Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
edgecrusher
Ciao, ho un problema con il grip MBD80 con una D90.
Se tento di usare le pile AA ricaricabili da 1,2v la fotocamera non si accende o sta accesa per 4 o 5 scatti e puoi muore.
Con batterie alcaline da 1,5v tutto ok. Con batterie eNel3 tutto ok.
E' capitato anche a voi?
Alessandro Castagnini
A dire la verit�, non saprei, ma, a naso, non dovrebbero esserci differenze cos� sostanziali nell'utilizza tra le normali AA e le ricaricabili.
Ad esempio con L'MB-D10 applicato alla D700, tutto funziona a dovere (non che personalmente abbia provato le ricaricabili, ma c'� una discussione al riguardo in Accessori (dove, fra poco, sposto questa) e chi usa le ricaricabili si trova benisssimo.

Ma aspettiamo qualche D90ista... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Max Lucotti
QUOTE(xaci @ Mar 4 2010, 10:31 AM) *
A dire la verit�, non saprei, ma, a naso, non dovrebbero esserci differenze cos� sostanziali nell'utilizza tra le normali AA e le ricaricabili.
Ad esempio con L'MB-D10 applicato alla D700, tutto funziona a dovere (non che personalmente abbia provato le ricaricabili, ma c'� una discussione al riguardo in Accessori (dove, fra poco, sposto questa) e chi usa le ricaricabili si trova benisssimo.

Ma aspettiamo qualche D90ista... smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Ho d90 e mbd80, mai provato con ricaricabili, ma penso che il problema sia nella corrente massima che queste possono erogare, in alcune sensibilmente inferiore rispetto al necessario, e quindi tutto si spegne.
Oppure potrebbe essere che una di queste � deteriorata, si carica ma quando la macchina gli richiede uno "spunto" ha una caduta di tensione eccessiva e quindi, diminuendo la tensione generale, la macchina si spegne. Considera che le ricericabili hanno un certo numero di cicli di carica -scarica, poi sono da buttare, e che invecchiano ...
A meno che il probelma non sia il solito dell'mbd80, cio� una cattiva connessione dello stesso al corpo macchina.
edgecrusher
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 4 2010, 10:37 AM) *
Ho d90 e mbd80, mai provato con ricaricabili, ma penso che il problema sia nella corrente massima che queste possono erogare, in alcune sensibilmente inferiore rispetto al necessario, e quindi tutto si spegne.
Oppure potrebbe essere che una di queste � deteriorata, si carica ma quando la macchina gli richiede uno "spunto" ha una caduta di tensione eccessiva e quindi, diminuendo la tensione generale, la macchina si spegne. Considera che le ricericabili hanno un certo numero di cicli di carica -scarica, poi sono da buttare, e che invecchiano ...
A meno che il probelma non sia il solito dell'mbd80, cio� una cattiva connessione dello stesso al corpo macchina.



Ciao grazie per l'intervento, il grip l'ho provato sia con ricaricabili nuove (scartate, caricate ed usate) che con ricaricabili pi� vecchie di marca diversa. In ogni caso il problema si verifica. Tra l'altro le ricaricabili che ho utilizzato sono quelle da 2600 mA, per cui sono abbastanza "robuste".
Con le alcaline standard, tutto bene, per cui non credo sia un problema di contatti...davvero non capisco.
mav155
QUOTE(edgecrusher @ Mar 4 2010, 11:01 AM) *
Ciao grazie per l'intervento, il grip l'ho provato sia con ricaricabili nuove (scartate, caricate ed usate) che con ricaricabili pi� vecchie di marca diversa. In ogni caso il problema si verifica. Tra l'altro le ricaricabili che ho utilizzato sono quelle da 2600 mA, per cui sono abbastanza "robuste".
Con le alcaline standard, tutto bene, per cui non credo sia un problema di contatti...davvero non capisco.

L'mb-d80 non ama le ricaricabili? smile.gif
Provo a spararla: nella macchina hai settato l'opzione "batterie inserite nell'mb-d80" ?
Magari nn cambier� nulla, ma si pu� provare.

Io approfitto per una domanda: con l'mb-d80 inserito, le batterie (enel3e) si scaricano prima?
Ovvero il grip consuma qualcosa?
trentaquattro
QUOTE(edgecrusher @ Mar 4 2010, 11:01 AM) *
Ciao grazie per l'intervento, il grip l'ho provato sia con ricaricabili nuove (scartate, caricate ed usate) che con ricaricabili pi� vecchie di marca diversa. In ogni caso il problema si verifica. Tra l'altro le ricaricabili che ho utilizzato sono quelle da 2600 mA, per cui sono abbastanza "robuste".
Con le alcaline standard, tutto bene, per cui non credo sia un problema di contatti...davvero non capisco.


Scusa la banalit� della risposta, ma non hai scritto nulla in proposito. Hai impostato il corretto tipo di batterie sulla fotocamera? Le batterie hanno diverse caratteristiche (tensione, capacit�, curva di scarica, ecc.) e la fotocamera deve sapere che tipo di batteria usa, in modo da calibrare l'indicatore di carica residua e da conoscere i parametri corretti di funzionamento.

Saluti.
Max Lucotti
QUOTE(edgecrusher @ Mar 4 2010, 11:01 AM) *
Ciao grazie per l'intervento, il grip l'ho provato sia con ricaricabili nuove (scartate, caricate ed usate) che con ricaricabili pi� vecchie di marca diversa. In ogni caso il problema si verifica. Tra l'altro le ricaricabili che ho utilizzato sono quelle da 2600 mA, per cui sono abbastanza "robuste".
Con le alcaline standard, tutto bene, per cui non credo sia un problema di contatti...davvero non capisco.

Considera che le batteria alcaline normali erogano 1,5v cadauna. Mi pare di ricordare che siano collegate in serie, se metti le batterie da1,2 v la tensione totale sar� minore di parecchio, quindi facilmente se c'� una caduta di tensione la macchina si spegner�.
Ma siamo sicuri che nikon permetta di mettere ricaricabili nel mdb80?
Se si il problema � nelle ricaricabili, anche se nuove non reggono il carico della macchina.
trentaquattro
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 4 2010, 11:18 AM) *
Ma siamo sicuri che nikon permetta di mettere ricaricabili nel mdb80?


Non so sulla D90, ma tra le opzioni del menu della D80 � previsto l'uso di ricaricabili Ni-Mh (HR6), per cui...

Saluti.
edgecrusher
Grazie delle risposte.
Avevo gi� settato correttamente l'utilizzo delle batterie AA, invece di quelle eNel3e. Purtroppo a quanto pare non � questo il problema.
:-(

znnpla
La normale batteria EN-EL3e � da 7.4V e 1,500 mAh.
Con le 6 ricaricabili da 1.2V arrivi solo a 7.2V mentre con 6 stilo normali ne hai 9! quasi sicuramente la macchina non si accende (o si accende e poi si spegne) perch� le ricaricabili non hanno abbastanza tensione...

Max Lucotti
QUOTE(znnpla @ Mar 4 2010, 01:57 PM) *
La normale batteria EN-EL3e � da 7.4V e 1,500 mAh.
Con le 6 ricaricabili da 1.2V arrivi solo a 7.2V mentre con 6 stilo normali ne hai 9! quasi sicuramente la macchina non si accende (o si accende e poi si spegne) perch� le ricaricabili non hanno abbastanza tensione...


I valori che scrivi sono i "nominali", se misuri una batteria carica da 1,2 arriva quasi a 1,5v. Ma se ci applichi un carico elettrico allora si porta progressivamente, in funzione del carico applicato e dal tempo di scarica, verso la tensione nominale. Settando via sw le batterie ricaricabili la macchina dovrebbe capire tutto questo, secondo me, ripeto, � una o pi� batterie che "precipita" e la tensione totale scende sotto il minimo.
Con una batteria, anche da 1,5 nuova, si potrebbe sostituire una alla volta le ricaricabili fino a capire quale � quella che funziona male. (sempre che sia solo una...)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.