Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aleta82
buongiorno a tutti! ho un piccolo problemino che mi assilla ultimamente che ho deciso di sottoporre a voi venerabili maestri della fotografia rolleyes.gif
ho notato che ultimamente la mia D80 fa foto un po' "strane"..vale a dire...alcune volte noto che nella foto il piano di messa a fuoco risulta essere un po' pi� spostato verso l'infinito. ad esempio, in un ritratto cerco di mettere a fuoco uno dei due occhi e, puntualmente, esso mi viene sfocato mentre, magari, mi viene a fuoco l'orecchio. se non erro deve trattarsi di backfocus, o mi sbaglio?
questo comunque non capita assolutamente TUTTE le volte, ma spesso!
secondo voi:

- � un problema che riguarda la macchina o gli obiettivi?
- � strano che il problema non si presenti SEMPRE?

grazie mille per l'aiuto!!
marcello
alfomos

Forse se metti qualche foto � piu' semplice valutare.
-missing
Per�, questo backfocus... Sembra diventato una malattia pandemica, molto peggio dell'influenza suina. messicano.gif
Alessandro V.
Con che ottiche ti si presenta questo "problema"?
giovanni1973
QUOTE(paolodes @ Mar 1 2010, 04:10 PM) *
Per�, questo backfocus... Sembra diventato una malattia pandemica, molto peggio dell'influenza suina. messicano.gif


Speriamo non sia contagioso rolleyes.gif

Cmq ci vorrebbe una foto per valutare il problema....cos� e impossibile

Ciao Giovanni.
Mauro Va
QUOTE(giovanni1973 @ Mar 1 2010, 09:06 PM) *
Speriamo non sia contagioso rolleyes.gif

Cmq ci vorrebbe una foto per valutare il problema....cos� e impossibile

Ciao Giovanni.


Se � intermittente, caro Giovanni dovrebbe essere meno contagiosa.

Ciao Alba
alfredobonfanti
Ciao, ho anche io la D80 e mi sono accorto di avere anche io questo problema, minimale, ma c'�.

La conferma la ho avuta provando pi� obiettivi, non ultimo il 70-200 VRII dove, per soggetti ravvicinati, ho riscontrato tale problema a diaframmi mediamente aperti (parlo di un 5,6).

Comunque quando scatto metto a fuoco un po' pi� vicino a me per ottenere il fuoco al punto giusto, questione di manualit� con il proprio strumento.
aleta82
ciao, grazie mille a tutti per l'interessamento. sto postando qualche foto negli allegati. scusate le prove poco "scientifiche" ma essendo in casa con la febbre non posso fare altro tongue.gif considerate che in tutte le foto il punto di fuoco sta nel dizionario di inglese.
gli obiettivi con cui noto questo problema sono il 12-24 e il 35, anche se, ripeto, il problema non si verifica esattamente tutte le volte ...ed � appunto questo che mi preoccupa :(
Qui si vede la differenza tra le foto fatte col 35 a f/2 e a f/22 e l'altra sempre fatta col 35 ma a f/3.2. mentre, a mia opinione, quelle fatte a 24mm sono tutte da scartare.
vi posto anche una foto fatta con l'85 alla massima apertura perch� noto un calo della nitidezza generale...non � che allora, per caso, c'� il sensore sporchissimo e magari la messa a fuoco va in tilt per questo!? blink.gif

grazie a tutti davvero!!
marcello

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Andrea Meneghel
QUOTE(maluquinho82 @ Mar 2 2010, 03:27 PM) *
ciao, grazie mille a tutti per l'interessamento. sto postando qualche foto negli allegati. scusate le prove poco "scientifiche" ma essendo in casa con la febbre non posso fare altro tongue.gif considerate che in tutte le foto il punto di fuoco sta nel dizionario di inglese.
gli obiettivi con cui noto questo problema sono il 12-24 e il 35, anche se, ripeto, il problema non si verifica esattamente tutte le volte ...ed � appunto questo che mi preoccupa :(
Qui si vede la differenza tra le foto fatte col 35 a f/2 e a f/22 e l'altra sempre fatta col 35 ma a f/3.2. mentre, a mia opinione, quelle fatte a 24mm sono tutte da scartare.
vi posto anche una foto fatta con l'85 alla massima apertura perch� noto un calo della nitidezza generale...non � che allora, per caso, c'� il sensore sporchissimo e magari la messa a fuoco va in tilt per questo!? blink.gif

grazie a tutti davvero!!
marcello

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


da quanto vedo le foto a 24 e 35 millimetri sono in ogni caso tutte morbide...la nitidezza on camera com'� impostata ? mi sembra strano perche non vedo nessun punto definito..scartando l'F22 dove la diffrazione potrebbe creare dei problemi..ma quantomeno ad F9 la nitidezza ci deve essere. Escluderei per ora problemi di front/back focus...
Andrea Meneghel
ma le foto come son state scattate ? a F9 vedo tempi di 1/2secondo non vorrei ci fosse anche del micromosso in gioco...
aleta82
le foto sono tutte scattate in modalit� Normal, quindi la nitidezza non dovrebbe avere dei cali di per s�.
le ho fatte tutte su cavalletto scattando col telecomandino a distanza proprio per evitare rischi di micromosso
robycass
QUOTE(bluesun77 @ Mar 2 2010, 02:58 PM) *
ma le foto come son state scattate ? a F9 vedo tempi di 1/2secondo non vorrei ci fosse anche del micromosso in gioco...


io farei una prova con le solite pile messe in fila a 45� (se non si ha a disposizione il classico sistema con la carta millimetrata..). Macchina sul cavalletto e scatti alle varie focali. Cos� si capicse subito se c'� front o back focus.
ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(robycass @ Mar 2 2010, 05:29 PM) *
io farei una prova con le solite pile messe in fila a 45� (se non si ha a disposizione il classico sistema con la carta millimetrata..). Macchina sul cavalletto e scatti alle varie focali. Cos� si capicse subito se c'� front o back focus.
ciao


il fatto che � non vedo alcun punto nitido ne prima ne dopo l'oggetto usato per riferimento di messa a fuoco, vedo un mosso generale in tutte le foto
aleta82
guarda io davvero escluderei il micromosso perch� ho fatto la prova su cavalletto e ho usato anche il telecomandino wireless. in ogni caso secondo voi � il caso di spedire la fotocamera in assistenza? pi� che altro perch� il mese prossimo mi scade la garanzia e ne approfitterei wink.gif
Andry81
oggettivamente qualche problema ce l'ha, se hai messo a fuoco sul dizionario mi dispiace ma non � li.
Prova a mandare questi scatti in ltr....
AlbertoMaria
Da quello che vedo (velocemente) il comportamento � diverso a seconda dell'obbiettivo. Con l'85 (che � piuttosto a fuoco) non direi che c'� BF. 24 mi sembra semmai FF e 35 non saprei... huh.gif
aleta82
oddio la cosa quindi pare pi� complicata di quello che mi sembrava ... blink.gif
pensate che sia un problema risolvibile se mando la fotocamera in assistenza?

per Andry81: posso mandare in ltr gli scatti? cio�...dovrei inviare le foto in assistenza??

grazie mille ragazzi...sono consigli preziosi, pi� che altro perch�, ripeto, la mia garanzia scade fra un mese quindi ne vorrei approfittare wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.