QUOTE(Beppe77 @ May 12 2005, 12:54 PM)
oesse, canon può avere tutti i forum che vuole ma non me ne pò fregà di meno
io pensavo cosa avrei fatto se fosse successo a me e alla MIA NIKON D70, tutto qua.
non mi spiego come mai l'assistenza ti cambi tutto il CCD quando si potrebbe sostituire solo il filtro low-pass come dice il link che ho messo
La rimozione del filtro IR è un operazione atta ad aumentare la sensibilità IR del sensore per applicazioni scientifiche.
Ogni sensore viene assemblato a sandwich in camera stagna a lotti di produzione, poi viene testato, se ne verifica il perfetto funzionamento e si monta sulla fotocamera.
nel caso di rimozione, sarà possibile riassemblarlo, ma con notevole perdita qualitativa, innanzitutto perchè, come dice correttamente Falcon, microparticelle di sporcizia si infilerebbero di certo tra le microlenti compromettendo la pulizia dell'immagine, poi la manodopera e la necessaria garanzia di perfetto funzionamento farebbero lievitare i costi più della diretta sostituzione.