Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
saccafisola
Salve a tutti,
desidererei risolvere 2 dubbi che ho incontrato nei miei primi 2 giorni di D3000: il primo riguarda se, scusate l'ignoranza, sul display si pu� vedere, oltre la schermata dei dettagli tecnici, anche l'immagine inquadrata (come nelle compatte); il secondo se posso adattarci un vecchio obiettivo 70-210 Tamron che usavo su una vecchia Fujica analogica.
Grazie a tutti.
rrechi
QUOTE(saccafisola @ Mar 4 2010, 11:14 PM) *
Salve a tutti,
desidererei risolvere 2 dubbi che ho incontrato nei miei primi 2 giorni di D3000: il primo riguarda se, scusate l'ignoranza, sul display si pu� vedere, oltre la schermata dei dettagli tecnici, anche l'immagine inquadrata (come nelle compatte); il secondo se posso adattarci un vecchio obiettivo 70-210 Tamron che usavo su una vecchia Fujica analogica.
Grazie a tutti.

La D3000 non ha la funzione live view e quindi non � possibile inquadrare sul display.

Il Tamron 70-210, se � quello che penso io, � dotato dell'adattatore per Nikon F, ma a parte il fuoco manuale non avresti la funzione esposimetro sulla D3000.

Ciao


samantha1
QUOTE(saccafisola @ Mar 4 2010, 11:14 PM) *
Salve a tutti,
desidererei risolvere 2 dubbi che ho incontrato nei miei primi 2 giorni di D3000: il primo riguarda se, scusate l'ignoranza, sul display si pu� vedere, oltre la schermata dei dettagli tecnici, anche l'immagine inquadrata (come nelle compatte); il secondo se posso adattarci un vecchio obiettivo 70-210 Tamron che usavo su una vecchia Fujica analogica.
Grazie a tutti.


ciao per l'ottica, io l'ho provata con un vecchio tamron 35-105 f2.8 di anni fa ma af, in questo caso perdi l'autofocus e un paio di funzioni ma l'esposimetro lo mantinei, se � un AI perdi tutto non va
saccafisola
Grazie per le risposte date. Avrei ancora una cosa da chiedere: ho collegato oggi per la prima volta la macchina al computer (un Mac) ed ho importato le foto con Nikon Transfer in ViewNX. Fin qui tutto regolare. In seguito mi sono sorti 2 dubbi: come si fa a modificare le foto importate (scusate ma non ho trovato una vera e propria funzione modifica in ViewNX); secondo come mai non visualizzo sulla scrivania (desktop) del computer il simbolo della SD Card inserita nella macchina?
Grazie per le risposte.
-missing
QUOTE(saccafisola @ Mar 7 2010, 01:38 AM) *
... come si fa a modificare le foto importate (scusate ma non ho trovato una vera e propria funzione modifica in ViewNX) ...

Esplora le linguette alla sinistra dell'immagine. Clicca su quella nominata "Quick Adjustment". E' tutto l�.
intercable
QUOTE(saccafisola @ Mar 7 2010, 01:38 AM) *
Grazie per le risposte date. Avrei ancora una cosa da chiedere: ho collegato oggi per la prima volta la macchina al computer (un Mac) ed ho importato le foto con Nikon Transfer in ViewNX. Fin qui tutto regolare. In seguito mi sono sorti 2 dubbi: come si fa a modificare le foto importate (scusate ma non ho trovato una vera e propria funzione modifica in ViewNX); secondo come mai non visualizzo sulla scrivania (desktop) del computer il simbolo della SD Card inserita nella macchina?
Grazie per le risposte.


Ciao,
se colleghi la fotocamera con USB al PC, ti dovrebbe leggere proprio la d3000 e non la SD
saccafisola
QUOTE(intercable @ Mar 7 2010, 09:30 AM) *
Ciao,
se colleghi la fotocamera con USB al PC, ti dovrebbe leggere proprio la d3000 e non la SD

Volevo sapere proprio questo: mi riconosce la D3000 ma non dovrebbe anche riconoscere a parte la SD Card?
Grazie.
-missing
QUOTE(saccafisola @ Mar 8 2010, 12:26 AM) *
Volevo sapere proprio questo: mi riconosce la D3000 ma non dovrebbe anche riconoscere a parte la SD Card?

Se sulla D3000 non c'� l'opzione a menu per fargliela riconoscere non puoi. Rimedia con un lettore esterno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.