Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
meteorite
Salve. Sono stato invitato da alcune mamme a fare un servizio fotografico per i loro figli nel giorno della prima comunione. Premetto che non faccio il fotografo per professione.
Accetto consigli sulle varie tecniche da poter utilizzare in tale occasione. Posseggo una D70 con24-70 2.8 sigma, 24-120 nikon vr, 70 300 sigma, 1 sb 800 e 2 sb 600(presi ora, proprio per la comunione).
Grazie anticiatamente per i consigli che vorrete darmi.
Ciao.
padrino
Ciao meteorite...che intendi che alcune mamme ti hanno commissionato la comunione? In chiesa? anche fuori? a casa prima della cerimonia? Scusa se sono petulante, per� magari potrei darti qualche consiglio dal basso della mia ignoranza..smile.gif
meteorite
QUOTE(padrino @ May 12 2005, 12:34 AM)
Ciao meteorite...che intendi che alcune mamme ti hanno commissionato la comunione? In chiesa? anche fuori? a casa prima della cerimonia? Scusa se sono petulante, per� magari potrei darti qualche consiglio dal basso della mia ignoranza..smile.gif
*



Si, in effetti hai ragione.
Devo fare le foto in chiesa ed esternamente alla chiesa. Siccome i bambini che fanno la comunione sono solo 13 e il fotografo professionista chiede un p� troppo per il servizio solo a 13 bambini hanno chiamato me.
Per l'occasione ( calcolando che almeno 30 foto ciascuno dovrebbero prenderle e quindi me li pago) ho comprato 2 SB 600, io gi� possiedo D70 con 24-70 2.8 sigma, 24-120 Nikon VR, 70-300 sigma ed SB 800.
Grazie anticipatamente. Ciao.
padrino
L'unico neo, in tutto, � il fatto che tu nn mi abbia menzionato un secondo corpo macchina, che secondo me � essenziale...anche a pellicola va benissimo....hai tre ottiche, ma io, personalmente, terrei montato su il 24-120 fisso e al max poterei il 24-70 della sigma, di cui nn conosco la qualit�...Tanto nn credo avrai tempo di cambiare ottica, ma soprattutto, per un servizio del genre, nn ne avrai bisogno. A parte la foto di gruppo finale, a fine messa, le altre foto di prassi sono con il padrino quando sono tra i banchi, e nel momento della comunione...poi magari sta a te fare qualche ritratto ai ragazzi, una posa durante la cerimonia, ecc..ecc...esternamente invece farai altri scatti con i padrini e poi gli scatti con i genitori (ma tanto ti chiederanno anche foto con la sorellina, con la cuginetta, ecc...ecc...)...se vai da solo, porta uno stativo per mettere il secondo flash con fotocellula (nn crdo che due sb600 parlino senza fotocellula...credo serva l'sb800)..il secondo lampo serve, soprattutto in chiesa...ti consiglio di usare sempre il diffusore sui flash (ricorda per� di aprire di pi� il diaframma se lavori in M o di compensare se lavori in A)...Nn farti mai vedere agitato...stai sempre sereno e nn scattare durante la predica e durante la lettura del vangelo...Scatta le foto anche alle persone che stanno leggendo durante le letture....Non me la sento di consigliarti di usare sensibilit� pi� alte per sfruttare la luce naturale....rischi meno con i flash e sensibilit� a 200 iso....scatta sempre in raw, cosi avrai la possibilit� di fare qualsiasi variazioni dopo...porta parecchie batterie per i flash e la seconda batteria per la macchina....ovviamente porta anche tante schede...almeno tre...anche se hai un hard disk, dovrai perdere tempo a scaricare gli scatti..quindi in macchina devi avere un'altra scheda e una in tasca per qualsiasi evenienza.....per ora, nn mi viene niente altro in mente....se per caso nn mi sono espresso bene o qualxosa nn ti � chiara, chiedi pure....Mi auguro intervenga anche qualcun altro..magari lavora in maniera differente e tutt insieme possiamo essere ancor pi� utili...un saluto e vedrai che andr� tutto benissimo
meteorite
QUOTE(padrino @ May 12 2005, 11:01 PM)
L'unico neo, in tutto, � il fatto che tu nn mi abbia menzionato un secondo corpo macchina, che secondo me � essenziale...anche a pellicola va benissimo....hai tre ottiche, ma io, personalmente, terrei montato su il 24-120 fisso e al max poterei il 24-70 della sigma, di cui nn conosco la qualit�...Tanto nn credo avrai tempo di cambiare ottica, ma soprattutto, per un servizio del genre, nn ne avrai bisogno. A parte la foto di gruppo finale, a fine messa, le altre foto di prassi sono con il padrino quando sono tra i banchi, e nel momento della comunione...poi magari sta a te fare qualche ritratto ai ragazzi, una posa durante la cerimonia, ecc..ecc...esternamente invece farai altri scatti con i padrini e poi gli scatti con i genitori (ma tanto ti chiederanno anche foto con la sorellina, con la cuginetta, ecc...ecc...)...se vai da solo, porta uno stativo per mettere il secondo flash con fotocellula (nn crdo che due sb600 parlino senza fotocellula...credo serva l'sb800)..il secondo lampo serve, soprattutto in chiesa...ti consiglio di usare sempre il diffusore sui flash (ricorda per� di aprire di pi� il diaframma se lavori in M o di compensare se lavori in A)...Nn farti mai vedere agitato...stai sempre sereno e nn scattare durante la predica e durante la lettura del vangelo...Scatta le foto anche alle persone che stanno leggendo durante le letture....Non me la sento di consigliarti di usare sensibilit� pi� alte per sfruttare la luce naturale....rischi meno con i flash e sensibilit� a 200 iso....scatta sempre in raw, cosi avrai la possibilit� di fare qualsiasi variazioni dopo...porta parecchie batterie per i flash e la seconda batteria per la macchina....ovviamente porta anche tante schede...almeno tre...anche se hai un hard disk, dovrai perdere tempo a scaricare gli scatti..quindi in macchina devi avere un'altra scheda e una in tasca per qualsiasi evenienza.....per ora, nn mi viene niente altro in mente....se per caso nn mi sono espresso bene o qualxosa nn ti � chiara, chiedi pure....Mi auguro intervenga anche qualcun altro..magari lavora in maniera differente e tutt insieme possiamo essere ancor pi� utili...un saluto e vedrai che andr� tutto benissimo
*



Innanzitutto grazie. Comunque si tratta di una prima comunione , non di una cresima quindi non ci sono padrini. Per il secondo corpo in effetti hai ragione, sto vedendo di procuramri un'altra D70 o al massimo una D100. L'obbiettivo sigma � spettacolare, veramente bello, e poi � un 2.8 fisso, una bestia.
Mi consigli quindi di usare sempre 200 iso? Cosa � il secondo lampo?
Comememorie ho un drive da 1Gb, una Compact Flash Ultra III da 1 Gb, una CF da 512 e una da 128; credo che bastino. In caso scarico sull'hard disk portatile da 40 Gb.
Batterie ne ho in abbondanza.
Gli Sb 600 li metto su due cavalletti, uno a dx e uno a sx e li faccio dialogare con la macchina tramite L'sb 800 che monto sulla D70. Ancora non so come perm� mi arrivano a giorni (la comunione � domenica 22), spero di riuscire a capire come fare.
Secondo te al momento della comunione mi conviene usare tutti e tre i flash ? lateralmente e il pricipale frontale? forse quello che c'� dal lato da dove ci sono io che scatto non ci vorrebbe, che dici?
Grazie per l'aiuto. Ciao.
padrino
Nonostante sia una comunione e nn una cresima, ti assicuro che i padrini ci sono....Saranno i padrini di cresima e che accompagnano i ragazzi gi� dalla comunione....Per il resto, le memorie credo bastino ma meglio scaricare tutto su hard disk...tre flash secondo me sono esagerati (per secondo lampo infatti intendevo la seconda luce, il secondo flash laterale), anche perch� quando farai le foto ai banchi, saranno inutili, nn puoi spostarli ogni volta...ti serviranno quando faranno la comunione, ma quello dal tuo lato direi che nn serva, visto che monti l'sb800 sulla macchina....se tu fossi stato al centro, benissimo i due flash laterali, ma visto che sarai decentrato, basta solo un flash dalla parte opposta...come detto, ti consiglio di usare i diffusori sui flash per nn sparare le luci e di aprire quindi un p� di pi� il diaframma....cmq fai subito qualche prova e vedi come preferisci...io preferisco la luce diffusa....se il sigma ti lavora bene e ti soddisfa, io lascerei fisso quello..in fondo puoi fare tutto...dal medio grandangolo che userai per la foto di gruppo finale (li usa tutti e tre i flash perchg� dovrai allontanarti nn avendo un grandangolo vero), e poi potrai usare la focale 70 per i ritratti....e uan focale media-media grandangolare, tipo 30, che sar� un 45, per fare le comunioni....credo di aver detto tutto..smile.gif
domenico marciano
Padrini? hmmm.gif
padrino
Ora nn so come sia negli altri posti..io parlo per quello che ho visto... laugh.gif

Forse mi sono espresso male...nn � che alla comunione i padrini accompagnano i ragazzi a fare la comunione come per la cresima, eh!!!!

Per� (dipende dalla cerimonia) o sono sedutti accanto ai ragazzi come nella cresima...o sui banchetti affianco....a quel punto nn c'� foto con i padrini...ora credo di essermi spiegato meglio!!!
marco345-d200
salve ora non vorrei sbagliarmi ma almeno dalle mie parti per quanto ricordo il padrino/madrina c'� solo alla cresima comunque sia leggendo questo post mi avete fatto fare una bella risata grazie.gif grazie.gif
buzz
... e il battesimo?
domenico marciano
QUOTE(buzz @ Sep 16 2005, 02:04 AM)
... e il battesimo?
*


Il battesimo e' un'altra cosa, con tanto di padrino e madrina.
buzz
Paese che vai, usanze che trovi!
Qui si usa solamente o il padrino o la madrina.
Un po' come con i testimoni di nozze: a volte sono anche 4 + 4.

In ogni caso, ci siano o meno, l'importante � essere preparati.
domenico marciano
QUOTE(buzz @ Sep 16 2005, 10:02 AM)
Paese che vai, usanze che trovi!
Qui si usa solamente o il padrino o la madrina.
Un po' come con i testimoni di nozze: a volte sono anche 4 + 4.

In ogni caso, ci siano o meno, l'importante � essere preparati.
*


Certo e specie quando capita di andare fuori zona, e non si sa come si usa,
occhio sempre vigile. wink.gif
mrflanger
QUOTE(meteorite @ May 12 2005, 11:50 PM)
Siccome i bambini che fanno la comunione sono solo 13 e il fotografo professionista chiede un p� troppo per il servizio solo a 13 bambini hanno chiamato me.
*



Troppo quanto? Perch� non confrontare la sua richiesta con un tariffario nazionale ufficiale? Valutando professionalit� e portfolio...

QUOTE(meteorite @ May 12 2005, 11:50 PM)
Per l'occasione ( calcolando che almeno 30 foto ciascuno dovrebbero prenderle e quindi me li pago) ho comprato 2 SB 600, io gi� possiedo D70 con 24-70 2.8 sigma, 24-120 Nikon VR, 70-300 sigma ed SB 800.
Grazie anticipatamente. Ciao.
*



Occhio, il tuo prezzo sar� sicuramente inferiore a quello di qualsiasi fotografo professionista ma faresti bene a mettere in chiaro alle 13 mamme che non avranno garanzia di risultato come con un professionista. Con questo non voglio dire che tu non possa lavorare in modo assolutamente professionale, per� purtroppo improvvisarsi ufficialmente in un evento senza averlo mai fatto prima affiancato ad un pro � un rischio che tu corri e del quale le mamme dovranno essere a conoscenza.
Credo che Domenico Marciano, Sergio Pivetta e qualcun'altro (per citarne alcuni) potranno confermare la mia tesi...

Cmq occhio che se ci metti impegno, l'attrezzatura degna di una comunione non manca, eccome!!!

Facci sapere poi come � andata, buone foto! Pollice.gif
buzz
30 foto a bambino per una comunione mi sembrano tante.
Mediamente dalle nostre parti, se si tratta della sola chiesa, gli scati sono circa 15 della misura 20x25, e vengono vendute a 4 euro. Facendo un calcolo approssimativo sono 60 euro a persona, di cui 20 sono di spese vive quindi il guadagno si riduce a 40x15=600 euro. Questo un professionista. Si suppone che chi non lo � chieda di meno quindi sempre ipotizzando, il guadagno diventa inferiore al costo dei due flash, ma pu� ancora andare bene.

Questo � quello che succede nella realt� nostra. Mi piacerebbe sapere invece effettivamente quale cifra avessero chiesto i "professionisti" esclusi dalla "gara", proprio per rendermi conto delle realt� di altri posti.
domenico marciano
QUOTE(buzz @ Sep 17 2005, 10:18 AM)
30 foto a bambino per una comunione mi sembrano tante.
Mediamente dalle nostre parti, se si tratta della sola chiesa, gli scati sono circa 15 della misura 20x25, e vengono vendute a 4 euro. Facendo un calcolo approssimativo sono 60 euro a persona, di cui 20 sono di spese vive quindi il guadagno si riduce a 40x15=600 euro. Questo un professionista. Si suppone che chi non lo � chieda di meno quindi sempre ipotizzando, il guadagno diventa inferiore al costo dei due flash, ma pu� ancora andare bene.

Questo � quello che succede nella realt� nostra. Mi piacerebbe sapere invece effettivamente quale cifra avessero chiesto i "professionisti" esclusi dalla "gara", proprio per rendermi conto delle realt� di altri posti.
*


Confermo da parte mia la tariffa di 4 euro, con l'eccezione che forse qui se ne fanno di meno foto.
In chiesa per la funzione se ne possono fare circa 5-6 a parte poi gruppi finali e se si fa qualcuna poi magari ai giardini nel verde, e ancora piu' raro qualcuna al ristorante con la torta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.