Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gamberos
grazie.gif Sono ovviamente convinto sull'acquisto di una nikon D90 in sostituzione della mia vecchia D60, ma prima vorrei saperne di più sulla prossima uscita prevista per questo 2010 della macchina CHE LA SOSTITUIRA', se qualcuno conosce il prossimo modello e relative caratteristiche .
E' il caso di aspettare o approfittare del ribasso viste le accertate caratteristiche
grazie.gif grazie.gif
Mauro Va
Benvenuto nel forum. Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.Per la macchina che sostituirà la D90 và chiesto a mamma Nikon.
Ciao Alba
Mirko Moretti
QUOTE(albaprima @ Mar 2 2010, 07:08 PM) *
Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.



.... credo che usi un carattere grande, ma non è maiuscolo smilinodigitale.gif
-missing
Per risponderti ci vorrebbe il mago di Arcella... messicano.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(paolodes @ Mar 2 2010, 07:44 PM) *
Per risponderti ci vorrebbe il mago di Arcella... messicano.gif

Per me è difficile azzeccare perfino il nome.
gabri.56
QUOTE(gamberos @ Mar 2 2010, 06:45 PM) *
grazie.gif Sono ovviamente convinto sull'acquisto di una nikon D90 in sostituzione della mia vecchia D60, ma prima vorrei saperne di più sulla prossima uscita prevista per questo 2010 della macchina CHE LA SOSTITUIRA', se qualcuno conosce il prossimo modello e relative caratteristiche .
E' il caso di aspettare o approfittare del ribasso viste le accertate caratteristiche
grazie.gif grazie.gif

http://www.salvomolinaro.com/2010/01/20/im...la-nikon-d7000/

D7000

dovrebbe mancare poco all'annuncio
speriamo
rrechi
Ci sarà sempre un nuovo modello che sostituirà il precedente e via di questo passo non si comprerebbe mai nulla.

La D90 ti soddisfa ? ... allora acquistala in tutta serenità.

gazzinet
Occhio malocchio.... ma lasciamo perdere la chiaroveggenza la D7000 e' il rumors maggiore che c'e' in giro.. ma mi sa che l'ideale sostituto della D90 rimarrà la D300s se diminuisce di prezzo..

Saluti
Christian
Alessandro Avenali
QUOTE
Putroppo c’è anche un prezzo da pagare, la nuova fotocamera non dovrebbe integrare più il motore interno di messa a fuoco, come già visto su d40, d40x, d60, d3000 e d5000. Questo per spingere sulla vendita delle lenti af-s e spingere anche i produttori di terze parti a integrare autofocus interno anche nelle loro lenti.

giovanni1973
QUOTE(gazzinet @ Mar 2 2010, 08:14 PM) *
Occhio malocchio.... ma lasciamo perdere la chiaroveggenza la D7000 e' il rumors maggiore che c'e' in giro.. ma mi sa che l'ideale sostituto della D90 rimarrà la D300s se diminuisce di prezzo..

Saluti
Christian



MAh hmmm.gif

Non credo ...credo che ci sarà l'eventuale sostituta della D90 sarà la D7000 o chi per essa
così come ci sara la sostituata della d300

Ma D90 e D300S sono su due fasce di mercato ben differenti...nonostante la più piccola non abbia nulla da invidiare alla D300s

Cmq vedremo...Tutto è possibile

Ma tornando al tema del 3d...ora è quasi impossibile sapere cosa uscirà nei prossimi mesi....
quindi il consiglio è il solito..se si ha il bisogno di cambiare la D90 è ottima è continuerà a funzionare anche quando ci sarà il nuovo modello sul mercato...


Giovanni
gamberos
grazie a tutti per le risposte , ho semplicemente scr più grande non avendo visto l'anteprima e mi affacciavo al forumper la prima volta grazie.gif
ThELaW

La D90 non ha nulla da invidiare alle altre. E' semplicemente spettacolare.
Io l'ho posseduta e l'ho venduta solo per il passaggio alla D700 ma se avessi potuto, me la sarei tenuta molto volentieri come secondo corpo macchina!
Se è vero che la D7000 nn avrà il motore di messa a fuoco integrato beh allora...io direi che la D90 non ha ancora rivali...poi staremo a vedere!
bergat@tiscali.it
QUOTE(ThELaW @ Mar 3 2010, 12:05 PM) *
La D90 non ha nulla da invidiare alle altre. E' semplicemente spettacolare.
Io l'ho posseduta e l'ho venduta solo per il passaggio alla D700 ma se avessi potuto, me la sarei tenuta molto volentieri come secondo corpo macchina!
Se è vero che la D7000 nn avrà il motore di messa a fuoco integrato beh allora...io direi che la D90 non ha ancora rivali...poi staremo a vedere!



Ma la d7000 starà alla D700, come la d5000 è alla d300.
Parlare di una sostituta della d90, significherebbe prima parlare di una sostituta della D300S.

La D7000 verrà alla luce prima, ma sarà fx format.
mauromattana
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 3 2010, 12:15 PM) *
La D7000 verrà alla luce prima, ma sarà fx format.


È sicuro?

Perchè se l'avvento delle FX è così vicino evito di comprarmi il 35mm f1.8 DX e compro direttamente ottiche FX (perchè non si sa mai)...
blackstaffy
QUOTE(mauromattana @ Mar 3 2010, 02:43 PM) *
È sicuro?

Perchè se l'avvento delle FX è così vicino evito di comprarmi il 35mm f1.8 DX e compro direttamente ottiche FX (perchè non si sa mai)...


Questa mi sembra una buona idea a prescindere........tanto prima o poi tutti li finiremo.
mullah
QUOTE(blackstaffy @ Mar 3 2010, 02:49 PM) *
Questa mi sembra una buona idea a prescindere........tanto prima o poi tutti li finiremo.


Io, intanto, prevedo di finire al Bar...
salvatoree
Secondo me Nikon annuncerà a breve la sostituta della P6000 e la sostituta (o la versione rivistata) della D700.
Perchè Nikon dovrebbe fare uscire una consumer con un nuovo sensore e lasciare indietro, sotto questo punto di vista, la D300s? Fin'ora i nuovi sensori sono stati prima montati sulle fasce più alte e poi sulle consumer.
Per quanto riguarda una Fx a basso costo, spero che esca, ma ho i miei dubbi..questo sposterebbe molti nuovi utenti entry subito sul formato Fx, tutte le Dx diventerebbero meno ricercate, gli utenti si guarderebbero bene dall'acquistare lenti Dx, e allora per quale motivo Nikon avrebbe dovuto spendere soldi nella progettazione di nuovi obiettivi Dx se poi dovrebbe "ammazzarne" il mercato?
Più probabile secondo me che, dopo la sostituta della D300s, e quindi dopo l'estate o a fine anno, esca a sostituzione della D90 una consumer senza motore AF, in modo da migliorare le vendite delle nuove lenti Dx nel campo consumer (vedi ad esempio l'85mm Dx).
nonnoGG
QUOTE(mullah @ Mar 3 2010, 03:48 PM) *
Io, intanto, prevedo di finire al Bar...

Previsione azzeccatissima... andiamo a scolarci una birretta fresca: il primo giro lo offre il nonno. tongue.gif
Paolo66
Direi, con estrema sicurezza, confidatomi da voci molto affidabili, che prima o poi tutte quete macchine verranno sostituite! biggrin.gif

Sul nome non c'è certezza, D100 è già stato sfruttato, aggiungere zeri finali lo vedo non molto ben augurante, anche di difficile gestione dello spazio dell'etichetta sui corpi. Proporrei una numerazione esadecimale...
GiulianoPhoto
QUOTE(Paolo66 @ Mar 3 2010, 04:15 PM) *
Direi, con estrema sicurezza, confidatomi da voci molto affidabili, che prima o poi tutte quete macchine verranno sostituite! biggrin.gif

Sul nome non c'è certezza, D100 è già stato sfruttato, aggiungere zeri finali lo vedo non molto ben augurante, anche di difficile gestione dello spazio dell'etichetta sui corpi. Proporrei una numerazione esadecimale...


Secondo me si chiamerà D10...ma non arriverà prima di natale insieme alla D400
-missing
Una pinta di Guinness, grazie.
F.Giuffra
QUOTE(salvatoree @ Mar 3 2010, 03:54 PM) *
Per quanto riguarda una Fx a basso costo, spero che esca, ma ho i miei dubbi..questo sposterebbe molti nuovi utenti entry subito sul formato Fx, tutte le Dx diventerebbero meno ricercate, gli utenti si guarderebbero bene dall'acquistare lenti Dx, e allora per quale motivo Nikon avrebbe dovuto spendere soldi nella progettazione di nuovi obiettivi Dx se poi dovrebbe "ammazzarne" il mercato?


Se uscissero delle Fx, delle medio e delle grande formato a prezzo stracciato continuerebbero a vendere Dx e pure compattine e telefonini.

Io ho preso la mia fedele Dx dopo la D3x e non la cambierei con una fx, nei viaggi un marsupio con un 18-200Vr permette di catturare scatti che con le ottiche Fx andrebbero persi per i continui cambi di lenti e mi restano le spalle libere per uno zaino così da non dover costringere la moglie a fare lo sherpa.

Sono cose diverse, come chi ha comprato un TIR per fare i traslochi si deve comprare ugualmente un motorino per andare a fare la spesa nel traffico.

Chissà, magari un giorno la Nikon farà pure macchine formato 4:3...
salvatoree
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 3 2010, 06:18 PM) *
Se uscissero delle Fx, delle medio e delle grande formato a prezzo stracciato continuerebbero a vendere Dx e pure compattine e telefonini.

Io ho preso la mia fedele Dx dopo la D3x e non la cambierei con una fx, nei viaggi un marsupio con un 18-200Vr permette di catturare scatti che con le ottiche Fx andrebbero persi per i continui cambi di lenti e mi restano le spalle libere per uno zaino così da non dover costringere la moglie a fare lo sherpa.

Sono cose diverse, come chi ha comprato un TIR per fare i traslochi si deve comprare ugualmente un motorino per andare a fare la spesa nel traffico.

Chissà, magari un giorno la Nikon farà pure macchine formato 4:3...

D'accordo anche con quello che dici, ma il fascino degli alti iso dell'Fx penso coinvolgerebbe molti utenti, che trovandosi davanti a due consumer Dx ed Fx, anzichè spendere nei primi anni qualche centinaio di euro in lenti Dx, passerebbero direttamente all'Fx.
Penso che la tendenza economicamente più produttiva per Nikon sia al momento quella di dedicare il Dx alla fascia consumer e l'Fx alla fascia Pro, e di indurre il maggior numero pssibile di utenti ad acquistare il più possibile passando prima per il Dx e poi per l'Fx.
Questo è il mio pensiero e sarei felice di sbagliarmi!! Se uscisse una consumer Fx punterei su di essa per il prossimo acquisto.
Ciao!
primoran
Secondo me, l'unico che l'ha azzeccata è stato nonnoGG. Venite tutti al bar che offro io il primo giro. I successivi, fino all'uscita della nuova DX/FX D400/7000/ecc. ecc. li offrite voi!!! messicano.gif
Ciao e buone elucubrazioni.
Primo.
tosk
QUOTE(salvatoree @ Mar 3 2010, 06:46 PM) *
Questo è il mio pensiero e sarei felice di sbagliarmi!! Se uscisse una consumer Fx punterei su di essa per il prossimo acquisto.

forse tu, come chi di foto un po' se ne intende, lo potrebbe fare. ma se a parità dicaratteristiche il dx costa meno sarà sicuramente più venduto.
giac23
QUOTE(ThELaW @ Mar 3 2010, 12:05 PM) *
La D90 non ha nulla da invidiare alle altre. E' semplicemente spettacolare.
Io l'ho posseduta e l'ho venduta solo per il passaggio alla D700 ma se avessi potuto, me la sarei tenuta molto volentieri come secondo corpo macchina!
Se è vero che la D7000 nn avrà il motore di messa a fuoco integrato beh allora...io direi che la D90 non ha ancora rivali...poi staremo a vedere!

La nuova Nikon sarà presentata l'8 marzo 2010 ?
C'era qualcuno che aveva indicato questa data....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.