Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gianmaria Veronese
Ciao!

Sono in possesso di una D700 e sto sperimentando una cosa curiosa con un Sigma 28-70mm 2.8 EX.
Con questa lente mi trovo abbastanza bene, specialmente diaframmando un p� offre una gran nitidezza e visto e considerato che a 2.8 non scatto quasi mai non sento la necessit�, per ora, di passare a una lente di fascia superiore.

A 70mm a f/2.8 la lente � molto morbida, per usare un eufemismo, ma la cosa curiosa � che diventa pi� nitida al crescere degli ISO ph34r.gif (chiaramente "rumore" a parte... ).

Secondo voi a cosa pu� essere dovuto?

Se riesco domani vi posto un paio di scatti Crop 100%..

Ciao ciao guru.gif
giuliocirillo
ciao.
il modello che hai per la precisione � il 24-70 EX DG, perch� se non sbaglio ci sono varie versioni.
io ho questa e sono curioso di fare la tua stessa prova.
una cosa per�, posso gi� dirla, tale ottica (che posseggo gi� da molti anni) era quasi penosa (almeno per il mio giudizio) sulla d200 e poi sulla d300 (tanto che ormai avevo deciso di venderla),
lunedi ho comprato la d700 ed in questi giorni di prove con vari obiettivi rimango sorpreso dal fatto che con la d700 il suddetto sigma si comporta molto bene specialmente come hai detto tu diaframmando un poco. rispetto a quel che ottenevo con le d200 e d300 stiamo proprio su di un altro pianeta..........ora mi chiedo come mai??????
io sapevo che molte ottiche si comportano meglio sul dx che sul fx...!!!! proprio perch� il sensore sfrutta....diciamo cos�....la parte migliore di ogni ottica.
� sapevo pure che il fullframe � molto pi� esigente (chiaramente) in fatto di ottiche......ed il sigma � un discreto obiettivo ma sicuramente non ad alti livelli.
chi mi sa spiegare??

ciao

PS: (x Tore) tu l'avevi usato con altre reflex?? e con che risultati???

Gianmaria Veronese
No no la mia � 28-70.. � un'ottica sigma nata per la pellicola, usata da molti con soddisfazione in passato..
E' ottima in rapporto qualit�/prezzo.. wink.gif
giuliocirillo
QUOTE(Tore jr @ Mar 4 2010, 10:14 PM) *
No no la mia � 28-70.. � un'ottica sigma nata per la pellicola, usata da molti con soddisfazione in passato..
E' ottima in rapporto qualit�/prezzo.. wink.gif


scusa.....ho letto 28 ed ho pensato al 24.....la stanchezza.
ma a livello di qualit� il tuo 28-70 era pari o migliore del 24-70 (che pure, come mi ricordo era un ottica nata per la pellicola) e prima di usarla con la d700 la usavi sul dx e come si comportava?
il mio 24-70 come dicevo era veramente penoso sul dx.

ciao
_Led_
QUOTE(ivagiu @ Mar 5 2010, 12:06 AM) *
...chi mi sa spiegare??


La risposta � "9/6".

La maggiore densit� di fotositi del sensore DX richiede agli obbiettivi MTF pi� elevati per dare la stessa nitidezza.

E'quindi normale che, a parit� di obbiettivo e di megapixel, una FF appare pi� nitida di una DX.

Il problema del FF � soprattutto sui bordi, ma questi, a 70 mm non sono quasi mai determinanti.

Provate con lo stesso obbiettivo a fare la stessa foto a 35mm con FF e 24mm con DX e poi analizzate i bordi, in funzione del decadimento del MTF sul piano focale man mano che ci si allontana dall'asse dell'obbiettivo, i risultati potrebbero favorire il DX o il FF.
Lutz!
Le prestazioni di una lente non cambiano con gli iso. Semplicemente avendo un fattore di moltiplicazione maggiore, potresti notare un maggior contrasto per via di una amplificazione non sempre perfettamente lineare, o meglio, per via di una amplificazione discreta.
Einar Paul
QUOTE(ivagiu @ Mar 4 2010, 10:06 PM) *
ciao.
il modello che hai per la precisione � il 24-70 EX DG, perch� se non sbaglio ci sono varie versioni.
io ho questa e sono curioso di fare la tua stessa prova.
una cosa per�, posso gi� dirla, tale ottica (che posseggo gi� da molti anni) era quasi penosa (almeno per il mio giudizio) sulla d200 e poi sulla d300 (tanto che ormai avevo deciso di venderla),
lunedi ho comprato la d700 ed in questi giorni di prove con vari obiettivi rimango sorpreso dal fatto che con la d700 il suddetto sigma si comporta molto bene specialmente come hai detto tu diaframmando un poco. rispetto a quel che ottenevo con le d200 e d300 stiamo proprio su di un altro pianeta..........ora mi chiedo come mai??????
io sapevo che molte ottiche si comportano meglio sul dx che sul fx...!!!! proprio perch� il sensore sfrutta....diciamo cos�....la parte migliore di ogni ottica.
� sapevo pure che il fullframe � molto pi� esigente (chiaramente) in fatto di ottiche
......ed il sigma � un discreto obiettivo ma sicuramente non ad alti livelli.
chi mi sa spiegare??

ciao

PS: (x Tore) tu l'avevi usato con altre reflex?? e con che risultati???

Molti obiettivi appena "sufficienti" se impiegati in DX si sono poi rivelati buoni in FX (limitatamente alla mia esperienza con D3 "liscia" e D700). Non parlo di resa ai bordi, ovviamente, ma di sensazione di maggior nitidezza.
Come ha spiegato molto chiaramente Led, la minor densit� dei fotositi permette ad ottiche con MTF non elevati di lavorare con risultati spesso sorprendenti.
Il Full Frame Nikon (almeno quelli da 12 Mpx), al contrario di quello che sostengono in molti (che magari non l'hanno neanche provato) non necessita solo ed esclusivamente di ottiche "top di gamma", ma lavora assai bene anche con quelle meno quotate.
IMHO

Saluti
Einar
primoran
QUOTE(Einar Paul @ Mar 5 2010, 01:14 PM) *
...al contrario di quello che sostengono in molti (che magari non l'hanno neanche provato) non necessita solo ed esclusivamente di ottiche "top di gamma", ma lavora assai bene anche con quelle meno quotate. IMHO


Concordo pienamente con te. Il mio "vecchio" 28-105 che usavo con piacere sulla F100 era diventato penoso con la D80, tanto � vero che lo avevo messo in vendita. Per fortuna non si � fatto avanti nessuno, cos� adesso me lo sto godendo con la D700.
Ciao e buona luce.

Primo.
Einar Paul
QUOTE(primoran @ Mar 5 2010, 01:37 PM) *
Concordo pienamente con te. Il mio "vecchio" 28-105 che usavo con piacere sulla F100 era diventato penoso con la D80, tanto � vero che lo avevo messo in vendita. Per fortuna non si � fatto avanti nessuno, cos� adesso me lo sto godendo con la D700.
Ciao e buona luce.

Primo.

Ciao Primo,
anch'io possiedo il 28-105 (e la F100). Proprio di questo obiettivo ho parlato in un'altra discussione in cui si chiedevano consigli su un'ottica "tuttofare" per la D700, sostenendo di quanto fosse appena accettabile con le DSLR DX, fornendo invece risultati pi� che buoni con il Full Frame.

Buona luce anche a te.
Einar
pes084k1
QUOTE(Tore jr @ Mar 4 2010, 09:48 PM) *
Ciao!

Sono in possesso di una D700 e sto sperimentando una cosa curiosa con un Sigma 28-70mm 2.8 EX.
Con questa lente mi trovo abbastanza bene, specialmente diaframmando un p� offre una gran nitidezza e visto e considerato che a 2.8 non scatto quasi mai non sento la necessit�, per ora, di passare a una lente di fascia superiore.

A 70mm a f/2.8 la lente � molto morbida, per usare un eufemismo, ma la cosa curiosa � che diventa pi� nitida al crescere degli ISO ph34r.gif (chiaramente "rumore" a parte... ).

Secondo voi a cosa pu� essere dovuto?

Se riesco domani vi posto un paio di scatti Crop 100%..

Ciao ciao guru.gif


Al crescere degli ISO, la dinamica totale dell'immagine si riduce. Il sistema o lo stampatore tenderanno ad aumentare il contrasto aggiustando le curve e questo tende a migliorare la nitidezza percepita, apatto di non ingrandire troppo.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(Tore jr @ Mar 4 2010, 09:48 PM) *
Ciao!

Sono in possesso di una D700 e sto sperimentando una cosa curiosa con un Sigma 28-70mm 2.8 EX.
Con questa lente mi trovo abbastanza bene, specialmente diaframmando un p� offre una gran nitidezza e visto e considerato che a 2.8 non scatto quasi mai non sento la necessit�, per ora, di passare a una lente di fascia superiore.

A 70mm a f/2.8 la lente � molto morbida, per usare un eufemismo, ma la cosa curiosa � che diventa pi� nitida al crescere degli ISO ph34r.gif (chiaramente "rumore" a parte... ).

Secondo voi a cosa pu� essere dovuto?

Se riesco domani vi posto un paio di scatti Crop 100%..

Ciao ciao guru.gif


Al crescere degli ISO, la dinamica totale dell'immagine si riduce. Il sistema o lo stampatore tenderanno ad aumentare il contrasto aggiustando le curve e questo tende a migliorare la nitidezza percepita, apatto di non ingrandire troppo.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(Tore jr @ Mar 4 2010, 09:48 PM) *
Ciao!

Sono in possesso di una D700 e sto sperimentando una cosa curiosa con un Sigma 28-70mm 2.8 EX.
Con questa lente mi trovo abbastanza bene, specialmente diaframmando un p� offre una gran nitidezza e visto e considerato che a 2.8 non scatto quasi mai non sento la necessit�, per ora, di passare a una lente di fascia superiore.

A 70mm a f/2.8 la lente � molto morbida, per usare un eufemismo, ma la cosa curiosa � che diventa pi� nitida al crescere degli ISO ph34r.gif (chiaramente "rumore" a parte... ).

Secondo voi a cosa pu� essere dovuto?

Se riesco domani vi posto un paio di scatti Crop 100%..

Ciao ciao guru.gif


Al crescere degli ISO, la dinamica totale dell'immagine si riduce. Il sistema o lo stampatore tenderanno ad aumentare il contrasto aggiustando le curve e questo tende a migliorare la nitidezza percepita, apatto di non ingrandire troppo.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(Tore jr @ Mar 4 2010, 09:48 PM) *
Ciao!

Sono in possesso di una D700 e sto sperimentando una cosa curiosa con un Sigma 28-70mm 2.8 EX.
Con questa lente mi trovo abbastanza bene, specialmente diaframmando un p� offre una gran nitidezza e visto e considerato che a 2.8 non scatto quasi mai non sento la necessit�, per ora, di passare a una lente di fascia superiore.

A 70mm a f/2.8 la lente � molto morbida, per usare un eufemismo, ma la cosa curiosa � che diventa pi� nitida al crescere degli ISO ph34r.gif (chiaramente "rumore" a parte... ).

Secondo voi a cosa pu� essere dovuto?

Se riesco domani vi posto un paio di scatti Crop 100%..

Ciao ciao guru.gif


Al crescere degli ISO, la dinamica totale dell'immagine si riduce. Il sistema o lo stampatore tenderanno ad aumentare il contrasto aggiustando le curve e questo tende a migliorare la nitidezza percepita, apatto di non ingrandire troppo.

A presto telefono.gif

Elio
Nevermore
QUOTE(pes084k1 @ Mar 5 2010, 02:54 PM) *
Al crescere degli ISO, la dinamica totale dell'immagine si riduce. Il sistema o lo stampatore tenderanno ad aumentare il contrasto aggiustando le curve e questo tende a migliorare la nitidezza percepita, apatto di non ingrandire troppo.

A presto telefono.gif

Elio

Che succede al crescere degli ISO?!? messicano.gif
Alcor77
QUOTE(Nevermore @ Mar 5 2010, 03:01 PM) *
Che succede al crescere degli ISO?!? messicano.gif


te lo ripeto io magari ti � sfuggito laugh.gif ..la dinamica totale dell'immagine si riduce.... messicano.gif tongue.gif
Gianmaria Veronese
Noto con piacere che avete partecipato in molti a questa discussione smile.gif

Dopo vi posto le due foto per il confronto wink.gif

Ciaoo!
Gianmaria Veronese
Ecco a voi i 4 scatti per il confronto..

ciao ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.