Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
GiulianoPhoto
Ho sempre cercato di farne a meno ma stavolta devo arrendermi essendo in procinto di fare una uscita snowboard alpinistica lunga e di alta quota in cui gli ultravioletti saranno molto intensi.

Secondo voi � proprio necessario utilizzarlo o si pu� fare tutto in post?

E poi un eventuale filtro da 77mm hoya quanto pu� costare? ne ho trovato uno a 69 caff� ma mi sembra troppo o � un prezzo corretto? cerotto.gif
Tony_@
A me sembra un po' caro, si dotrebbe trovare (credo) a met� del prezzo che citi o poco pi�.

A mio giudizio, se usi ottiche non molto datate puoi farne tranquillamente a meno, perch� i trattamenti antiriflesso recenti hanno caratteristiche di filtraggio che taglia molto anche l'effetto dei raggi UV, poi credo che in PP si possano fare correzioni mirate, anche se non credo ce ne sar� bisogno (mi riferisco all'effetto raggi UV).

Vediamo cosa ne penseranno altri pi� "PRO" ( guru.gif ) del sottoscritto.

Un saluto,
Tony.
AgostinoGranatiero
Di che obiettivo si tratta? Io cmq lo utilizzerei a prescindere: non � che poi influisca pi� di tanto sulla qualit�.
GiulianoPhoto
QUOTE(nikonf65 @ Mar 5 2010, 05:45 PM) *
Di che obiettivo si tratta? Io cmq lo utilizzerei a prescindere: non � che poi influisca pi� di tanto sulla qualit�.


Tokina 16-50 f/2,8 diametro 77mm, forse � quello il motivo del prezzo alto...

Comunque effettivamente � utile...ma non voglio farmi derubare cerotto.gif
Max Lucotti
Non serve a nulla il filtro uV, nellla fotografia analogica si usava per attutire gli effetti dei raggi uv che si manifestano sopratutto in alta quota, adesso basta regolare correttamente il bilanciamento del bianco(WB) e il gioco � fatto!
Io scatto molto spesso in alta montagna... e non lo uso. Per proteggere l'obiettivo monto il paraluce.
AgostinoGranatiero
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 6 2010, 01:08 PM) *
Non serve a nulla il filtro uV, nellla fotografia analogica si usava per attutire gli effetti dei raggi uv che si manifestano sopratutto in alta quota, adesso basta regolare correttamente il bilanciamento del bianco(WB) e il gioco � fatto!
Io scatto molto spesso in alta montagna... e non lo uso. Per proteggere l'obiettivo monto il paraluce.


Il paraluce sempre, ma il filtro a mio parere � utile in casi in cui l'obiettivo sia molto esposto a rischi quali polvere e acqua. Per tutto ci� che quindi pu� anche "eludere" la proiezione del paraluce.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.