Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Maranz
Buongiorno a tutti , vi espongo il problema : la D3s , fino ad oggi perfetta , ha cessato di funzionare con gli obiettivi che dispongono della ghiera dei diaframmi mostrando il solito errore EE come quando viene montata un'ottica senza aver preventivamente impostato il diaframma pi� chiuso ed averlo bloccato col relativo tasto . Ho provato sia con 85 f1.4 che con 200 micro sia con diverse altre ottiche Ai , per le quali non viene mostrato alcune errore se non fosse che chiudendo i diaframmi la macchina non legge l'avvenuta chiusura mantenendo il medesimo tempo di esposizione (impostata a priorit� di diaframma ) . Il funzionamento con le ottiche 'G' rimane invece perfetto . So che la domanda � inutile e la risposta quasi scontata (ovvero LTR) , ma non � che qualcuno ha un'idea di che cosa possa esserle capitato ?
Mille grazie in anticipo .

Marco
bergat@tiscali.it
Hai cambiato un settaggio sul men� che abilita la ghiera diaframmi.
Maranz
Non penso proprio visto che la macchina ha smesso di funzionare passando dal 58 f.12 all' 88 f1.4 senza toccare nulla , semplicemente smontando un obiettivo e montandone un altro . Il men� non l'ho nemmeno guardato.....
Boh ?

Marco
Maranz
Ovviamente intendevo l'85 f1.4 . Ho controllato le personalizzazioni e le ghiere e tutto � rimasto uguale con la ghiera secondaria attiva e quella dell'obiettivo disattiva . Ho provato ad attivare quella dell'obiettivo e la scritta EE scompare ma la macchina non legge il diaframma e mostra continuamente f1.4 anche se chiudo manualmente dil diaframma dell'obiettivo ed ovviamente non adegua i tempi....
Grazie comunque
fraf5
QUOTE(maanzole @ Feb 28 2010, 01:20 PM) *
Buongiorno a tutti , vi espongo il problema : la D3s , fino ad oggi perfetta , ha cessato di funzionare con gli obiettivi che dispongono della ghiera dei diaframmi mostrando il solito errore EE come quando viene montata un'ottica senza aver preventivamente impostato il diaframma pi� chiuso ed averlo bloccato col relativo tasto . Ho provato sia con 85 f1.4 che con 200 micro sia con diverse altre ottiche Ai , per le quali non viene mostrato alcune errore se non fosse che chiudendo i diaframmi la macchina non legge l'avvenuta chiusura mantenendo il medesimo tempo di esposizione (impostata a priorit� di diaframma ) . Il funzionamento con le ottiche 'G' rimane invece perfetto . So che la domanda � inutile e la risposta quasi scontata (ovvero LTR) , ma non � che qualcuno ha un'idea di che cosa possa esserle capitato ?
Mille grazie in anticipo .

Marco


Anni fa mi essuccessa la medesima cosa su D2x, la ho mandata in LTR e mi � stato fatto un preventivo di 250 euro, pur essendo ancora in garanzia con la seguente "diagnosi":

baionetta storta e quindi sostituzione e taratura AF

LTR sosteneva che la macchina o meglio l'ottica montata avrebbe preso una botta tale da piegare leggermente la baionetta e quindi nessuna garnzia.

Vi posso assicurare che la macchina non aveva preso nessuna botta e neanche nessuna delle mie ottiche.

Ho dovuto pagare, a mio parare ingiustamente 250 euro, oltretutto dopo la notizia mi sono leggermente incaz... e dopo un bel po di discussioni col tecnico che insinuava che io sostenevo il falso... avevo chiesto che mi si spedissero insieme alla macchina tutte le parti che avrebbero sostituito e lui stesso mi aveva assicurato che mi avrebbe mandato tutto indietro.

All'arrivo aprendo il pacco ho potuto constatare che la macchina funzionava alla perfezione ma niente baionetta vecchia e neanche altre parti per� ho trovato una fattura che spiegava tutto alla perfezione: costo baionetta 18 euro e tutto il resto per tarare l' AF e la mano d'opera.


Maranz
Temo che il mio destino sia il medesimo , figurati che io ho solo cambiato l'ottica mentre stavo facendo delle prove e dei confronti tra gli obiettivi da ritratto della Nikon e quelli di marche concorrenti e quindi di botte non ne ho certo fatte prendere n� alla macchina n� all'obiettivo che ovviamente funziona egregiamente sugli altri corpi Nikon . Domani , se riesco , la riporto al rivenditore per mandarla in riparazione .
Stiamo a vedere che mi dicono..... cerotto.gif


Saluti

Marco
massimiliano.corrente
Tienici aggiornati sulla stuazione.
Saluti
Massimiliano
bergat@tiscali.it
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 9 2010, 09:24 PM) *
Tienici aggiornati sulla stuazione.
Saluti
Massimiliano


Si davvero. Talvolta in LTR riparano gratuitamente macchine fuori garanzia fatte cadere a terra, e non riparano quello che si guasta naturalmente durante il periodo di garanzia... unsure.gif
madster
QUOTE(maanzole @ Feb 28 2010, 01:20 PM) *
Buongiorno a tutti , vi espongo il problema : la D3s , fino ad oggi perfetta , ha cessato di funzionare con gli obiettivi che dispongono della ghiera dei diaframmi mostrando il solito errore EE come quando viene montata un'ottica senza aver preventivamente impostato il diaframma pi� chiuso ed averlo bloccato col relativo tasto . Ho provato sia con 85 f1.4 che con 200 micro sia con diverse altre ottiche Ai , per le quali non viene mostrato alcune errore se non fosse che chiudendo i diaframmi la macchina non legge l'avvenuta chiusura mantenendo il medesimo tempo di esposizione (impostata a priorit� di diaframma ) . Il funzionamento con le ottiche 'G' rimane invece perfetto . So che la domanda � inutile e la risposta quasi scontata (ovvero LTR) , ma non � che qualcuno ha un'idea di che cosa possa esserle capitato ?
Mille grazie in anticipo .

Marco

Ciao Marco,
io ho lo stesso problema, mi e' gia' capitato 3 volte, fotografo normalmente, spengo la macchina, la riaccendo e mi segna FEE, controllo la ghiera e e' tutto apposto, cambio obbiettivo e mi rimane bloccata. Questo lo fa con tutti i miei obbiettivi, sono tutti D tranne l' 85mm, dopo un po' ricomincia a funzionare, ora non so' se mandarla al service o no, visto che :
1) la ho comperata il 31.12.2009 e il problema mi e' capitato la prima volta in gennaio.
2) mandandola al service mi rimarrebbe li' non so x quanto tempo e visto che ho solo quel body non saprei con cosa fotografare se non tornassi alla mia cara F5
3) spedire il body non e' molto sicuro e in piu' chi paga?
Propro oggi mi ha fatto lo stesso '' SCHERZO'' ho riprovato ad aprire la ghiera, l'ho righiusa e x un attimo l'FEE e' scomparso, ma purtroppo e' riapparso. Ho provato a tenerlo chiuso con forza e ha funzionato, ho cosi' finito di fotografare visto che non potevo continuare in quel modo...
X favore fammi sapere se hai risolto e come.
Ti auguro tante belle foto senza FEE.
DS
Marcandrea

madster
QUOTE(maanzole @ Feb 28 2010, 01:20 PM) *
Buongiorno a tutti , vi espongo il problema : la D3s , fino ad oggi perfetta , ha cessato di funzionare con gli obiettivi che dispongono della ghiera dei diaframmi mostrando il solito errore EE come quando viene montata un'ottica senza aver preventivamente impostato il diaframma pi� chiuso ed averlo bloccato col relativo tasto . Ho provato sia con 85 f1.4 che con 200 micro sia con diverse altre ottiche Ai , per le quali non viene mostrato alcune errore se non fosse che chiudendo i diaframmi la macchina non legge l'avvenuta chiusura mantenendo il medesimo tempo di esposizione (impostata a priorit� di diaframma ) . Il funzionamento con le ottiche 'G' rimane invece perfetto . So che la domanda � inutile e la risposta quasi scontata (ovvero LTR) , ma non � che qualcuno ha un'idea di che cosa possa esserle capitato ?
Mille grazie in anticipo .

Marco

Ho chiesto aiuto x la 4 volta al Nikon Support Centre e mi hanno, come sempre, detto che devo spedirla al centro assistenza Nikon. Ho chiesto chi paghera' le spese e aspetto ancora una risposta...
X favore Marco (maanzole) mi potresti dire come, se lo, hai risolto il problema?
Ciao a tutti.
Maranz
Buongiorno a tutti , la D3s � ritornata ieri 22-03-2010.....
Gli interventi eseguiti in garanzia (non ho sborsato 1 euro) sono :
Sost. contatti elettrici
Sost. rivestimento esterno impugnatura
Sost. rivestimento esterno laterale
Sost. rivestimento interno anteriore
Riparazione simulatore diaframma
Pulizia e controllo generali.

La macchina aveva fatto circa 800 scatti quando s'� 'ammalata' .

Per ora tutto � tornato a funzionare a modino.

Direi che l'assistenza s'� comportata abbastanza seriamente , tralasciando le circa 2 settimane perse + 1 dovuta al rivenditore che aveva scordato di spedirla...(ma era finito in ospedale poveretto ).

spero che anche voi possiate risolvere i vostri 'guai' e comunque , dovendo spedire la camera in assistenza , io preferisco sempre passare tramite il negozio che m'ha venduto l'apparecchio ; ovviamente se la macchina � in garanzia pure le spese di spedizione devono essere a carico o del rivenditore o dell'assistenza stessa .

Saluti a tutti.

Marco
madster
QUOTE(maanzole @ Mar 23 2010, 01:16 PM) *
Buongiorno a tutti , la D3s � ritornata ieri 22-03-2010.....
Gli interventi eseguiti in garanzia (non ho sborsato 1 euro) sono :
Sost. contatti elettrici
Sost. rivestimento esterno impugnatura
Sost. rivestimento esterno laterale
Sost. rivestimento interno anteriore
Riparazione simulatore diaframma
Pulizia e controllo generali.

La macchina aveva fatto circa 800 scatti quando s'� 'ammalata' .

Per ora tutto � tornato a funzionare a modino.

Direi che l'assistenza s'� comportata abbastanza seriamente , tralasciando le circa 2 settimane perse + 1 dovuta al rivenditore che aveva scordato di spedirla...(ma era finito in ospedale poveretto ).

spero che anche voi possiate risolvere i vostri 'guai' e comunque , dovendo spedire la camera in assistenza , io preferisco sempre passare tramite il negozio che m'ha venduto l'apparecchio ; ovviamente se la macchina � in garanzia pure le spese di spedizione devono essere a carico o del rivenditore o dell'assistenza stessa .

Saluti a tutti.

Marco

Grazie, un bel po' di guai, vedo...
Spero x lei che x almeno 3 anni non abbia + problemi.
DS
umbertomonno
QUOTE(maanzole @ Mar 23 2010, 01:16 PM) *
Buongiorno a tutti , la D3s � ritornata ieri 22-03-2010.....
Gli interventi eseguiti in garanzia (non ho sborsato 1 euro) sono :
Sost. contatti elettrici
Sost. rivestimento esterno impugnatura
Sost. rivestimento esterno laterale
Sost. rivestimento interno anteriore
Riparazione simulatore diaframma
Pulizia e controllo generali......

Ciao,
quindi a parte la sostituzione del rivestimento, il problema era costituito dal simulatore di diaframma ed i contatti elettrici.
Da tenere presente quando qualcuno del Forum scrive per dire che gli � comparsa " la scritta FEE"...
1berto
Maranz
Il vero problema stava nei contatti elettrici di cui uno o pi� d'uno apparivano come 'affondati' per cui non avveniva correttamente la comunicazione tra macchina e lente .
Ho provato il 58 noct e funziona correttamente.....per gli altri spero di poter 'giocare' questo fine settimana.

Saluti.

Marco
massimiliano.corrente
Ma si � capito se � un problema congenito della macchina o solo qualche caso?
madster
QUOTE(maanzole @ Mar 23 2010, 05:37 PM) *
Il vero problema stava nei contatti elettrici di cui uno o pi� d'uno apparivano come 'affondati' per cui non avveniva correttamente la comunicazione tra macchina e lente .
Ho provato il 58 noct e funziona correttamente.....per gli altri spero di poter 'giocare' questo fine settimana.

Saluti.

Marco

Ciao, a me dopo un po' di movimenti, spegni-accendi, apri-chiudi il diaframma, ricominciava a funzionare.
Il problema piu' grande lo ho avuto stasera: in studio, preparo le luci, arriva il soggetto, faccio 1 foto di prova, correggo le luci, comincio a scattare, 1 foto e si blocca, ho cominciato come gia' le altre 3 volte ma niente, fortuna avevo una D3 di un amico cosi' ho potuto finire il lavoro che avevo cominciato.
Alla fine ho ripreso in mano l' apparecchio ho tentato ancora di svegliarlo come prima ma... niente, quindi ho tolto l'obbiettivo e ho scattato 3 foto( senza obbiettivo scompariva FEE e appariva [in manuale] il tempo e un diaframma diverso da quello impostato) MIRACOLO, ora funziona di nuovo, fino a quando non so'...
Ora il problema piu' grande e' che ho paura che se la spedisco ora che funziona alla LTR loro non mi dicano che funziona perfettamente e me la rimandano, come mi e' gia successo prima con la D3.
Chi scattera'... vedra', visto che anche senza D3s vivro', x il momento...
Ciao.
madster
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 23 2010, 10:37 PM) *
Ma si � capito se � un problema congenito della macchina o solo qualche caso?

Ciao Massimiliano,
non saprei dirti, il tuo apparecchio funziona correttamente?
Se si' non pensarci, porta male, magari.
Buoni scatti.
Maranz
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 23 2010, 10:37 PM) *
Ma si � capito se � un problema congenito della macchina o solo qualche caso?

Buongiorno , il problema � congenito , ovvero presente fin dalla 'nascita' , ma da quanto ho capito dovrebbe trattarsi di un difetto isolato , sporadico , quindi non riferibile ad una particolare serie di D3s . Forse solo un'esagerata pressione della macchina che ha inserito i contatti.... Neppure l'assistenza ha saputo fornirmi una spiegazione certa dell'accaduto.
Vorrei aggiungere , per Madster , che se la mia D3s funzionasse in maniera alternata e che quindi talvolta il difetto non fosse riscontrabile da chi dovesse in quel momento verificarla , preferirei comunque inviarla in assistenza ed invitarli a scattare magari qualche centinaio di volte o almeno fino a quando detto difetto non tornasse a palesarsi (alternativa potrebbe essere mostrare l'apparecchio inceppato al negoziante che ce l'ha venduto affinch� anch'esso possa almeno testimoniare la presenza della disfunzione) ; oltretutto la garanzia nel caso di un prodotto fatturato dovrebbe durare un solo anno e visti i costi della macchina......

Saluti.

Marco
umbertomonno
QUOTE(maanzole @ Mar 24 2010, 10:39 AM) *
Buongiorno , il problema � congenito , ovvero presente fin dalla 'nascita' , ma da quanto ho capito dovrebbe trattarsi di un difetto isolato , sporadico , quindi non riferibile ad una particolare serie di D3s .......

Ciao,
in LTR non sono sprovveduti e se la macchina ha problemi li vedono anche se in quel momento non si evidenziano palesemente perch� hanno tutte le attrezzature specifiche di prova.
Cmq, l'elettronica, o funziona o no e se si � presentata un'anomalia, inguacchi a parte dell'utilizzatore, prima o poi si ripresenta e quello � il momento della revisione.
1berto
massimiliano.corrente
QUOTE(madster @ Mar 23 2010, 11:52 PM) *
Ciao Massimiliano,
non saprei dirti, il tuo apparecchio funziona correttamente?
Se si' non pensarci, porta male, magari.
Buoni scatti.


Leggendo questo post devo dire che sono molto preoccupato perch� ho SOLO ottiche NON "G"...
la D3s l'ho ordinata quasi un mese fa e mi � stato detto che di sicuro mi arriver� la prima settimana di aprile speriamo esente da questo difetto.......
madster
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 24 2010, 02:19 PM) *
Leggendo questo post devo dire che sono molto preoccupato perch� ho SOLO ottiche NON "G"...
la D3s l'ho ordinata quasi un mese fa e mi � stato detto che di sicuro mi arriver� la prima settimana di aprile speriamo esente da questo difetto.......


Te lo auguro anche io...
ciao
madster
QUOTE(maanzole @ Mar 24 2010, 10:39 AM) *
Buongiorno , il problema � congenito , ovvero presente fin dalla 'nascita' , ma da quanto ho capito dovrebbe trattarsi di un difetto isolato , sporadico , quindi non riferibile ad una particolare serie di D3s . Forse solo un'esagerata pressione della macchina che ha inserito i contatti.... Neppure l'assistenza ha saputo fornirmi una spiegazione certa dell'accaduto.
Vorrei aggiungere , per Madster , che se la mia D3s funzionasse in maniera alternata e che quindi talvolta il difetto non fosse riscontrabile da chi dovesse in quel momento verificarla , preferirei comunque inviarla in assistenza ed invitarli a scattare magari qualche centinaio di volte o almeno fino a quando detto difetto non tornasse a palesarsi (alternativa potrebbe essere mostrare l'apparecchio inceppato al negoziante che ce l'ha venduto affinch� anch'esso possa almeno testimoniare la presenza della disfunzione) ; oltretutto la garanzia nel caso di un prodotto fatturato dovrebbe durare un solo anno e visti i costi della macchina......

Saluti.

Marco

Ciao Marco,
grazie x i tuoi consigli, ieri ti ho scritto: MIRACOLO, funziona, dopo averti scritto ho riprovato a scattare ma dopo 5 scatti ha smesso di nuovo x cui ho deciso di mandarla a Torino e... speriamo.
Come 1 anno? io ho 3 anni, garanzia NITAL, comunque l'apparecchio ha 3 mesi di vita.
Tante foto e nessun problema.ph34r.gif.
Maranz
QUOTE(madster @ Mar 24 2010, 02:49 PM) *
Ciao Marco,
grazie x i tuoi consigli, ieri ti ho scritto: MIRACOLO, funziona, dopo averti scritto ho riprovato a scattare ma dopo 5 scatti ha smesso di nuovo x cui ho deciso di mandarla a Torino e... speriamo.
Come 1 anno? io ho 3 anni, garanzia NITAL, comunque l'apparecchio ha 3 mesi di vita.
Tante foto e nessun problema.ph34r.gif.

Buonasera , non vorrei darti notizie errate ma mi pare di ricordare che la garanzia sia di solo 1 anno qualora tu acquisti la macchina con fattura , ovvero per uso professionale , ma sicuramente vi sono persone pi� informate e competenti che potranno dirti quale sia la realt� dei fatti.
Penso che la decisione di spedire in assistenza la macchina sia quella giusta.
Saluti.

Marco
massimiliano.corrente
Ci sono aggiornamenti?...
vurponikon
QUOTE(maanzole @ Mar 24 2010, 09:43 PM) *
Buonasera , non vorrei darti notizie errate ma mi pare di ricordare che la garanzia sia di solo 1 anno qualora tu acquisti la macchina con fattura , ovvero per uso professionale , ma sicuramente vi sono persone pi� informate e competenti che potranno dirti quale sia la realt� dei fatti.
Penso che la decisione di spedire in assistenza la macchina sia quella giusta.
Saluti.

Marco


Ma scusate la garanzia non e' 3 anni con la nital card ??????
unsure.gif

Come mai ci impiegano cos' tanto ad arrivare queste ds un mese di pre ordine..forse la causa sar� questo difettuccio che vogliono sistemare !!!!!!!
massimiliano.corrente
QUOTE(vurponikon @ Apr 2 2010, 01:13 AM) *
Ma scusate la garanzia non e' 3 anni con la nital card ??????
unsure.gif

Come mai ci impiegano cos' tanto ad arrivare queste ds un mese di pre ordine..forse la causa sar� questo difettuccio che vogliono sistemare !!!!!!!


Mmmmm....
non credo. Ho chiesto a Nital in fiera e di questo difetto, dicono, che non ne sono proprio a conoscenza...
madster
QUOTE(vurponikon @ Apr 2 2010, 01:13 AM) *
Ma scusate la garanzia non e' 3 anni con la nital card ??????
unsure.gif

Come mai ci impiegano cosi' tanto ad arrivare queste ds un mese di pre ordine..forse la causa sar� questo difettuccio che vogliono sistemare !!!!!!!

ciao, io non capisco come fai ad avere problemi, non sei il solo, a comperare la D3s, io dal momento che ho deciso di comperarla 3 gg dopo la tenevo tra le mani... penso che dipenda solo dal negozio dove la vuoi comperare, io ci ho messo 3 gg solo xke' ho prima cercato il prezzo.
Si' vurponikon, ha ragione, se sei un professionista e ti fai fare la fattura avrai solo un'anno di garanzia, altrimenti ne avrai 3, ma a dirti la verita' tutte le nikon che ho avuto, qualcuna la ho ancora, F5, F6 e FM, non hanno mai avuto problemi, da quando, #########, scusa la parola ma mi sa' che me la merito, sono saltato al digitale, ho cambiato la D3 perche' aveva problemi con la CF. Ora la D3S, ha altri problemi con l'FEE, ancora problemi, solo problemi, sto' aspettando che arrivi all'assistenza e mi dicano quali sono i suddetti...
Di cuore ti dico che quando funzionano sono macchine che ti possono dare dei buonissimi risultati ma cosa ti aiutano 3 anni di garanzia se l'apparecchio lo hai piu' in spedizione o in assistenza che in mano?
Chiedere e' lecito, rispondere e' cortesia...

PS: se hai la possibilita' rimani sull'analogico, in medio formato sono sempre li' e penso che non cambiero' mai...
ciao.
massimiliano.corrente
QUOTE(madster @ Apr 3 2010, 08:42 AM) *
PS: se hai la possibilita' rimani sull'analogico, in medio formato sono sempre li' e penso che non cambiero' mai...
ciao.

Purtroppo non sar� possibile restare sulla pellicola almeno per chi fotografa per il cosidetto "pane quotidiano"...
Comunque finalmente da una settimana ho tra le mani la D3s che dopo averla ordinata a febbraio non mi � arrivata dal negoziante dove avevo fatto l'ordine con 2600 euri di caparra (dicono consegna prevista per il 26 maggio), e l'ho dovuta prendere da un'altra ditta perch� mi serviva urgentemente per� con un prezzo maggiore, quasi 300 caff� in pi� per un totale di 4500 ovviamente Nital.
Devo dire che � una gran bella macchina, l'ho usata per una sessione di foto di un saggio con il 28-78 2.8 quindi ottica non "G", effettuati 1678 scatti e fino ad ora tutt'ok...
Speriamo che siano solo dei casi isolati perch� per me so cxxxi, visto che ho tutte ottich� non "G" tranne il nuovo 70-200 VR2...
madster
[quote name='massimiliano.corrente' date='Apr 1 2010, 10:56 PM' post='1951379']
Ci sono aggiornamenti?...


Ciao Massimo,
io ho ricevuto la D3s dalla LTR e..., non aveva nessun problema, l'inghippo era, probabilmente, perche' avevo inserito i dati x un obbiettivo senza CPU, il SAMYANG 8 mm, mi hanno detto che probabilmente quei dati facevano impazzire l'apparecchio.
Allora mi chiedo: perche' offrono la possibilita' di usare obbiettivi senza CPU se poi e' meglio che non li usi senno' rimani senza apparecchio magari mentre fotografi qualcosa di importante, come e' capitato a me 2 volte?
La risposta la lascio a te, io ho deciso di non pensarci +, ora funziona tutto e SAMYANG lo uso solo in manuale...
Buona giornata. unsure.gif

massimiliano.corrente
QUOTE(madster @ Apr 30 2010, 11:26 AM) *
Ciao Massimo,
io ho ricevuto la D3s dalla LTR e..., non aveva nessun problema, l'inghippo era, probabilmente, perche' avevo inserito i dati x un obbiettivo senza CPU, il SAMYANG 8 mm, mi hanno detto che probabilmente quei dati facevano impazzire l'apparecchio.
Allora mi chiedo: perche' offrono la possibilita' di usare obbiettivi senza CPU se poi e' meglio che non li usi senno' rimani senza apparecchio magari mentre fotografi qualcosa di importante, come e' capitato a me 2 volte?
La risposta la lascio a te, io ho deciso di non pensarci +, ora funziona tutto e SAMYANG lo uso solo in manuale...
Buona giornata. unsure.gif

Meno male...
prendiamola come una buona notizia...
buone foto
Ciao e a presto
Massimiliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.