Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
laydownclown
Ciao a tutti,
sono ormai settimane che soppeso pi� o meno tutte le D300 in circolazione per accaparrarmene una. Ho chiesto ai venditori di fare la classica prova di scatto a 1600 iso e obiettivo vhiuso per vedere se ci sono hot pixel o dead pixel.

Solo che in questa foto non capisco bene la situazione. Le pagliuzze grigie non sono certo pixel andati, ma cosa sono? Semplice rumore del sensore o polvere o peggio?

Grazie dell'aiuto! guru.gif

Clicca per vedere gli allegati
Mauro Va
A me sembra della semplice polvere.

Ciao Alba
marce956
Non vedo la foto...
Marcello
vincent39
non mi pare lo scatto migliore per valutare la domanda.
500milapinoli
Direi che e' un po di rumore misto a un po di polvere , io di pixel bruciati non ne vedo.
samantha1
ciao raga anche io st� per prendere una d300.......


in questa foto io vedo un solo puntino n� altro, ma non sono una con l'occhio esperto quindi? se fosse un hot pixel non dovrebbe essere colorato blu o rosso?

Spero di nonnaver detto una caz.....ta troppo grossa
RaffaeleFrancoPH
In genere bisognerebbe scattare a iso pi� bassi, a sensibilit� pi� alte possono esserci degli hot-pixel sparsi per l'immagine.

Ad esempio la mia D700 a 25600 ISO ne da qualcuno.. ( biggrin.gif ahahha)

Prova a fare uno scatto a 1/10 iso 200 o 400, e vediamo. Comunque, nel'immagine che hai postato, non c'� nessun pixel bruciato.
samantha1
QUOTE(blackandecker @ Mar 3 2010, 11:20 PM) *
In genere bisognerebbe scattare a iso pi� bassi, a sensibilit� pi� alte possono esserci degli hot-pixel sparsi per l'immagine.

Ad esempio la mia D700 a 25600 ISO ne da qualcuno.. ( biggrin.gif ahahha)

Prova a fare uno scatto a 1/10 iso 200 o 400, e vediamo. Comunque, nel'immagine che hai postato, non c'� nessun pixel bruciato.


mi piacerebbe vedere una immagine con hot pixel che dicevi e magari se riesci anche a indicarli cos� anche l'utente capisce meglio come riconoscerli me compresa ciaoo
laydownclown
QUOTE(blackandecker @ Mar 3 2010, 11:20 PM) *
In genere bisognerebbe scattare a iso pi� bassi, a sensibilit� pi� alte possono esserci degli hot-pixel sparsi per l'immagine.

Ad esempio la mia D700 a 25600 ISO ne da qualcuno.. ( biggrin.gif ahahha)

Prova a fare uno scatto a 1/10 iso 200 o 400, e vediamo. Comunque, nel'immagine che hai postato, non c'� nessun pixel bruciato.


No ma infatti gli ho chiesto iso alti apposta per vedere se ce ne sono. Che comunque sono mo.lto comuni. Io sulla D200 li avevo li ho visti su D300... nessun problema.


Mi preoccupano molto di pi� la polvere. Come fa ad essercene cos� tanta se � effettivamente polvere? Io ho tenuto per anni una D70 e poi una D200, anche cambiando ottiche in posti improponibili e mai mi � successa una roba cos�! hmmm.gif

Secondo voi c'� da fidarsi? Police.gif
mko61
QUOTE(samantha1 @ Mar 4 2010, 01:33 AM) *
mi piacerebbe vedere una immagine con hot pixel che dicevi e magari se riesci anche a indicarli cos� anche l'utente capisce meglio come riconoscerli me compresa ciaoo


Beh riconoscerli � molto semplice: sono piccolissimi punti di un colore deciso, normalmente rosso, verde o ciano, che "staccano" dal fondo dell'immagine. Se ti � utile comunque stasera posso postare un esempio.

Solo una nota per chi chiede gli scatti con il tappo sulla lente: se per via della durata dell'esposizione si attiva il long exposure NR (mi pare accada quando l'esposizione supera gli 8 secondi, cosa facilissima fotografando il tappo) gli hot pixel vengono rimossi perch� presenti anche nel dark frame. � meglio quindi una foto normale di uno sfondo uniforme, ad alti ISO per esaltare l'amplificazione e quindi il problema.
samantha1
QUOTE(mko61 @ Mar 4 2010, 08:14 AM) *
Beh riconoscerli � molto semplice: sono piccolissimi punti di un colore deciso, normalmente rosso, verde o ciano, che "staccano" dal fondo dell'immagine. Se ti � utile comunque stasera posso postare un esempio.

Solo una nota per chi chiede gli scatti con il tappo sulla lente: se per via della durata dell'esposizione si attiva il long exposure NR (mi pare accada quando l'esposizione supera gli 8 secondi, cosa facilissima fotografando il tappo) gli hot pixel vengono rimossi perch� presenti anche nel dark frame. � meglio quindi una foto normale di uno sfondo uniforme, ad alti ISO per esaltare l'amplificazione e quindi il problema.


ok si si sarebbe interessante vedere un esempio per ora buona giornata a tutti
mko61
QUOTE(samantha1 @ Mar 4 2010, 10:32 AM) *
ok si si sarebbe interessante vedere un esempio per ora buona giornata a tutti



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ecco qua: un scatto di prova di uno sfondo abbastanza uniforme, con quasi in mezzo un bel puntino rosso (portate l'immagine a piena risoluzione). Nella realt�, usando il file NEF come faccio io, il punto � quasi invisibile, qui � "esploso" per effetto della compressione JPG. Ho dovuto lasciare il file a piena risoluzione - quindi pesantino - senn� il pixel si perdeva.

samantha1
QUOTE(mko61 @ Mar 4 2010, 09:31 PM) *
Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ecco qua: un scatto di prova di uno sfondo abbastanza uniforme, con quasi in mezzo un bel puntino rosso (portate l'immagine a piena risoluzione). Nella realt�, usando il file NEF come faccio io, il punto � quasi invisibile, qui � "esploso" per effetto della compressione JPG. Ho dovuto lasciare il file a piena risoluzione - quindi pesantino - senn� il pixel si perdeva.



visto visto ok ciao a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.