Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Stardust
Ciao a tutti... volevo chiedervi un consiglio...
Da tempo mi sto interessando ad un "ritorno ai fissi"... ed ora che mi sto per separare dal mio AFS 14-24 2.8 mi si ripropone nuovamente il dubbio...
Dopo anni di zoom la "paura da fisso" � sempre in agguato... la versatilit� (???)... ma separandomi dal pur fantastico Nikon per questioni di peso, ingombro, filtri non utilizzabili e focali ultra grandangolari che non uso praticamente mai vorrei avere un grandangolare pi� spinto (ma non troppo) da affiancare al mio tuttofare 24-70 AFS senza scendere a troppi compromessi qualitativi rispetto al 14-24... in primis avevo preso in considerazione solamente il nuovo 16-35 F4 VR... poi ritornando a vecchie letture, nuove letture (tra cui http://diglloyd.com/) e dopo aver chiesto vari pareri (grazie eru per l'aiuto!) mi sono ri-innamorato del Distagon 21 2.8 che userei nella versione ZF2 sulla mia D700...
Volevo sapere se qualcuno lo usa, lo ha usato o lo ha provato e conoscere le vostre impressioni e se possibile i vostri consigli...

Grazie infinite!
Giacomo.B
Posseggo il Distagon ZF 25mm f2,8, personalmente trovo che sia un obiettivo eccellente rispetto all'omologo 24mm f2 Nikkor che ho posseduto, del 21mm ne ho sempre sentito parlare un gran bene e quindi se tanto mi da tanto... wink.gif

Saluti

Giacomo

P.s Essendo la Discussione su un obiettivo non Nikkor...sposto al BAR.
Stardust
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 1 2010, 05:48 PM) *
Posseggo il Distagon ZF 25mm f2,8, personalmente trovo che sia un obiettivo eccellente rispetto all'omologo 24mm f2 Nikkor che ho posseduto, del 21mm ne ho sempre sentito parlare un gran bene e quindi se tanto mi da tanto... wink.gif

Saluti

Giacomo

P.s Essendo la Discussione su un obiettivo non Nikkor...sposto al BAR.


Grazie infinite per la risposta... e per il commento...
Mi scuso per aver postato nella sezione sbagliata!

Il 21 mi sta veramente tentando...

Marco
FZFZ
QUOTE(Stardust @ Mar 1 2010, 05:42 PM) *
Ciao a tutti... volevo chiedervi un consiglio...
Da tempo mi sto interessando ad un "ritorno ai fissi"... ed ora che mi sto per separare dal mio AFS 14-24 2.8 mi si ripropone nuovamente il dubbio...
Dopo anni di zoom la "paura da fisso" � sempre in agguato... la versatilit� (???)... ma separandomi dal pur fantastico Nikon per questioni di peso, ingombro, filtri non utilizzabili e focali ultra grandangolari che non uso praticamente mai vorrei avere un grandangolare pi� spinto (ma non troppo) da affiancare al mio tuttofare 24-70 AFS senza scendere a troppi compromessi qualitativi rispetto al 14-24... in primis avevo preso in considerazione solamente il nuovo 16-35 F4 VR... poi ritornando a vecchie letture, nuove letture (tra cui http://diglloyd.com/) e dopo aver chiesto vari pareri (grazie eru per l'aiuto!) mi sono ri-innamorato del Distagon 21 2.8 che userei nella versione ZF2 sulla mia D700...
Volevo sapere se qualcuno lo usa, lo ha usato o lo ha provato e conoscere le vostre impressioni e se possibile i vostri consigli...

Grazie infinite!



Personalmente lo trovo almeno pari al 14-24 Nikkor (che possiedo) come pura resa ottica
Anzi direi che � anche superiore...
Non c'� assolutamente nessun compromesso qualitativo, te lo assicuro.


Fossi in te avrei ben pochi dubbi... wink.gif


Federico
Mauro Villa
QUOTE(FZFZ @ Mar 2 2010, 04:04 AM) *
Non c'� assolutamente nessun compromesso qualitativo, te lo assicuro.
Fossi in te avrei ben pochi dubbi... wink.gif
Federico


Assolutamente daccordo, se non ti serve uno zoom e/o preferisci i fissi vai tranquillo.
Rashomon
Perdonatemi una domanda forse idiota ma che non riesco a togliermi dalla testa: per i nuovi obiettivi Zeiss ZF2 con cpu, funziona la messa a fuoco automatica alimentata dal motore della macchina? Serve a questo il CPU???

Grazie 1000 a chi vorr� aiutarmi a fare chiarezza...

Un saluto
Stefano.
Moretti Fausto
Scusate ma ho un dubbio.. Nella D700 come si fa per far riconoscere il 21mm? Sul software non c'e' in quanto passa da 20mm a 24mm.
FZFZ
QUOTE(pablopicasso @ Mar 2 2010, 12:23 PM) *
Perdonatemi una domanda forse idiota ma che non riesco a togliermi dalla testa: per i nuovi obiettivi Zeiss ZF2 con cpu, funziona la messa a fuoco automatica alimentata dal motore della macchina? Serve a questo il CPU???

Grazie 1000 a chi vorr� aiutarmi a fare chiarezza...

Un saluto
Stefano.



Nessun AF
Sono tutte lenti MF

La CPU serve a comunicare alla macchina il diaframma impostato
In questo modo l'esposimetro funziona su tutti i corpi macchina Nikon, in varie modalit�

Anche sui corpi macchina privi di accoppiamento meccanico , perci� sui quali l'esposimetro , con ottiche non elettroniche (Nikkor Ai , Ai-s o, appunto, gli Zeiss ZF) non funzionava (D90 , D80, D70 , D5000, D3000, etc)

@Moretti Fausto: imposta 20 mm (il valore pi� vicino)
kintaro70
QUOTE(FZFZ @ Mar 2 2010, 01:22 PM) *
@Moretti Fausto: imposta 20 mm (il valore pi� vicino)


A mio avviso pi� che il valore pi� vicino, conviene sempre il pi� Wide tra i due, perch� se usi il flash, ad esempio, si rischia la vignettatura scegliendo focali pi� chiuse (nella fattispecie la nostra scelta coincide ma per motivazioni differenti).
FZFZ
QUOTE(kintaro70 @ Mar 2 2010, 02:29 PM) *
A mio avviso pi� che il valore pi� vicino, conviene sempre il pi� Wide tra i due, perch� se usi il flash, ad esempio, si rischia la vignettatura scegliendo focali pi� chiuse (nella fattispecie la nostra scelta coincide ma per motivazioni differenti).



Giusto
Limite mio...il flash lo uso solo in studio, quindi raramente
Non fa proprio parte del mio linguaggio fotografico rolleyes.gif
Ragotan
QUOTE(FZFZ @ Mar 2 2010, 04:35 PM) *
Giusto
Limite mio...il flash lo uso solo in studio, quindi raramente
Non fa proprio parte del mio linguaggio fotografico rolleyes.gif


scusate l'ot

ciao ti sto cercando da diversi giorni e ti ho mandato diversi messaggi privati per il 14-24, potresti contattarmi?
Stardust
Grazie infinite a tutti per l'aiuto ed i consigli... ho avuto modo anche di contattare direttamente alcuni che usano il distagon e tutti mi hanno confermato (come dubitare) l'eccellenza di quest'ottica... ora sta a me decidere, il problema � che il mio rivenditore di fiducia mi offrirebbe praticamente al prezzo del distagon il che vuol dire il mio 14-24 pi� un piccolissimo conguaglio... il nuovo 16-35 f4 VR (nital) in arrivo la settimana prossima pi� un 50 1.4 AFS (nital usato ma praticamente inutilizzato)... la scelta si fa molto dura...

Grazie ancora a tutti!

Marco
kintaro70
QUOTE(FZFZ @ Mar 2 2010, 04:35 PM) *
Giusto
Limite mio...il flash lo uso solo in studio, quindi raramente
Non fa proprio parte del mio linguaggio fotografico rolleyes.gif


Al di la dell'uso del flash non vedo nessun'altra utilit� di impostare la corretta focale, potresti anche scrivere 100mm su un 21mm che la fotocamera senza il flash esporrebbe comunque correttamente ed uniformemente (la lettura � TTL).

Solo col flash ha senso per comandare l'eventuale parabola motorizzata.
FZFZ
QUOTE(kintaro70 @ Mar 2 2010, 05:56 PM) *
Al di la dell'uso del flash non vedo nessun'altra utilit� di impostare la corretta focale, potresti anche scrivere 100mm su un 21mm che la fotocamera senza il flash esporrebbe comunque correttamente ed uniformemente (la lettura � TTL).

Solo col flash ha senso per comandare l'eventuale parabola motorizzata.


Si , certo
Chiaramente � indispensabile solo l'apertura massima (flash a parte)
Oltre alla comodit� di avere registrato negli Exif le lenti usate.
pierphoto
Obiettivo acquistato circa un anno fa, lo uso con la D700 in alternativa al 17-35 AFS, quando intendo rinunciare alla delicatezza ed alla capacit� di lettura delle ombre a favore di un'ottica, di contro, pi� contrastata e definita (focale fissa vs zoom...).
Allego uno scatto recente sul lago di Como.
Pierfrancesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.