Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lutz!
Son rimasto molto sorpreso dalle prestazioni dei video delle DSLR Nikon. Poter abbinare la qualita' delle ottiche a quelle di un sensore di grande dimensione per fare video ad alta definizione si e' rivelato spettacolare.

Questo approccio ha un limite che sappiamo tutti: la macchina fotografica non e' nata come una cinepresa, e, pertanto, il suo uso per fare video e' veramente un compromesso rispetto alle funzioni ( si pensi a fuoco, diaframma, esposimetro automatici live) di una, anche economica videocamera.

Se siamo ben lontani da uno strumento per fare video in modo professionale (a cominciare dalla mancanza della possibilita' di registrare audio in modo serio), siamo pero in presenza di uno strumento eccezionale che con qualche accorgimento, puo portare a realizzare filmati anche complessi di ottima qualita'.

Siamo obbligati a pensare all'inquadratura, alla messa a fuoco, alla esposizione, ben prima dell'inizio della registrazione. Siamo obbligati a studiare come muovere la macchina fotografica, per ridurre le vibrazioni. Dobbiamo pensare di realizzare il nostro filmato, come una sequenza di piccoli clip, Esattamente come si fa nel cinema professionale...

Montando poi i filmati, magari curando bene l'audio, i risultati posson esser spettacolari.

Andrea Meneghel
Ci sono decine di video in rete realizzati con le moderne reflex; ad ogni modo l'audio per le realizzazioni diciamo "serie" viene registrato separatamente e spesso lascia posto ad una elaborazione e quello originale viene scartato a priori...

sicuramente per chi sa montare video, avere a disposizione la possibilit� di riprendere diversi spezzoni di filmato con ottiche diverse...apre un modo che prima era solo di pochi, ricchi amatori.




un video della concorrenza..ma cambia poco il concetto finale biggrin.gif

http://www.usa.canon.com/dlc/controller?ac...;articleID=2326

una cosa stupenda � vedere quanto tengono bene gli alti ISO nei video....ho visto video a 12800 iso, di notte...con una resa stupenda
umbertomonno
QUOTE(Lutz! @ Mar 4 2010, 03:08 PM) *
Son rimasto molto sorpreso dalle prestazioni dei video delle DSLR .................

Ciao,
ma perch� io, in vecchiaia, mi devo mettere a produrre video con una reflex.
Se avessi voluto fare video avrei acquistato un apparecchio idoneo allo scopo e non un compromesso nel quale mi fanno pagare una funzione che "ma rimbarsa" come dicono a Milano.
1berto
Andrea Meneghel
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 4 2010, 06:09 PM) *
Ciao,
ma perch� io, in vecchiaia, mi devo mettere a produrre video con una reflex.
Se avessi voluto fare video avrei acquistato un apparecchio idoneo allo scopo e non un compromesso nel quale mi fanno pagare una funzione che "ma rimbarsa" come dicono a Milano.
1berto


dove sta scritto che "deve" ....

si sta uscendo ancora per l'ennesima volta con il senso di questi topic...che puntualmente vengono tempestati di gente polemica.....ma riusciamo a discutere in modo serio "solo da chi veramente � interessato" la bont� di una soluzione video di questo tipo ?

Probabilmente lei umbertomonno non se ne far� niente ma io, in giovinezza, ne son affascinato

C'� una cosa che non � chiara.

1. Se voglio far foto serie compro una reflex
2. Se voglio far foto di circostanza tanto per fare mi basta una compatta e mi accontento
3. Se voglio far video limitati all'ottica montata fissa per default quindi con un risultato finale verso il quale mi devo accontentare..allora mi compro anche la top fullHD per le persone "normali" a 24Mbit...e faccio un filmino..
4. Se voglio fare un video serio e non ho i soldi FINALMENTE posso permettermi di usare un prodotto che costa 1/10 di una videocamera professionale e relative ottiche e cimentarmi nel creare qualcosa che � diverso da quello che otterrei da una videocamera..

per cortesia, un topic..almeno uno..non lo rovinate!

io posseggo una Canon FullHD da 24MBit...stupenda in tutto...

..ma far una ripresa di notte a 2.8, 6400ISO con un 14-24 davanti....son cose che bisogna provare prima di remare sempre contro
umbertomonno
QUOTE(bluesun77 @ Mar 4 2010, 04:26 PM) *
dove sta scritto che "deve" ....

si sta uscendo ancora per l'ennesima volta con il senso di questi topic...che puntualmente vengono tempestati di gente polemica.....ma riusciamo a discutere in modo serio "solo da chi veramente � interessato" la bont� di una soluzione video di questo tipo ?

Probabilmente lei umbertomonno non se ne far� niente ma io, in giovinezza, ne son affascinato

C'� una cosa che non � chiara.

1. Se voglio far foto serie compro una reflex
2. Se voglio far foto di circostanza tanto per fare mi basta una compatta e mi accontento
3. Se voglio far video limitati all'ottica montata fissa per default quindi con un risultato finale verso il quale mi devo accontentare..allora mi compro anche la top fullHD per le persone "normali" a 24Mbit...e faccio un filmino..
4. Se voglio fare un video serio e non ho i soldi FINALMENTE posso permettermi di usare un prodotto che costa 1/10 di una videocamera professionale e relative ottiche e cimentarmi nel creare qualcosa che � diverso da quello che otterrei da una videocamera..

per cortesia, un topic..almeno uno..non lo rovinate!

io posseggo una Canon FullHD da 24MBit...stupenda in tutto...

..ma far una ripresa di notte a 2.8, 6400ISO con un 14-24 davanti....son cose che bisogna provare prima di remare sempre contro

Ciao,
ti do del Tu cos� ci comprendiamo subito.
Non � assolutamente vero che st� polemizzando, ho semplicemente espresso il mio pensiero in merito all'impiego di un apparecchio che a me serve per diletto (quindi gli chiedo il massimo relativamente ai miei desiderata) e, si badi bene, ho cercato e mi � stato venduto per fare foto.
Lo stesso apparecchio, come hai tu stesso detto, lo vorresti usare anche per fare video. Perfetto nessuno te lo vieta, mi sembra, ma fra i due chi vuol forzare la mano non mi sembra di essere io che,tra l'altro, vedrei pi� di buon occhio una linea separata di reflex tra cui sceglire quella con o senza la funzione desiderata.
Poi nella vita ci sono tante cose "....che bisogna provare prima di ......" ce ne avrei un paio da suggerire subito, ma se dopo che le hai provate non ti piacciono? Dai non prendertela Io non ti voglio rovinare nessun topic.
1berto
Andrea Meneghel
no no non me la prendo � io da programmatore son abituato a sviluppare software che per il 90% � concepito solo per richieste di mercato e non per effettiva utilit�....e capisco perche Nikon invece di creare due prodotti separati con relativi costi ne crei uno unico visto che non comporta aumento di dimensioni e a mio avviso di costo; la cattura video quando la banda per il passaggio dei dati tra sensore -> memoria -> processore -> scheda � ottimizzata � una cosa che viene senza grandi modifiche software e nessuna hardware..quindi dal lato mio "capisco" il perche di determinate scelte...e ammetto che anche io all'inizio ero scettico...non per niente ho acquistato una videocamera da quasi mille caff� per fare unicamente video...

ma mille caff�...non bastano, perche per avere delle riprese particolari serve una camera da presa con ottiche dedicate che costano ben pi� della D3s...Nikon non ha il controllo del FullHD per ora...e questo perche nativamente non � nata per il video mentre invece Canon dimostra di esserci gia da un pezzo con risultati di tutto rispetto..

tuttavia con la limitazione della velocit� di scaricamento dei dati dal sensore che crea un effetto tendina nelle riprese dove il campo si muove velocemente...ci vorr� del tempo ma purtroppo o perfortuna questa � la strada che due colossi e poi gli altri hanno deciso di seguire..

una volta le Reflex erano prerogativa solo di fotografi con la vera passione della foto, ora vedo gente che compra una D300 la mette in modalit� tutta automatica e gira per la citt� a scattare come se avesse una compattina...il mercato ripeto fa disastri...per� per il professionista che sperimenta questo tipo di innovazione video ci son delle belle sorprese...

nessuna polemica smile.gif solo vorrei che fossero anche apprezzate le cose positive e fosse visto tutto come una cosa in pi� non come un modo per spillarci soldi
umbertomonno
QUOTE(bluesun77 @ Mar 4 2010, 05:27 PM) *
......nessuna polemica smile.gif solo vorrei che fossero anche apprezzate le cose positive e fosse visto tutto come una cosa in pi� non come un modo per spillarci soldi

ma io , da ingegnere, vado subito a considerare quali sono gli optional che non uso, ma che ho ugualmente pagato.
Ed � proprio per questo motivo che mi sono fermato alla D3 sulla quale, per quanto mi riguarda, ci sono gi� almeno un buon centinaio di funzioni che non user� mai per fare le foto che voglio io.
Non per questo, per�, mi sognerei mai di voler imporre agli altri il mio modello di reflex tanto da proporre una doppia linea.
B�! almeno mostraci qualche cosa che ne puoi sapere che non trovi degli adepti?
1berto
Andrea Meneghel
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 4 2010, 08:01 PM) *
ma io , da ingegnere, vado subito a considerare quali sono gli optional che non uso, ma che ho ugualmente pagato.
Ed � proprio per questo motivo che mi sono fermato alla D3 sulla quale, per quanto mi riguarda, ci sono gi� almeno un buon centinaio di funzioni che non user� mai per fare le foto che voglio io.
Non per questo, per�, mi sognerei mai di voler imporre agli altri il mio modello di reflex tanto da proporre una doppia linea.
B�! almeno mostraci qualche cosa che ne puoi sapere che non trovi degli adepti?
1berto


nell'altro topic ho postato dei video ( non miei, io son prima fotografo .. prima di postare dei video decenti ci vorr� del tempo .. sto sperimentando ) .... ad ogni modo basta cercare tramite vimeo, google o youtube dei video samples 3ds..ce ne sono veramente di belli.
Quello che per� mi piace moltissimo � nel caso della fotografia macro, oltre alla foto catturare anche brevi sequenze video....tra non molto di sicuro poster� i primi risultati ( uso principalmente una D700 ma posseggo anche una 5DMII dove uso la parte video in alternativa alla LEFRIA HF-S100 )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.