Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mariano.scarpa
ho visto che parlate della pulizia del sensore, siccome io tolgo di rado l'obiettivo dal corpo macchina, e una volta che non la uso la tengo un una borsa per macchine fotografiche, volevo sapere se ci sono possibilit� che il sensore si sporchi di polvere, e se basta una volta tanto soffiare con un normale pennello a sofietto per fotografi, meglio se senza peli. Se ci fosse anche qualcos'altro senza che si vadi a pulire il sensore come descritto, per non arrivare a creare seri problemi.
Mitia
se non cambi ottica non dovresti avere problemi di polvere o simili sul sensore. per sicurezza comprati dei sacchettinio di silica gel da mettere sotto il corpo macchina.........per evitare condense e eliminare l'umidit�.

Mitia
fmolinari
QUOTE(mariano.scarpa @ May 12 2005, 10:12 AM)
ho visto che parlate della pulizia del sensore, siccome io tolgo di rado l'obiettivo dal corpo macchina, e una volta che non la uso la tengo un una borsa per macchine fotografiche, volevo sapere se ci sono possibilit� che il sensore si sporchi di polvere, e se basta una volta tanto soffiare con un normale pennello a sofietto per fotografi, meglio se senza peli. Se ci fosse anche qualcos'altro senza che si vadi a pulire il sensore come descritto, per non arrivare a creare seri problemi.
*


Ciao e benvenuto, io ho acquistato la D70 da un mese e 1/2, e ti posso confermare che, pur avendo utilizzato la massima accortezza, dopo due settimane ed almeno 500 scatti ho notato dei puntini in alto a sinistra nelle foto su sfondo chiaro 8es. cielo). Si trattava di due puntini che per� ho tolto facilmente con una pompetta dotata di setole molto morbide, anche se � sconsigliato utilizzare setole per la pulizia. Ciao Fabio
iz0dra
Mettiti l'anima in pace che tanto prima o poi la pulizia la dovrai fare!
Se hai un minimo di manualit� e gli attrezzi giusti, mi raccomando, l'operazione � una fesseria, ma se non te la senti fallo fare da qualcuno di "sicuro" affidamento.
Tra l'altro � una delle macchine pi� facili da pulire dato che esiste una funzione apposita!

Ciao

Paolo
alessandro.
Benvenuto, riguardo alla pulizia ti racconto il mio caso.
Appena comperata e innestato il 18-70 non l'avevo mai tolto, poi leggendo anch'io sulla pulizia del sensore mi �venuto un dubbio, ho controllato e trovato dei puntini che non venivano via con la normale soffiatura.
Per la prima volta l'ho portata personalmente in assistenza, successivamente fino ad oggi mi sono limitato solo alla soffiatura sempre con esito positivo tenendo la macchina capovolta utilizzando come consigliato da molti: una normale peretta da clistere, misura 14, reperibile in farmacia.
Ti consiglio di fare un controllo, ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.