QUOTE(lamisi06 @ Mar 4 2010, 09:15 PM)

ciao a tutti ho una d90 con obbiettivo 18-105 secondo voi riesco a fotografarla? e che impostazioni devo mettere ? perche si tende a usare tempi di posa molto lunghi? spero in qualche bella risposta
Ieri data la bellezza della luna e per capire qualcosa della mia macchina ho provato a fare qualche scatto con d5000 e 18-105.
Premesso che come hanno detto tutti all'inizio, è venuto un puntino luminoso al centro del fotogramma, fidandomi dell'esposimetro, tempo lungo 1/8 e fuoco aperto 5,6, ISO 200 è venuto un punto luminoso bruciato.
Per evere "un'idea" sui dettagli visibili anche ad occhio, ho dovuto trascurare le indicazione dell'esposimetro, chiudere il diframma, tra f8 e f11, ho fatto diverse prove, e agire sui tempi variandoli tra 1/125 e 1/500, adeguando poi gli iso tra 200 e 800.
Il risultato migliore, tra 30 scatti circa, l'ho ottenuto ad iso 200 (meno rumore e più dettaglio sull'ingrandimento a video), f11 a 1/125. Probabilmente si poteva provare anche qualcos'altro.
Non ho sfruttato i valori EV +/-. Per ora da perfetto neofita sto cercando di rendermi conto come variano le immagini agndo su questi 3 elementi.
Il risultato finale comunque, con quest'ottica, è totalmente insoddisfacente anche se sicuramente non sono riuscito ad ottenere il massimo.