una situazione del genere (e non ho nemmeno il gatto in casa rolleyes.gif ) e non saprei dirti se � meglio spedire il tutto tramite negoziante o farlo direttamente. Forse la cosa migliore � fare una telefonata...

Qui trovi informazioni relative all'assistenza.

Temo che non potrai sfruttare la garanzia, per il resto hai tutta la mia solidariet�... peccato che non basti a riparare la tua D90...


Grazie per il link e per la solidariet�, Franco... ho gi� trovato qualche informazione utile.
Consigliano di mandarla tramite negoziante, e credo proprio che far� cos�... mi sento pi� sicuro, anche se forse mi coster� di pi�... intanto in negozio posso verificare il funzionamento (o il malfunzionamento) dell'obiettivo.
Hop-Frog
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Feb 26 2010, 09:09 PM) *
Ciao,
ma il micio sta bene? Per il resto si aggiusta tutto.
Capisco e comprendo la tua disperazione per l'attrezzatura fotografica, ma il micio viene prima di tutto ed un suo sguardo o un suo MAO, sono convinto, ti hanno gi� ripagato. Sono cose che accadono e, come hai detto tu stesso, il felino non ne ha tutte le colpe.
B� per la macchina il mio consiglio �, intanto, mandare in LTR il complessivo reflex/obiettivo e farti fare un preventivo per la sua rimessa in efficenza (non te lo auguro, per� potrebbe anche risultare di non conveniete riparazione).
Io la spedirei direttamente, nella confezione originale, accompagata da due righe due dove gli dici che � caduta.
La garanzia non copre danni del genere.
Mi sembra di aver visto che sei ligure e, se non hai nelle vicinanze, un centro assistenza collegato con LTR, potresti andarci direttamente (a Torino) e portarla tu, ma secondo me la puoi spedire tramite PPTT.
B� tienici informati.
Un saluto a te ed una tirata di coda al Micio (come si chiama?)
1berto


Il gattaccio sta benone... dorme beato. Ha anche fatto la ######### in sala, oltre tutto...
Ti ringrazio per i consigli... di andare a Torino non me la sento (soldi e tempo) e, come dicevo prima, credo che andr� dal negoziante... non vorrei sbagliare qualcosa nella spedizione, e poi voglio sentire cosa dice.
Vedo che in diversi paventate la possibilit� che il danno sia irreparabile o cmq la riparazione non conveniente... In effetti ha fatto un bel volo... non so cosa fare... in questo momento vorrei comprarne subito un'altra identica... era perfetta per le mie esigenze. Tra pochi giorno ho il compleanno del mio bimbo, poi un breve viaggio a Roma... senza macchina cosa ci vado a fare?!?

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 26 2010, 09:09 PM) *
Mi associo alla solidariet� di Franco e supponendo che il danno non sia grave, spero per una veloce riparazione.

Purtroppo in casi del genere, il responso non � mai stato foriero di belle notizie. Anche un disassamento del sistema di messa a fuoco comporta spesso dei costi di mano d'opera tali per cui, la cui convenienza a ripararla, equivale a ricomprarla exnovo



Vuoi dire che per la tua esperienza in casi come questo non conviene neanche riparare?
Quindi il display rotto potrebbe essere l'ultimo dei problemi...

Sai mica cosa voglia dire quel codice di errore "t 77"???
Da qualche parte c'� una tabella con questi maledetti codici?
Non vorrei mai rimanere senza per 2 mesi, spendere una barcata di soldi, e poi avere una fotocamera con problemi...
Lucabeer
QUOTE(Hinault @ Feb 26 2010, 09:10 PM) *
Per il gatto... conosco un certo Beppe Bigazzi che potrebbe aiutarti tongue.gif


Stavo per rispondere la stessa cosa... direi che � grave, molto grave.

Tornando seri, � assolutamente impossibile valutare l'entit� del danno senza fare un'analisi approfondita della macchina come pu� essere fatta solo da un laboratorio qualificato... Ti consiglio di farti fare un preventivo!
Hop-Frog
QUOTE(Hinault @ Feb 26 2010, 09:10 PM) *
Non lo so quanto ti potrebbe costare. Difficile che passi in garanzia.... non credo che la poca resistenza al gatto sia passabile come difetto all'origine. Certo considerando che con 600 pezzi circa la prendi nuova import.... io mi farei fare un preventivo prima da LTR. Franco ti ha lasciato i riferimenti.

Per il gatto... conosco un certo Beppe Bigazzi che potrebbe aiutarti tongue.gif


Ma con 600 � non me la cavo... su internet posso comprare un obiettivo, ma il corpo macchina preferisco prenderlo in negozio... mi partono come niente 800 �...
scotucci
fortuna sei ligure che se poco poco stava scritto vicenza..........povero gatto!!!!!!
scherzo naturalmente una battuta su un luogo comune senza offesa per gli amici veneti!
Hop-Frog
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 26 2010, 09:26 PM) *
Antonio


Grazie per le risposte Antonio... molto preciso!
Comunque mi sto scoraggiando parecchio...

La Nital Card non va bene come garanzia? E' un documento a parte?
Dovr� anche mettermi a rovistare...
bergat@tiscali.it
QUOTE
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 26 2010, 09:09 PM)l]Mi associo alla solidariet� di Franco e supponendo che il danno non sia grave, spero per una veloce riparazione.

Purtroppo in casi del genere, il responso non � mai stato foriero di belle notizie. Anche un disassamento del sistema di messa a fuoco comporta spesso dei costi di mano d'opera tali per cui, la cui convenienza a ripararla, equivale a ricomprarla exnovo
------------------------------------------------------------------------------------------------

Vuoi dire che per la tua esperienza in casi come questo non conviene neanche riparare?
Quindi il display rotto potrebbe essere l'ultimo dei problemi...

Sai mica cosa voglia dire quel codice di errore "t 77"???
Da qualche parte c'� una tabella con questi maledetti codici?
Non vorrei mai rimanere senza per 2 mesi, spendere una barcata di soldi, e poi avere una fotocamera con problemi...


No, non ho minima idea dei guasti o delle cose rotte.
Dico soltanto che anche interventi stupidi quali una taratura o la sostituzione di un interruttore, comporta spesso spese superiori ai 200 euro. Quindi se tanto mi da tanto,.... ma come ho detto niente si pu� dire e un preventivo da parte di Ltr � d'obbligo.
Hop-Frog
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 26 2010, 09:48 PM) *
No, non ho minima idea dei guasti o delle cose rotte.
Dico soltanto che anche interventi stupidi quali una taratura o la sostituzione di un interruttore, comporta spesso spese superiori ai 200 euro. Quindi se tanto mi da tanto,.... ma come ho detto niente si pu� dire e un preventivo da parte di Ltr � d'obbligo.


Col volo che ha fatto chiss� che disastri ci saranno all'interno, non visibili...
200 euro ce li spenderei volentieri, eccome. Il problema � stare senza fotocamera.

Qualcuno che ha mandato qualcosa in LTR, mi pu� dire quanto ha aspettato?
Anche per un altro problema, non importa... tanto per farmi un'idea dell'ordine di grandezza.
Vorrei capire se possono essere settimane o mesi...

Almeno nel frattempo fosse uscita un'altra Nikon nuova, della stessa fascia... comprandola se non altri avrei la felicit� della macchina nuova... invece per quel che devo farci io la D90 � l'unica scelta :-(
bergat@tiscali.it
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 26 2010, 09:58 PM) *
Col volo che ha fatto chiss� che disastri ci saranno all'interno, non visibili...
200 euro ce li spenderei volentieri, eccome. Il problema � stare senza fotocamera.

Qualcuno che ha mandato qualcosa in LTR, mi pu� dire quanto ha aspettato?
Anche per un altro problema, non importa... tanto per farmi un'idea dell'ordine di grandezza.
Vorrei capire se possono essere settimane o mesi...



Col volo che ha fatto chiss� che disastri ci saranno all'interno, non visibili...
200 euro ce li spenderei volentieri, eccome. Il problema � stare senza fotocamera.

Qualcuno che ha mandato qualcosa in LTR, mi pu� dire quanto ha aspettato?
Anche per un altro problema, non importa... tanto per farmi un'idea dell'ordine di grandezza.
Vorrei capire se possono essere settimane o mesi...



Io ragionerei in questi termini:

Ne comprerei subito una nuova.
Se quella si puo' riparare beh si ripara e successivamente si vende.
Non si puo' riparare per il costo? bene abbiamo affrettato i tempi morti per il riacquisto.
_Lucky_
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 26 2010, 08:37 PM) *
Esteriormente non presentano danni alle plastiche n� l'obiettivo n� il corpo macchina.
In compenso il display con le info di ripresa a cristalli liquidi � completamente partito... parzialmente annerito (� il liquido dei cristalli) e con comparsa di un orrendo messaggio di errore "t 77".


indubbiamente il display ha subito una forte compressione che ha fatto rompere il supporto interno, da cui l'annerimento.... Non ho capito bene pero' se ti riferisci al display b/n superiore sulla calotta o a quello a colori posteriore sul dorso. Se si tratta di quest'ultimo, credo purtroppo che il costo sia molto elevato...
L'errore t 77 non lo conosco, ma sei sicuro che non sia magari una scritta parziale o incompleta ?



QUOTE(Hop-Frog @ Feb 26 2010, 08:37 PM) *
2) indipendentemente dalla tipologia di danno, qual'� il tempo medio di attesa per le riparazioni in LTR?
3) ho qualche speranza di averla riparata in garanzia?
4) a chi mi devo rivolgere? La porto al negozio dove l'ho comprata, a un altro rivenditore pi� vicino, o spedisco direttamente alla LTR?
5) devo portarla (o spedirla) con imballo originale, insieme all'obiettivo? Porto anche la garanzia?
6) Mi conviene cercare di testare l'obiettivo con un'altra macchina (che non ho) e non spedirlo?


2) non c'e un tempo prestabilito.... dipende dal carico di lavoro, dalla tipologia dei danni e dalla disponibilita' dei ricambi, quindi da una settimana a qualche mese.....
3) NO !!
4) sicuramente in LTR, per danni di questa entita'. Evita di portarla al negoziante per farla spedire da quest'ultimo, altrimenti rischi di aspettare anche un mese prima che la macchina parta per il laboratorio.... Generalmente i negozi aspettano di avere piu' cose da spedire tutte insieme....
5) la rimetti nell'imballo originale, poi metti l'imballo originale in una scatola piu' grande con tante "patatine" di polistirolo, chiudi il tutto con tanto nastro adesivo e lo spedisci con un corriere assicurato.
6) se hai la capacita' di testare un'obiettivo e se lo puoi provare, ovviamente avendo a disposizione un'altra macchina, puoi evitare di inviarlo in assistenza... altrimenti un controllo in LTR e' d'obbligo.

Comunque sia, prima di tutto fatti fare un preventivo, perche' i costi di riparazione potrebbero rendere non conveniente la riparazione. Allo stato non sappiamo cos'altro si e' rotto all'interno della macchina e/o dell'obiettivo.
Hop-Frog
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 26 2010, 10:01 PM) *
Io ragionerei in questi termini:

Ne comprerei subito una nuova.
Se quella si puo' riparare beh si ripara e successivamente si vende.
Non si puo' riparare per il costo? bene abbiamo affrettato i tempi morti per il riacquisto.


E' esattamente quello che sto pensando di fare...
Pi� penso all'idea di stare senza, pi� ci sto male.
La situazione pi� penosa diventa sopportabile se ho con me la mia reflex.
Stando sotto alla D300, la D90 resta la scelta migliore, calcolando che non sopporto il display orientabile?
Mauro Va
Mi dispiace di quanto ti � accaduto. Non ti importer� molto ma in LTR puoi accedere alla riparazione col codice di consultazione o vedere lo stato di riparazione. Auguri

Ciao Alba
Hop-Frog
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 26 2010, 10:06 PM) *
indubbiamente il display ha subito una forte compressione che ha fatto rompere il supporto interno, da cui l'annerimento.... Non ho capito bene pero' se ti riferisci al display b/n superiore sulla calotta o a quello a colori posteriore sul dorso. Se si tratta di quest'ultimo, credo purtroppo che il costo sia molto elevato...
L'errore t 77 non lo conosco, ma sei sicuro che non sia magari una scritta parziale o incompleta ?


E' il display con le informazioni di ripresa, quello superiore, in bianco e nero... non so quale sia la dicitura corretta, ma credo che ci siamo capiti. L'altro, quello grande e a colori, � perfetto... non si � neanche rovinata la plastichetta protettiva che ha montata davanti. Ma tutta la macchina non ha un segno, niente... solo l'altro display � distrutto all'interno... anche il vetrino � intonso.
Sul t 77 in effetti � difficile essere sicuri, dato che � proprio l� il guasto... potrebbe anche essere un codice diverso, reso illeggibile dal danno orrendo.

QUOTE
2) non c'e un tempo prestabilito.... dipende dal carico di lavoro, dalla tipologia dei danni e dalla disponibilita' dei ricambi, quindi da una settimana a qualche mese.....
3) NO !!
4) sicuramente in LTR, per danni di questa entita'. Evita di portarla al negoziante per farla spedire da quest'ultimo, altrimenti rischi di aspettare anche un mese prima che la macchina parta per il laboratorio.... Generalmente i negozi aspettano di avere piu' cose da spedire tutte insieme....
5) la rimetti nell'imballo originale, poi metti l'imballo originale in una scatola piu' grande con tante "patatine" di polistirolo, chiudi il tutto con tanto nastro adesivo e lo spedisci con un corriere assicurato.
6) se hai la capacita' di testare un'obiettivo e se lo puoi provare, ovviamente avendo a disposizione un'altra macchina, puoi evitare di inviarlo in assistenza... altrimenti un controllo in LTR e' d'obbligo.

Comunque sia, prima di tutto fatti fare un preventivo, perche' i costi di riparazione potrebbero rendere non conveniente la riparazione. Allo stato non sappiamo cos'altro si e' rotto all'interno della macchina e/o dell'obiettivo.

In effetti ho lavorato in un negozio e alle volte le riparazioni restavano l� anche per settimane, prima di partire... Per�, visto che a questo punto credo proprio che la ricomprer� subito, preferirei ugualmente lasciar fare a loro, almeno evito di perderci altro tempo, di imballare, ecc. ecc. Tanto che vado a prendere la D90 nuova, lascio la vecchia...
Ti ringrazio comunque molto anche per i suggerimenti sull'imballaggio.
Mi fido abbastanza del negoziante, mi sembra che sappia il fatto suo... gli faccio testare per bene l'obiettivo e se mi dice che sembra a posto per ora lo tengo... poi se vedo che mi d� problemi sono sempre in tempo a spedirlo. E' un 18-105... sicuramente non una grande ottica, ma molto utile in parecchie situazioni...
Grazie di cuore anche a te!
francesco_if
Manda in LTR anche il gatto!!!

Scherzo, mi dispiace dell'accaduto. Sono d'accordo nell'acquistare una nuova D90 subito.


Fra
Hop-Frog
QUOTE(albaprima @ Feb 26 2010, 10:18 PM) *
Mi dispiace di quanto ti � accaduto. Non ti importer� molto ma in LTR puoi accedere alla riparazione col codice di consultazione o vedere lo stato di riparazione. Auguri

Ciao Alba


Grazie per l'informazione e per il conforto!
Ho visto che LTR offre questo servizio... ne ho sempre sentito parlare molto bene, so che sono molto bravi... se riuscissero a ripararla potrei riuscire a recuperare 2-300 �, ipotizzando di venderla intorno ai 4-500 e di spendere circa 200 per la riparazione...

QUOTE(francesco_if @ Feb 26 2010, 10:21 PM) *
Manda in LTR anche il gatto!!!

Scherzo, mi dispiace dell'accaduto. Sono d'accordo nell'acquistare una nuova D90 subito.
Fra


L'ho gi� mandato in un altro posto appena ho realizzato quello che aveva combinato!!!
Grazie anche a te.
Antonio Canetti
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 26 2010, 09:47 PM) *
La Nital Card non va bene come garanzia? E' un documento a parte?


la Nital Card permette alla LTR di onorare la garanzia della "Tua" fotocamera, la Garanzia copre i difetti di costruzione, non i danni accidentali, hai possesori della Nital Card viene riconsciuto, se ricordo bene, il 50% sui pezzi di ricambio.


Antonio
Hop-Frog
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 26 2010, 10:29 PM) *
la Nital Card permette alla LTR di onorare la garanzia della "Tua" fotocamera, la Garanzia copre i difetti di costruzione, non i danni accidentali, hai possesori della Nital Card viene riconsciuto, se ricordo bene, il 50% sui pezzi di ricambio.
Antonio


Grazie Antonio, ho capito...
Ma, vista la tipologia di danno, � utile che porti al negoziante garanzia e nital card?
Serviranno giusto a dimostrare che l'avevo presa da lui... magari mi fa un pochino di sconto sulla nuova fotocamera...
Alessandro V.
OT
mandala in LTR con una foto di gatto mimmo (magari quella Gatto Mimmo folle killer tongue.gif )...magari s'impietosiscono e ti fanno lo sconto!!! wink.gif
Cmq gran bel gatto!
Ciao e in bocca...al gatto!!!
bergat@tiscali.it
In passato c'� stato un utente con una d90 che aveva preso un'ondata di acqua al mare.

Preventivo per la riparazione oltre seicento euro, gi� scontato, se ben ricordo.
Hop-Frog
QUOTE(Ale V @ Feb 26 2010, 10:34 PM) *
OT
mandala in LTR con una foto di gatto mimmo (magari quella Gatto Mimmo folle killer tongue.gif )...magari s'impietosiscono e ti fanno lo sconto!!! wink.gif
Cmq gran bel gatto!
Ciao e in bocca...al gatto!!!


laugh.gif
Grazie... Mi hai strappato un sorriso... folle killer si � rivelato un titolo profetico!


QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 26 2010, 10:35 PM) *
In passato c'� stato un utente con una d90 che aveva preso un'ondata di acqua al mare.

Preventivo per la riparazione oltre seicento euro, gi� scontato, se ben ricordo.


Azz... Facevano prima a dirgli che era irriparabile dry.gif
Magari se nel mio caso fosse solo il display, la cifra potrebbe essere ragionevole... quello che mi preoccupa sono i vari meccanismi di precisione interni...
E poi a quanto la vendo? 400 euro? Mah...
edate7
Il display superiore non dovrebbe costare granch�; ben altra cosa sarebbe stato il display posteriore. Mandala in LTR, fatti fare un preventivo, poi valuta il da farsi, specie considerando quanto potresti realizzarci rivendendola se ne hai gi� acquistata un'altra. Per�, prima di ricomprarla, aspetterei il loro preventivo... se te l'aggiustano con poco, che te ne fai di due D90?
Ciao
_Lucky_
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 26 2010, 10:19 PM) *
E' il display con le informazioni di ripresa, quello superiore, in bianco e nero...
..........
Per�, a questo punto credo proprio che la ricomprer� subito...


Non fasciarti la testa prima che sia rotta....
visto che e' il display superiore ad essersi rotto, prima di acquistarne un'altra, un tentativo di riparazione si potrebbe fare......
Se la spedisci direttamente tu, in tre giorni arriva all'assistenza, e magari in una settimana, grazie al tracciamento potresti anche sapere quanto ti verrebbe a costare la riparazione e quanto tempo ci vorrebbe, dopo di che puoi decidere se acquistarne subito un'altra in attesa di riparare questa.....
E se poi e' possibile ripararla in tempi brevi ed a costi ragionevoli, ma nel frattempo ne hai preso un'altra, che fai ? ti tieni i due corpi ? vendi a qualcuno quella riparata ?
In ogni caso ci spenderesti di piu'.....
mauromattana
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 26 2010, 08:45 PM) *
Non lo farei mai... anche perch� fondamentalmente � stata colpa mia, visto che l'ho lasciato chiuso per sbaglio in sala insieme con la D90... lui, probabilmente per dispetto, ha tirato gi� tutto quello che ha trovato (anche un pc portatile caduto da 2 metri, e di cui in questo momento non mi frega nulla).
Ti ringrazio per la solidariet�.


All faccia del gattino... Te c'hai una tigre: tirare gi� la fotocamera ci pu� stare, ma il portatile con i piedini in gomma � difficile da buttar gi�... blink.gif

Le mie pi� sentite condoglianze... =(
Hansel.r
1. Allega la fotocopia della Nital Card (ti fanno comunque lo sconto sulla riparazione).
2. Puoi anche non usare l'imballo originale. Usa una scatola di cartone ondulato, parecchio pi� grossa dell'oggetto da imballare. Imballa macchina e obiettivo con abbondante plastica a bolle d'aria, e metti anche folgi di polistirolo, o patatine di polistirolo. Io ho fatto cos�, quando mi � capitato di mandare la D90 in LTR, ed e' arrivata sana e salva. Tieni presente che i corrieri li maltrattano parecchio, i pacchi.
3. Come corriere, io ho usato PaccoCelere1 delle Poste, con spedizione assicurata: veloci, e con traccitura della spedizione. E prezzi non esagerati.
4. Come tempi medi di riparazione, dovrebbero essere un paio di settimane, magari qualcosa meno. Poi penso dipenda anche dalla natura del guasto.
5. Davvero una brutta sfortuna.
Rugantino
Mi associo anch'io ai sentimenti di comprensione ma le zampette al gatto le avrei rotte di sicuro! wink.gif
Marco Senn
Il prezzo in realt� sale in modo inversamente proporzionale alla entit� del danno. Questo perch� c'� un minimo che sta nel aprire l'oggetto e richiuderlo e formulare un preventivo che comporta abbastanza soldi anche per cambiare una molletta. Poi ovviamente dipende dal costo del ricambio.
Se ha picchiato sul display pu� anche solo tutta da ritarare, magari con 3-400� te la salvi.
Io per� con la mia testa sarei sempre li a pensare se funziona o non funziona se la foto � sfuocata per colpa mia o della macchina... in sostanza io la ricomprerei e quella vecchia in conto al gatto...
milio182
ciao mi spiace... a me stessa cosa � successa col cane che � inciampato sul cavo mentre le d90 era collegato al pc e l'ha fatta volare a terra...risultato 18-135 danneggiato spedito in assistenza e riparatomi in garanzia.
Buona fortuna!
Hop-Frog
Prima di tutto vi ringrazio ancora tutti per i vostri interventi e la solidariet� da veri fotoamatori... vedo che avete capito molto bene quale possa essere stato il mio stato d'animo.

Poi, oggi ho scoperto un ulteriore danno che in un primo momento non avevo rilevato... si � crepata una plastica sul lato frontale della fotocamera, vicino all'attacco per l'obiettivo. Non � molto grande, ma c'�... e conoscendomi sarei stato sempre l� a guardare... il graffio ci sta... meglio se non c'� ma ci sta... la crepa invece mi prende malissimo.
Cos� oggi sono andato al negozio praticamente gi� deciso a prenderne un'altra... il negoziante mi ha sconsigliato di far sistemare la crepa, perch� secondo lui questo avrebbe fatto impennare il costo della riparazione. Quindi Luned� sar� spedita con la richiesta di riparazione del display e di una controllata a tutto quanto, ovviamente.
Per fortuna l'obiettivo � a posto... l'ha controllato per bene e poi l'ho anche provato io con la nuova D90 appena acquistata...
Ora dovr� decidere come muovermi per la riparazione... l'ideale sarebbe trovare un'acquirente prima ancora di avere il preventivo, in modo da poter valutare se vale la pena ripararla o meno...
Al momento non ho intenzione di spendere altri soldi... contando che vorrei venderla a un prezzo onesto (pensavo circa 400 �‚�), se la riparazione viene a costare pi� di 200 allora me la tengo rotta, se non altro per le parti di ricambio... batteria, caricabatteria, cinghia, schermetto protettivo, tappo... Comunque devo ancora pensarci bene... se avete consigli li ascolto ben volentieri.
bergat@tiscali.it
Facci sapere cosa ti dir� la LTR, ma penso che verr� sicuramente superiore alle 300 euro + IVA.

Ci dispiace comunque per l'accaduto.
Hop-Frog
QUOTE(photomilio @ Feb 27 2010, 07:19 PM) *
ciao mi spiace... a me stessa cosa � successa col cane che � inciampato sul cavo mentre le d90 era collegato al pc e l'ha fatta volare a terra...risultato 18-135 danneggiato spedito in assistenza e riparatomi in garanzia.
Buona fortuna!



Grazie anche a te!!! Ma ti volevo chiedere...
come hai fatto a farti riparare l'obiettivo in garanzia?!?!?! blink.gif
Gli urti non dovrebbero essere coperti... allora anche la mia D90 potrebbero ripararla in garanzia!

bergat, certo, vi far� sapere... ho spedito la macchina con scontrino, garanzia e Nital Card... io spero che qualcosa conti... Anche se ormai mi sono svenato e quindi non � che mi cambi pi� di tanto la situazione... recuperer� comunque poco...
milio182
� bastato dire che l'obiettivo da un giorno all'altro non andava pi�. il danno non era esterno e per di pi� il rivenditore mi aveva detto che in quel periodo gli erano tornati indietro un sacco di obiettivi uguali difettosi perci� ho avuto un po di fortuna...io comunque penso che una volta riparata qualcosa non � pi� come prima e a dire il vero ogni tanto mi capita che se smonto ad esempio il paraluce per l'obiettivo la macchina non riconosce pi� l�obiettivo e devo dare un colpetto tipo per stringerlo per farlo riconoscere.. non so se � un difetto dovuto alla caduta, tipo l'attacco al body che si � un po spanato, oppure capita a tutti. bhoo!

ricompra semmai il body dato che � quello pi� danneggiato e fatti riparare l'obiettivo.. buona fortuna
Hop-Frog
QUOTE(photomilio @ Feb 27 2010, 11:51 PM) *
� bastato dire che l'obiettivo da un giorno all'altro non andava pi�. il danno non era esterno e per di pi� il rivenditore mi aveva detto che in quel periodo gli erano tornati indietro un sacco di obiettivi uguali difettosi perci� ho avuto un po di fortuna...io comunque penso che una volta riparata qualcosa non � pi� come prima e a dire il vero ogni tanto mi capita che se smonto ad esempio il paraluce per l'obiettivo la macchina non riconosce pi� l�obiettivo e devo dare un colpetto tipo per stringerlo per farlo riconoscere.. non so se � un difetto dovuto alla caduta, tipo l'attacco al body che si � un po spanato, oppure capita a tutti. bhoo!

ricompra semmai il body dato che � quello pi� danneggiato e fatti riparare l'obiettivo.. buona fortuna


Ti ringrazio per la spiegazione... sei stato proprio fortunato!!!
Anch'io penso che spesso alcuni oggetti ipertecnologici una volta danneggiati, anche se riparati bene, non tornino pi� come nuovi...
Comunque ho ricomprato proprio oggi il corpo macchina (ho notato con amarezza che ha tenuto molto bene il prezzo... l'ho pagata come appena uscita!)... mentre per l'obiettivo per fortuna non c'� stato bisogno di spedirlo perch� sembra non aver riportato alcun danno... almeno quello...
Lutz!
Chiama Bigazzi, ha in cucina numerose ricette per la malabestia.
Franco_
QUOTE(photomilio @ Feb 27 2010, 11:51 PM) *
...
a dire il vero ogni tanto mi capita che se smonto ad esempio il paraluce per l'obiettivo la macchina non riconosce pi� l�obiettivo e devo dare un colpetto tipo per stringerlo per farlo riconoscere.. non so se � un difetto dovuto alla caduta, tipo l'attacco al body che si � un po spanato, oppure capita a tutti. bhoo!
...


E' un difetto piuttosto comune di questo obiettivo...
Alessandro V.
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 28 2010, 12:34 AM) *
...cut..Comunque ho ricomprato proprio oggi il corpo macchina (ho notato con amarezza che ha tenuto molto bene il prezzo... l'ho pagata come appena uscita!)... cut


ora schiavizza Gatto Mimmo,finch� non ti ripaga la nuova D90!!!

In bocca al lupo a te e alla D90.
Ciao
Alessandro
milio182
QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2010, 06:02 PM) *
E' un difetto piuttosto comune di questo obiettivo...


sono pi� tranquillo...grazie Franco
bogifoto
rispondo in ritardo, non so se possa aiutarti, la cosa migliore � portare la macchina al negozio e farla spedire a loro, porta nital card,scontrino e scatola originale con i polistiroli per proteggerla, invia anche l'obiettivo. se ti � caduta purtroppo garanzia nisba, e se il gatto l'ha fatta cadere vuol dire che non era al posto giusto o la macchina o il gatto, scherzo ho provato la stessa cosa una 25ina di anni fa con una F2A fatta cadere da una mia figlia, non l'ho pestata, � ancora viva e mi ha fatto diventare nonno. non pensarci, tra poco farai delle bellissime foto. un abbraccio bruno
banzai85
Suggerisco gatto al forno con patate!!!
Naturalmente scherzo, non poteva certo sapere che stava distruggendo una d90...Ti posso dire, solo per darti un'idea, che durante un'uscita ad un mio amico � caduta la d300. Tutto a posto, si � solo incrinata la ghiera in plastica per la selezione della modalit� di scatto...Glia hanno detto che occorreva circa un mese e 120 euro (per un centimetro quadrato di plastica)...prima di spedire informati bene...se devi spendere una fortuna ti conviene quasi rivendere all'asta il tuo corpo macchina danneggiato e ricomprarne uno nuovo o usato (magari approfitti per passare al pieno formato)...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.