Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pertu
Dopo lungo pensare ho deciso per la D90. Ho la d40 da 2 anni, la voglio vendere, intanto luned� faccio l'ordine per la d90.

Sono molto felice perch� � da gennaio che ci penso.

Ma oggi mi sono imbattuto sui rumors della d7000. Dopo essermi informato sono rimasto dell'idea di acquistare la d90. Ma ho una paura.

Ora sul mercato esistono obiettivi con motore interno per l'autofocus e obiettivi pi� datati senza il motorino (il 50 1.8, per esempio).

La nuova d7000 non avr� il motore interno come la d90. Siccome io non lavoro ma studio ancora, avere la possibilit� di acquistare ottiche senza motore interno usate � un grande vantaggio.

Mi chiedevo... non c'� il rischio che tra qualche anno inizino ad uscire di produzione le ottiche senza motore interno? Non vorrei trovarmi tra 2 anni con la d90 con motore interno affiancata da ottiche AFS.

Abbiate pazienza se la domanda � stupida ma non sono esperto del settore...
gianpiero_mac_com
Probabilmente sar� cos�, ma qual � il problema?
Le ottiche "senza motore" continueranno a trovarsi usate a prezzi ancora pi� convenienti.

gianpiero
Marco Senn
D7000???? Mah... potrebbe essere la FX dei poveri forse? Non credo a una evoluzione in pixel prima che la stessa avvenga su macchine di calibro maggiore, vedi D300s appena uscita.

Per le ottiche... io ho appena preso un 80-200/2.8 del 1999. Il mio 80-200 probabilmente funzioner� ancora egregiamente, se necessario con un passaggino in LTR, quando la tua D90 sar� gi� archeologia dei corpi macchina. Quindi non credo che quello della motorizzazione sia un problema... anche perch� l'uscita di alcune ottiche attualmente AF in versione AF-S non farebbe altro che far comparire ottime occasioni usate, come sta succedendo con il 70-200VR. Pensa a chi si prender� un 85/1.4 AF a 600 pezzi o un 180/2.8 a 2-300 pezzi...
frinz
QUOTE(Hinault @ Feb 26 2010, 09:17 PM) *
D7000???? Mah... potrebbe essere la FX dei poveri forse? Non credo a una evoluzione in pixel prima che la stessa avvenga su macchine di calibro maggiore, vedi D300s appena uscita.

Per le ottiche... io ho appena preso un 80-200/2.8 del 1999. Il mio 80-200 probabilmente funzioner� ancora egregiamente, se necessario con un passaggino in LTR, quando la tua D90 sar� gi� archeologia dei corpi macchina. Quindi non credo che quello della motorizzazione sia un problema... anche perch� l'uscita di alcune ottiche attualmente AF in versione AF-S non farebbe altro che far comparire ottime occasioni usate, come sta succedendo con il 70-200VR. Pensa a chi si prender� un 85/1.4 AF a 600 pezzi o un 180/2.8 a 2-300 pezzi...


si spende eh? dammi uno squillo !
Lucabeer
QUOTE(Pertu @ Feb 26 2010, 08:49 PM) *
Mi chiedevo... non c'� il rischio che tra qualche anno inizino ad uscire di produzione le ottiche senza motore interno? Non vorrei trovarmi tra 2 anni con la d90 con motore interno affiancata da ottiche AFS.


E chi lo sa?

Ma soprattutto, dov'� il problema visto che la D90 pu� usare sia ottiche con il motore interno che senza?

E infine, visto che si parla di modelli non ancora usciti ma addirittura nemmeno annunciati... perch� non andiamo al bar?
Hansel.r
Da qualche anno in qua, tutti gli annunci di nuove ottiche Nikon riguardano obiettivi dotati di motore di messa a fuoco intenro, quindi mi sembra evidente dove si voglia arrivare.
Detto questo, dove sta il problema, visto che l a D90 pu� usare sia gli obiettivi con, che quelli senza motore interno?
E poi, mica tutti fli obiettivi motorizzati Nikon costano di pi� di quelli senza motore (guarda alcuni dei recenti AF-S DX). Idem per gli obiettivi di terze parti: oramai li stanno convertendo tutti al motore interno.
syd952
forse voleva chiedere:"non � che magari ora che ho la d90 compro ottiche af ed af-d, magari anche fx in funzione di un futuro passaggio, e poi tra qualche anno, quando passer� ad fx tutti i corpi macchina saranno non motorizzati, a parte il top di gamma da x.000 �?"
fondamentalmente, non � che si rischia di veder sparire la fascia prosumer (d70-80-90)?
Simone.Paratore
QUOTE(Hinault @ Feb 26 2010, 09:17 PM) *
D7000???? Mah... potrebbe essere la FX dei poveri forse?

Francamente te la potevi risparmiare questa!! smilinodigitale.gif

Non credo che ci sino macchine dei "ricchi" e macchine dei "poveri" ...
Chiunque pu� permettersi un oggetto del genere, vuol dire che sta bene.

Dai un'occhiata in Africa, Russia, Filippine e tanti altri posti...
L� si che non possono permettersi neanche un pezzo di pane.

E poi stiamo parlando di macchine fotografiche. Che cacchio c'entra se hai una macchina meno ######### della D3s ?? Se sai fare buone foto, le fai anche con la compatta (senza entrare nei meriti che l'attrezzatura certamente aiuta).

Vedo che hai sia una D50 che una D300 e tante altre belle cosette...
E' come se ti dicessi "Povero" perch� hai la D50 al posto di una bellissima D700!!
Intendi?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.