numero6
Mar 4 2010, 02:28 PM
qualcuno sa dirmi qualcosa su questo obiettivo?
OBIETTIVO TAMRON
ZOOM 70-300mm f/4,0-5,6 Di LD Macro 1:2 per NIKON
modello A17NII
ho una d60,
ho gi� visto che � autofocus con motore, insomma l'AF funziona sulla d60...
ma la qualit� come sar�... l'ho trovato per 150 eurini.. (si pu� dire eurini vero?)
cerco uno zoom un po spinto per fare un p� di caccia naturalistica, ma sono algli inizi inizi e non posso spendere tanto!!!
vi ringrazio in anticipo per le risposte!!
Ciao Lorenzo
abyss
Mar 4 2010, 03:35 PM
Trattandosi di lente "non nikkor", sposto nella sezione sushi bar
tonionick
Mar 4 2010, 05:06 PM
Ciao,
io ho una d5000 e il tamron 70-300 e non mi lamento dei risultati che ottengo.
Lutz!
Mar 4 2010, 05:20 PM
Risponditi da solo. Vale quello che costa, per 150 euro ottimo direi.. provalo, gustano, decidi e se ti piace prendilo. Mi sembra una fascia adeguata alla D60 specie x uso sporadico.
numero6
Mar 4 2010, 06:02 PM
ho letto qualche discussione sul 70-300 nikkor, e insomma mi sembra di capire che � un bell'obbiettivo, ma si trova usato, e a quanto in genere?
e quello tamron, quanto si potrebbe discostare dal nikkor e soprattutto in cosa?
l'apertura massima � la stessa...
scusate io non sono esperto e vorrei capire..
tra l'altro questa � una domanda che mi faccio per un p� tutte le ottiche, per ognuna c'� il gemellino tamron, o sigma eccetera, ma le differenze quali sono?
ringrazio chi vorr� rispondermi...
LucaCorsini
Mar 4 2010, 06:15 PM
La Nitidezza !
Mi dici quanti euri sei disposto a pagare?
poi ti dico ...
numero6
Mar 4 2010, 06:38 PM
direi fino a 200 euroni (oltre una certa cifra per me diventano euroni, non � che sono venale � che non ho reddito, sono uno studente!)
ma cheddire del nikon70-300 non VR
serebbe meglio del tamron (che comunque dubito sia stabilizzato)?
come fascia di prezzo siamo l�
znnpla
Mar 4 2010, 07:24 PM
Il 70-300 vr usato (ammesso di trovarlo) lo pagheresti il doppio del tuo budget...
Il nikon 70-300 non stabilizzato, se non sbaglio, non ha il motore interno quindi sulla d60 dovresti mettere a fuoco a mano!
LucaCorsini
Mar 4 2010, 10:33 PM
Purtroppo con quella cifra non hai altre scelte.
Lutz!
Mar 5 2010, 10:02 AM
E' una domanda che ci siamo fatti tutti: Quale e' la differenza tra un Tamron e un Sigma e un Nikon... All'inizio ci sembravano tutte lenti stupende, e non eravamo in grado di apprezzare le differenze... poi si inizia a fare foto sul serio... e le magagne vengon fuori... per tutti!
Innanzi tutto ogni lente e' diversa, nei vetri, nello schema ottico, nella costruzione etc. Ogni obiettivo e' un compromesso tra centinaia di parametri per ottenre un risultato di tipi ingegneristico: massima qualita' con il minor sforzo. Progettare una lente, e soprattutto realizzarla, e' tra i processi industriali piu complessi in assoluto da sempre.
In rete trovate centinaia di confronti, persino tra fondi di bottliglia e ottiche di eccellenza, e troverete sempre chi dopo averti presentato 12.000 immagini di test confronti raffronti nelle siutazioni piu improbabile, scoprira' l-acqua calda: per foto in situazioni normali/classiche va benissimo anche la lente piu economica... se invece siete dei professinisti....allora apprezzerete la lente piu cara.
Le differenze si vedon eccome, ma anche tra lenti dello stesso brand, potrei descrivere per ore esempi ma risulterebbe noioso. Come per i corpi macchina: ha senso investire di piu quando lo strumento che state usando diventa veramente l-unico limite alla vostra espressione artistica. Se vi chiedete "ma va bene lo stesso questa lente?" la risposta e' quasi sicuramente Si, per ora, va piu che bene.
Davide-S
Mar 5 2010, 04:37 PM
Io ho il Tamron 70-300mm (il modello non motorizzato) e l'ho pagato 160�.
La qualit� � in relazione al prezzo... cmq il suo lavoro la fa in modo pi� che dignitoso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.