Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
francesco_if
Domanda banale forse (ho cercato nel forum ma non trovato niente). In macchina (D70s nel mio caso, ma penso valga x ogni Dsrl), ho letto in rete che � meglio tenere rotazione foto automatica off per evitare di perdere informazioni della foto una volta trasferita in un programma di fotoritocco.
E' una leggenda metropolitana?

grazie


Fra
monteoro
E' una leggenda metropolitana.
LucaCorsini
Se � la stessa cosa che succede sul pc SI si perdono informazioni.
Ma io non scatto mai in verticale.
E poi scusa ma una foto in verticale non si vede meglio ruotando la fotocamera ?
monteoro
Io personalmente l'ho impostata su off in quanto giro la fotocamera per guardare le foto scattate in verticale.
Che se lo si imposti su "on" generi perdite nel trasferimento su programmi di foto ritocco a mio avviso � una leggenda metropolitana
Franco
Lutz!
Off e gira la camera, l-orientamento e' scritto negli exif, se il programma con cui le apri non e' del 1995 dovrebbe aprirle corretatmente.
francesco_if
Grazie a tutti per le risposte rapide wink.gif
Immaginavo fosse pura leggenda.
Scusa D80man, una mia curiosit�: come fai a non scattare mai in verticale?

Fra
LucaCorsini
QUOTE(francesco_if @ Mar 2 2010, 04:57 PM) *
Grazie a tutti per le risposte rapide wink.gif
Immaginavo fosse pura leggenda.
Scusa D80man, una mia curiosit�: come fai a non scattare mai in verticale?

Fra

biggrin.gif
� una mia tara mentale, non mi piacciono i tagli verticali in generale, in pi� faccio foto quasi esclusivamente di Rally e il taglio verticale non si adatta ad una auto ripresa lateralmente che ha un sviluppo e un moto orizzontale.
Infatti ho rivenduto il battery grip anche per questo.
Ritornando al discorso per� mi viene in mente che se apri un JPG con il visualizzatore di Windows e lo ruoti in verticale ti appare una inquetante finestrina che ti dice che il file si potrebbe anche danneggiare.
Anche questa � una leggenda ?
capannelle
QUOTE(d80man @ Mar 3 2010, 10:46 AM) *
biggrin.gif
� una mia tara mentale, non mi piacciono i tagli verticali in generale, in pi� faccio foto quasi esclusivamente di Rally e il taglio verticale non si adatta ad una auto ripresa lateralmente che ha un sviluppo e un moto orizzontale.
Infatti ho rivenduto il battery grip anche per questo.
Ritornando al discorso per� mi viene in mente che se apri un JPG con il visualizzatore di Windows e lo ruoti in verticale ti appare una inquetante finestrina che ti dice che il file si potrebbe anche danneggiare.
Anche questa � una leggenda ?


Non � una leggenda... probabilmente il visualizzatore di windows interviene sul fuiel stesso e non su una copia dell'immagine che si costruisce in memoria...

Bill � proprio un disastro smile.gif

Marco Senn
QUOTE(d80man @ Mar 3 2010, 10:46 AM) *
Anche questa � una leggenda ?


La camera opera solo una visualizzazione orizzontale o verticale. Io la lascio off perch� almeno la foto la riesco a vedere e valutare, in caso contrario usi 1/3 del display grosso modo... Il file � un NEF, puoi vederlo anche di sbiego e le informazioni sono sempre le stesse. Ma anche se � un JPG in camera.
Windows invece trasforma un file immagine, non ne cambia solo gli attributi, da orizzontale a verticale... non � una semplice visualizzazione al contario.
francesco_if
QUOTE(d80man @ Mar 3 2010, 10:46 AM) *
biggrin.gif
� una mia tara mentale, non mi piacciono i tagli verticali in generale, in pi� faccio foto quasi esclusivamente di Rally e il taglio verticale non si adatta ad una auto ripresa lateralmente che ha un sviluppo e un moto orizzontale.
Infatti ho rivenduto il battery grip anche per questo.
Ritornando al discorso per� mi viene in mente che se apri un JPG con il visualizzatore di Windows e lo ruoti in verticale ti appare una inquetante finestrina che ti dice che il file si potrebbe anche danneggiare.
Anche questa � una leggenda ?


Capito! rolleyes.gif

No quella di windows non � leggenda.
monteoro
non ho mai aperto un file con il visualizzatore di windows.
Per visualizzare i file raw o jpg per fare una prima cernita delle foto da scaricare utilizzo irfanview in quanto non mi interessa l'orientamento e nel caso non altera il file originario se non gli imponi di salvare.
Per la post produzione utilizzo View NX per visualizzare i Nef ed adobe Bridge per visualizzare i file Tiff ottenuti dagli interventi con Capture NX2 che post produco con PhotoShop.
Da qualche tempo ho iniziato ad utilizzare lightroom ma ancora non mi ci trovo bene. messicano.gif

ciao
Franco
francesco_if
QUOTE(monteoro @ Mar 3 2010, 11:04 AM) *
non ho mai aperto un file con il visualizzatore di windows.
Per visualizzare i file raw o jpg per fare una prima cernita delle foto da scaricare utilizzo irfanview in quanto non mi interessa l'orientamento e nel caso non altera il file originario se non gli imponi di salvare.
Per la post produzione utilizzo View NX per visualizzare i Nef ed adobe Bridge per visualizzare i file Tiff ottenuti dagli interventi con Capture NX2 che post produco con PhotoShop.
Da qualche tempo ho iniziato ad utilizzare lightroom ma ancora non mi ci trovo bene. messicano.gif

ciao
Franco


Ammazza Franco, li usi tutti!!! laugh.gif
Io apro con view NX e "sviluppo" con capture NX2
McPuppa
QUOTE(monteoro @ Mar 3 2010, 11:04 AM) *
Per visualizzare i file raw o jpg per fare una prima cernita delle foto da scaricare utilizzo irfanview in quanto non mi interessa l'orientamento e nel caso non altera il file originario se non gli imponi di salvare.


IrFanview tra l'altro ha un plugin che permette di fare la rotazione di un jpg e salvarlo senza perdita di dati. Ruota a libera scelta tua oppure usando le informazioni degli exif.
laydownclown
QUOTE(francesco_if @ Mar 2 2010, 03:41 PM) *
Domanda banale forse (ho cercato nel forum ma non trovato niente). In macchina (D70s nel mio caso, ma penso valga x ogni Dsrl), ho letto in rete che � meglio tenere rotazione foto automatica off per evitare di perdere informazioni della foto una volta trasferita in un programma di fotoritocco.
E' una leggenda metropolitana?

grazie
Fra



l'auto rotation personalmente la trovo la cosa �i� inutile del creato wink.gif Gira la macchina! wink.gif

Per non parlare di quelle foto che l'affare non interpreta nel modo giusto e si ruotano sempre dalla parte sbagliata impedendoti di vedere.

Quindi per rispondere alla tua domanda, s�. Da tenere OFF messicano.gif
primoran
QUOTE(francesco_if @ Mar 3 2010, 11:19 AM) *
Io apro con view NX e "sviluppo" con capture NX2


Anche io! Quindi siamo gi� almeno in due. Ciao a tutti e buona luce.

Primo.
monteoro
QUOTE(francesco_if @ Mar 3 2010, 11:19 AM) *
Ammazza Franco, li usi tutti!!! laugh.gif
Io apro con view NX e "sviluppo" con capture NX2


Anche io visualizzo come detto i file NEF con viewNX, li apro in Capture NX2 e "aggiusto" il NEF se c'� qualcosa che non mi soddisfa.
Converto quindi in TIF e riapro il file con PhotoShop per l'affinamento (leggeri crop per "aggiustare" la composizione, maschere di contrasto, conversioni in BN), salvo nuovamente il TIF e quindi creo il JPG per il web se intendo pubblicare la foto.
Dai TIF ottengo le stampe di quelle foto che mi piace vedere appese ai muri di casa mia.
Ovviamente il mio work-flow � quello di un fotoamatore, magari un professionista strozzato dai tempi agisce direttamente con light-room, molto pi� veloce.
Ciao
Franco
francesco_if
Quindi, tu modifichi il NEF in Capture e lo salvi direttamente in TIF (che modificherai ancora in PS) salvandolo ancora in TIF pronto per la stampa?
Te lo chiedo perch� finora ho fatto qualche piccola stampa da jpeg , ma mi piacerebbe vedere qualcuna delle mie foto "al muro".

Fra
monteoro
Salvo il nef modificato nella cartella originale quindi salvo in altra cartella il tif.
Dopo gli interventi con photoshop salvo il file con tutti i livelli generati in modo che possa intervenire successivamente disponendo di tutte le modifiche effettuate.
Quando decido di stampare una foto riapro il tif, unisco tutti i livelli e stampo senza poi salvare il file
ciao
Franco
filo.m
Giusto per la statistica...

Io che sono ancora meno di un fotoamatore uso solo LR

Ciao
AlbertoMaria
... e io solo PS... messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.