QUOTE(bnzfba85 @ Mar 5 2010, 07:48 PM)

La d90 � assolutamente un'ottima macchina sotto tutti i punti di vista, di sicuro non ti pentirai dell'acquisto. Secondo me la differenza con la d300 non sta tanto nelle prestazioni, se intendiamo queste come nitidezza, assenza di rumore, ecc (dato che, come detto, il sensore � lo stesso), quanto nella qualit� generale dell'apparecchio. Innanzi tutto la d300, a differenza della d90, ha un corpo in lega di magnesio resistente all'acqua e alla polvere ed � inoltre dotata di un raffinato sistema di messa a fuoco a 51 punti. La d300 offre inoltre migliori prestazioni per quanto riguarda la raffica (6 fotogrammi al secondo contro 4,5) e restituisce colori a 14 bit. Tieni inoltre presente che, se sei abituato, oltre che a scattare in modalit� manuale, ad utilizzare i programmi scena preimpostati, la d300 non li ha, mentre la d90 si. Secondo il mio parere, la d300 � chiaramente un oggetto complessivamente migliore, ma non credo che con la d300 tu riesca a scattare foto che con la d90 non puoi fare (questo dato che hai parlato di prestazioni). Diverso, magari, sarebbbe il discorso se si parlasse di d90 e d700, ma qui entrerebbero in gioco anche considerazioni di budget, ecc.
Infine un'ultima raccomandazione, ovvia e scontata, ma che mi sembra doverosa: possiamo avere in mano d3, d3x o chiss� quale apparecchio, ma quello che fa la qualit� di una fotografia � essenzialmente il fotografo, con la sua tecnica, la sua sensibilit� e la sua esperienza, cosa che nessun apparecchio, anche il pi� costoso, ha fra le proprie caratteristiche tecniche. In pratica, riferito al tuo discorso, il grosso della differenza non la faranno le prestazioni della d90 o quelle della d300, ma le tue.
Sono d'accordissimo sul fatto che � il fotografo che fa la differenza...grazie per i consigli

QUOTE(giovanni1973 @ Mar 5 2010, 07:54 PM)

Ci mancherebbe...capisco anche io quando mi faccio prendere dagli acquisti non capisco pi� nulla..
Per la scelta dell' ottica dico solo cos�, perch� nonostante l'accoppiata 18 55 + 55 200 sia ottima e funziona benssimo sulla d3000...
potrebbe (dico potrebbe perch� non sono sicuro) andare in crisi con sensori pi� performanti..
ed era per questo che consigliavo D90 +16 85Vr e magari in futuro 70 300Vr...la migliore accoppiata su Dx
Buona scelta
Giovanni.
dici che possono avere difficolta? strano perch� comunque la D90 la vendono anche con il kit 18-200VR che � praticamente la "somma" dei miei obiettivi...
Qualcuno sa se quelli da me posseduti possono avere problemi sulla d90?
Grazie